Accredito Cinema
MON GARÇON di Christian Carion, 2017 – Selezione Ufficiale
(12^ FESTA DEL CINEMA DI ROMA - 26 ottobre/5 novembre 2017) Julien, rientrando a casa dopo una missione di lavoro all’estero, trova nella segreteria telefonica un messaggio della sua ex moglie che lo informa della sparizione del loro unico figlio Mathias. La polizia...
CABROS DE MIERDA di Gonzalo Justiniano, 2017 – Selezione Ufficiale
(12^ FESTA DEL CINEMA DI ROMA - 26 ottobre/5 novembre 2017) Samuel è un missionario americano appena ventitreenne che arriva in Cile agli inizi degli anni Ottanta, in piena dittatura di Pinochet, per vivere insieme al popolo di un misero sobborgo di Santiago e nel...
UNA QUESTIONE PRIVATA di Paolo e Vittorio Taviani, 2017 – Selezione Ufficiale
(12^ FESTA DEL CINEMA DI ROMA - 26 ottobre/5 novembre 2017) Paolo e Vittorio Taviani scrivono una nuova pagina di poesia ed incantano con Una questione Privata. Dalle righe di Fenoglio prendono magicamente corpo i personaggi di Milton, Giorgio e Fulvia, avvolti e...
DETROIT di Kathryn Bigelow, 2017 – Selezione Ufficiale
(12^ FESTA DEL CINEMA DI ROMA - 26 ottobre/5 novembre 2017) E’ il film della Bigelow la vera sorpresa dell’apertura della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. La regista, prima donna a vincere nel 2010 il premio Oscar con il film The Hurt Locker, con...
HOSTILES di Scott Cooper, 2017 – Selezione Ufficiale
(12^ FESTA DEL CINEMA DI ROMA - 26 ottobre/5 novembre 2017) L’apertura di questa dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma è stata affidata al film Hostiles dello statunitense Scott Cooper (Crazy Heart, Out of the Furnace e Black Mass). Il regista e...
LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi, 2017
Avechot è uno sperduto villaggio immerso in una piccola vallata tra le montagne nella provincia di Bolzano. I suoi abitanti vivono una vita tranquilla, immersa totalmente nell’attività religiosa di una confraternita che inculca loro principi morali molto rigidi,...
VICTORIA & ABDUL di Stephen Frears, 2017
Judi Dench entra nuovamente nei panni della regina Vittoria e lo fa sontuosamente con un’interpretazione ad alto tasso d’ironia, oltre che di bravura. Sposata con suo cugino Alberto, la regina Vittoria ebbe nove figli e regnò per un tempo lunghissimo (1837-1901) da...
UNA DONNA FANTASTICA di Sebastiàn Lelio, 2017
Marina, transgender aspirante cantante, vive serenamente una intensa storia d’amore con Orlando, un uomo maturo e socialmente affermato che per lei ha abbandonato la famiglia. L’improvvisa morte dell’uomo per infarto, al termine dei festeggiamenti per il compleanno di...
IL PALAZZO DEL VICERE’di Gurinder Chadha, 2017
La corona britannica dopo anni di duro imperialismo invia in India, soprattutto per merito della lotta pacifica portata avanti da Gandhi, Lord Mountenbatten che, in qualità di Vicerè, dovrà gestire la delicata fase di transizione che porterà il Paese verso...
L’UOMO DI NEVE di Tomas Alfredson, 2017
Oslo (Norvegia), tempi odierni. Harry Hale è un detective della sezione omicidi, alcolizzato, che trascorre le proprie giornate, ubriaco, tra i parchi pubblici della città e l’appartamento della sua ex compagna. Palesemente afflitto e devastato dalla fine della sua...
L’ALTRA META’ DELLA STORIA di Ritesh Batra, 2017
Tony Webster conduce a Londra una tranquilla vita da pensionato. Separato dalla moglie da molto tempo gestisce, più che altro per hobby, un piccolo negozio di vendita e riparazione di macchine fotografiche d’epoca. Un giorno riceve una lettera da parte di uno studio...
NICO, 1988 di Susanna Nicchiarelli, 2017
“Non chiamarmi Nico, chiamami con il mio vero nome: Christa”. Una parabola al contrario, e non il classico biopic, racconta pochi anni della vita di una icona senza raccontarne il personaggio e la sua carriera ma, al contrario, come è diventata negli ultimi anni della...
FESTA DEL CINEMA DI ROMA – PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
(Auditorium Parco della Musica-Roma, 26 ottobre/5 novembre 2017) Al via la dodicesima edizione della Festa del Cinema con la presentazione ufficiale del programma da parte della Presidente della Fondazione Cinema per Roma Piera Detassis e del Direttore Artistico...
AMMORE E MALAVITA di Manetti Bros., 2017
Non è Napoli, non poteva non essere Napoli, la città folle protagonista di questo musical cinematografico, dove i Manetti Bros. dipingono la loro storia: tra musica e azione spuntano gli splendidi scenari dei vicoli e del mare del Golfo, tra amore e pallottole...
CHI M’HA VISTO di Alessandro Pondi, 2017
La commedia Chi m’ha visto racconta con ironia la storia del quarantottenne Martino Piccione chitarrista pugliese che da anni vive errante accompagnando i più grandi artisti della musica italiana nei tour di musica live. Martino (Beppe Fiorello) è talentuoso e...
SVELATO IL PROGRAMMA UFFICIALE DI ALICE NELLA CITTÀ
La conferenza stampa della rassegna si è tenuta oggi 6 ottobre presso la Casa del Cinema di via Largo Marcello Mastroianni in Roma. Ecco tutte le novità. Sta per compiere 15 anni Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, che...
120 BATTITI AL MINUTO di Robin Campillo, 2017
Alla fine degli anni Ottanta, sulla scia dell’omologo americano, nasce a Parigi l’Act Up - Paris, associazione che si propose di sensibilizzare le masse al problema dell’Aids, quell’epidemia che oggi tutti conosciamo e che in quegli anni mieteva migliaia di vittime,...
IL CONTAGIO di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, 2017
In una Roma dei nostri giorni dove il malaffare sembra dilagare come un’epidemia che contagia in egual misura il corrotto ed il corruttore, Marcello e Mauro sono vittime e carnefici al tempo stesso di un sistema dominato dal potere e dal denaro. Un panorama...
Gli ultimi commenti…