
Accredito
Cinema
Tra gli ultimi articoli scritti nella sezione accredito cinema…
ALCARRÀS – L’ULTIMO RACCOLTO di Carla Simòn, 2022
La famiglia Solé coltiva da generazioni un frutteto su un vasto terreno che i proprietari gli avevano ceduto, in segno di riconoscenza, per un “favore” speciale ricevuto durante la dittatura franchista. La vita nei campi è dura in quella parte assolata della...
SETTEMBRE di Giulia Steigerwalt, 2022
Un originale tentativo di uscire dai talvolta ristretti canoni di genere del cinema italiano grazie a una sceneggiatura vivace e alla perfetta scelta di un cast di attori, magnificamente incastonati nei propri ruoli. Meno nuova e più battuta (vedi anche Tre Piani) la...
L’ARMA DELL’INGANNO – OPERATION MINCEMEAT di John Madden – 2022
Basato su fatti reali: una delle più singolari operazioni di disinformazione e manipolazione della II Guerra Mondiale. Siamo nel 1943, pochi mesi prima dello sbarco dal Nordafrica nel sud dell’Europa (Grecia? Sardegna? Sicilia? Provenza?) gli Alleati devono depistare...
DOWNTON ABBEY II – UNA NUOVA ERA di Simon Curtis, 2022
Continua sul grande schermo la saga dei Crawley, questa volta alle prese con un’inaspettata eredità, una villa in Costa Azzurra e l’arrivo di una troupe cinematografica che affitta la dimora di famiglia. Dopo 52 episodi televisivi e un primo film per il cinema, la...
NATO IL 29 GIUGNO di e con Maurizio Battista, ospiti speciali Los Locos, alias Renato Zero, il corpo di ballo, Gianluca Giugliarelli
(Teatro Olimpico di Roma, 29 e 30 giugno, in coincidenza del compleanno del comico) Amato e odiato, non lascia indifferenti il comico del’Appio Tuscolano in una sorta di festosa auto-celebrazione per il genetliaco. Due giorni di teatro pieno con fan entusiasti per una...
CLITEMNESTRA di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, con Viola Graziosi
(Chiesa di San Nicola, Appia Antica – Roma, 18 giugno 2022) Una luce vespertina illumina di stupore le rovine della chiesa di San Nicola sull’Appia Antica. In questo luogo sono in scena gli spettacoli di Appia nel Mito, la rassegna ideata da Alessandro Machìa e...

Accredito
Teatro

ANATOMIA DI UNO SCANDALO di S. J. Clarkson – Mini-Serie NETFLIX, 2022
James (Rupert Friend) politico in carriera, ministro ed amico, fin dai tempi di Oxford, del Primo Ministro Britannico e Sophie (Sienna Miller) sua devota moglie, conducono con i figli, una vita tranquilla e privilegiata. Tutto va però in pezzi quando la breve...
LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL – IV stagione, su Amazon Prime
La serie ambientata a partire dal 1958 descrive il percorso di emancipazione femminile di Miriam “Midge” Maisel, giovane donna della buona borghesia ebrea newyorchese decisa ad affermarsi come cabarettista in un mondo fino allora a forte prevalenza di ruoli maschili....
OMBRE ROSSE di John Ford – USA, 1939
Un variegato gruppo di persone si mette in viaggio su una diligenza che va da Tonto a Lordsburg. Sulla strada ci sono gli Apaches di Geronimo. Ognuno dei componenti, più Ringo che è salito durante il tragitto, ha buone ragioni per raggiungere la meta. Non tutti ce la...
IL GIOVANE HOLDEN di J.D.SALINGER – Giulio Einaudi Editore
Pensate a uno scrittore che da 67, diconsi 67 anni, venda solo negli USA oltre 400 mila copie del suo primo romanzo e pensate allo stesso scrittore che all’apice di un successo planetario si segrega per sua scelta a Cornish nel New Hampshire dove vive fino alla sua...

ACCREDITO
LIBERO

LIBERAMENTE
ORGOGLIO BRETONE – MORTE SUL FIUME BELON di Jean Luc Bannalec – ed. ISBN 2022
Siamo arrivati alla quarta puntata delle inchieste del Commissario Dupin. Il tedesco Jorg Borg, nom de plume J. Luc Bannalec, finto francese, prosegue le sue storie ambientate nella francesissima Bretagna. I suoi romanzi che continuano a spopolare in Germania ed in...
E TI VENGO A CERCARE di Andrea Scanzi – Paper First, 2022
Franco Battiato ha lasciato un’eredità di affetti che a poco più di un anno dalla sua scomparsa, dopo quattro anni di effettivo silenzio pre-morte a causa di una devastante malattia neurodegenerativa, non accenna a spegnersi. Il sottotitolo del libro indica la...
Gli eventi di Accreditati
LUCE SULL’ARCHEOLOGIA – VIII EDIZIONE – quarto appuntamento
(Teatro Argentina - Roma, 6 febbraio/8 maggio 2022) Massimiliano Ghilardi, specialista archeologo classico e direttore dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, in questa rassegna di lezioni sulle civiltà del mondo antico, ha il compito di presentare i vari interventi...
LUCE SULL’ARCHEOLOGIA – VIII EDIZIONE – terzo appuntamento
(Teatro Argentina - Roma, 6 febbraio/8 maggio 2022) Claudio Strinati introduce questo terzo appuntamento domenicale con l’Archeologia parlandoci di un soggetto che esula dall’argomento della giornata per dare invece una lezione vera e propria di Storia dell’Arte....
Le nostre RUBRICHE
In Arte Accreditati
LA MECCANICA DEI MOSTRI – Da Carlo Rambaldi a Makinarium
(Palazzo delle Esposizioni - Roma, 22 ottobre 2019/6 gennaio 2020) Accanto a Sublimi Anatomie, il Palazzo delle Esposizioni offre la possibilità di visitare in contemporanea altri due eventi molto interessanti. Uno riguarda le cosiddette Tecniche d’Evasione attraverso...
SUBLIMI ANATOMIE
(Palazzo delle Esposizioni - Roma, 22 ottobre 2019/6 gennaio 2020) Per coloro che sono alla ricerca di qualcosa di sensazionale, al di fuori dai tradizionali circuiti museali della Capitale, si consiglia vivamente di visitare il Palazzo delle Esposizioni dove è in...

Ricette di CINEMA
DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI, 1988
Occasione ghiotta la concomitanza di tre fattori: il primo, l’isolamento forzato in casa, il secondo, l’arrivo della primavera e dei primi caldi, il terzo, il tanto tempo libero a disposizione (almeno per molti), per godere di letture o film. Mettiamo allora insieme...
LA PELLE di Liliana Cavani, 1981
Napoli 1944, seconda guerra mondiale. Tra le macerie e miserie di una città appena liberata dagli americani, Curzio Malaparte è a capo del Corpo Italiano di Liberazione e si trova a mediare tra gli alleati e la popolazione oramai ridotta allo stremo. Nei quartieri...