Accredito
Cinema
Tra gli ultimi articoli scritti nella sezione accredito cinema…
AMERIKATSI di Michael A. Goorjian, 2025
Dal genocidio, riletto senza estenuazioni e compiacimenti con gli occhi di un bambino di quattro anni (il nonno dell’autore), fino alla transizione sovietica dell’Armenia. Torna in patria un americano nato in...
OH, CANADA – I TRADIMENTI di Paul Schrader, 2025
Montreal. Un anziano e celebrato documentarista (R. Gere) ormai prossimo alla fine accorda un’ultima intervista. Presente sua moglie (U. Thurman) rievoca le ragioni della sua fuga in Canada nel 1968 per...
HERE di Robert Zemeckis, 2025
New England. La storia di un luogo dalla Preistoria ai giorni nostri, raccontata attraverso le vite e gli avvenimenti delle persone e delle famiglie che vi sono vissute… Zemeckis ha già il suo nome fra i...
AD VITAM di Rodolphe Lauga, Netflix 2025
(Immagine tratta dal film Ad Vitam- Netflix) Franck e la moglie Léo sono due agenti speciali del GIGN. Decidono di avere un figlio, incoraggiati dai colleghi del gruppo, che per loro costituiscono già una...
NO OTHER LAND di Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdam Ballal, Rachel Szor, 2025
Masafer Yatta, agglomerato di venti villaggi al confine sud della Cisgiordania, viene sistematicamente e alternativamente distrutto dalle ruspe dei militari israeliani e/o dai coloni alla ricerca di nuovi...
CARRY-ON di Jaume Collet-Serra – Netflix, 2025
(Immagine tratta dalla serie Carry on- Netflix) Un film adrenalinico del genere aereoportuale il cui maggiore pregio è in un ritmo estenuato e senza pause. Che è anche il suo limite. Perché nel film la...
TRE MODI PER NON MORIRE di Giuseppe Montesano con Toni Servillo
(Teatro Argentina – Roma, 9-18 gennaio 20254) Tre modi per non morire è il titolo dello spettacolo andato in scena dall'8 al 19 gennaio 2025 al Teatro Argentina, un lavoro scritto appositamente per Toni...
IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello
regia di Luca Ferrini, con Giovanni Prosperi, Alessandra Mortelliti, Paola Rinaldi, Andrea Verticchio, Antonia Di Francesco, Luca Ferrini, Marianna Menga, Veronica Stradella, disegno e luci Cristiano Milasi,...
LETIZIA VA ALLA GUERRA – La suora, la sposa e la puttana
drammaturgia Agnese Fallongo, ideazione e regia Adriano Evangelisti coordinamento creativo di Raffaele Latagliata, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo (Teatro Manzoni - Roma, 9/26 gennaio 2025) Storia di...
LA STRANA COPPIA di Neil Simon
con Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi, regia di Gianluca Guidi, con Giuseppe Cantore, Riccardo Graziosi, Rosario Petix, Simone Repetto, Claudia Tosoni, Federica De Benedittis (Teatro Quirino Roma, 7/12...
AUTODIFESA DI ISMENE di Flavia Gallo, regia di Cinzia Maccagnano
con Luna Marongiu, Raffaele Gangale e Marta Cirello (Teatro Lo Spazio - Roma, 3/5 gennaio 2025) Prodotto da Bottega del Pane teatro è in scena al Teatro Lo Spazio il primo spettacolo di questo nuovo anno....
VOLEVO FARE IL MUSICISTA di e con Riccardo Rossi
complesso in scena composto da Riccardo Rossi (pianoforte), Stefano Sastro (tastiere e arrangiamenti), Max Bottini (basso), Marco Iacobini (chitarra), Fabrizio Fratepietro (batteria), Claudio Graziano e...
Accredito
Teatro
EVENTI
SI PARLA ANCORA D’AMORE? LA RISPOSTA VIENE DA BARTHES
(Imperdibili:terza puntata alla libreria Eli di Roma venerdì 17/01/2025) Venerdì 17 gennaio alla Libreria Eli (Viale Somalia 50 A, Roma) si parlerà di amore. Una parola che oggi potrebbe fare scandalo per la...
MOSTRE A PARIGI, 4°: Musée de l’Orangerie – Heinz Berggruen, un marchand et sa collection
Dove concludere questo breve girovagare, questa autentica flânerie fra Cinema e Mostre di Parigi? Cosa di meglio allora di un piccolo gioiello, un’oasi di pace, un angolo appartato dei giardini delle...
THE BAD GUY – Seconda Stagione PRIME VIDEO
(Immagine tratta da THE BAD GUY-seconda stagione PRIME VIDEO) The Bad Guy 2, diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, è la serie tv italiana per Prime Video che prosegue nel solco della prima e...
LE STELLE PARLANO DI NOI introduzione alla serie Netflix Italia in sedici episodi – 2025
La fantascienza incontra la commedia romantica d’ufficio sotto una pioggia di ironia. Per chi è un amante delle serie coreane, Le stelle parlano di noi è assolutamente da seguire. I tempi di produzione...