Accredito Teatro
FUCKED di Penny Skinner, regia di Martina Glenda, con Chirastella Sorrentino
Fucked ovvero il teorema della relazione impossibile. Incastrata nella cornice di una favola, una donna si guarda allo specchio e ripensa a tutte le relazioni di amore finite male, a quante volte la vita l’ha fottuta. Capita nella vita che per poter prendere una...
UNO SGUARDO DAL PONTE di Arthur Miller, con Massimo Popolizio, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabrielle Brunelli
(Teatro Argentina - Roma, 14 marzo/2 aprile 2023) 74 anni dopo la prima stesura di Arthur Miller (poi riveduta e corretta) un classico molto rinfrescato (troppo?). Popolizio artefice e insieme vittima del rango di mattatore, di riconosciuto n. 1 del teatro italiano....
BROS di Romeo Castellucci
(Teatro Argentina - Roma, 9/12 marzo 2023) Al Teatro Argentina l’opera di uno dei più autorevoli artisti del teatro contemporaneo, Romeo Castellucci che, con BROS, affronta il tema della responsabilità individuale e collettiva e del nostro rapporto con la legge. I...
GUIDA PRATICA PER COPPIE ALLA DERIVA di Michele Riml, con Fabio Ferrari e Danila Stalteri, regia di Nicola Pistoia
(Teatro 7- Roma, 21 febbraio/5 marzo 2023) Il tema collaudato, a volte usurato, delle crisi di coppia, rivisitato brillantemente e leggermente attorno a un letto. Una coppia di mezza età cerca di ritrovare i brividi dell’intesa erotica in un albergo a ore. Senza...
IL GABBIANO di Anton Cechov, prima tappa del progetto Cechov, regia di Leonardo Lidi
(Teatro Vascello -Roma, 28 febbraio/5 marzo 2023) Una rivisitazione cecoviana fedele ma fortemente personalizza dal regista. Una decina di attori a disposizione in panchina, senza cambi di scena per una perfetta e veloce interazione tra dialoghi e situazioni Si pensa,...
UOMO E GALANTUOMO di Eduardo De Filippo, con Geppy e Lorenzo Gleijeses, regia di Armando Pugliese
(Teatro Quirino - Roma, 21 febbraio/5 marzo 2023) In un albergo di una località di villeggiatura sul mare un gruppo di attori prova una scena del prossimo spettacolo. Nel frattempo l’impresario della compagnia, don Alberto De Stefano, piomba improvvisamente in casa...
IL PIACERE DELL’ONESTA’ di Luigi Pirandello, regia di Luca Ferrini, con Michele Cosentini, Valentina Martino Ghiglia, Alberto Melone, Luca Ferrini, Monica Belardinelli, Riccardo Pieretti
(Teatro de’ Servi -Roma, 25/26 febbraio 2023) Un Pirandello correttissimo distillato in versione ultra-basica per 65’ di durata. Inevitabile misurarsi con l’intellettualismo cerebrale dello scrittore siciliano in una versione tradizionale di buon impatto. Si ride...
PANE E LIBERTA’ di e con Paolo Rossi, con l’orchestra dal vivo composta da Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari e Stefano Bembi
(Teatro Vittoria -Roma, 21/26 febbraio 2023) Gli anni sono 70, il periodo d’oro forse è alle spalle ma Pablito è ancora in grado di sorprenderti in uno spettacolo che apparentemente non ha copione né capo né coda ma che in realtà si fonda su una struttura solida...
POUR UN OUI OU POUR UN NON di Natalie Sarraute regia di Pier Luigi Pizzi con Umberto Orsini e Franco Branciaroli
(Teatro Argentina – ROMA, 21 febbraio/5 marzo 2023) Cosa può scatenare il “non detto” o l’esasperazione di un’intonazione? Quanto un’amicizia può essere drammaticamente messa in discussione da un malinteso? Due grandissimi interpreti, Umberto Orsini e Franco...
LA STORIA, tratto dal libro omonimo di Elsa Morante, drammaturgia di Marco Archetti, regia di Fausto Cabra, con Franco Penone, Alberto Onofrietti, Francesco Sferrazza Papa
(Teatro Vascello – Roma,8/19 febbraio 2023) Il teatro tenta l’impresa di misurarsi con l’epocale libro del 1974 e la vince con una solida ricostruzione ellittica. Scenografia di grande suggestione e richiesta drammaturgica anche fisica che conta sull’eccezionale...
VIVERE! di Anna Piscopo e Lamberto Carrozzi
(Centrale Preneste Teatro - Roma, 4 febbraio 2023) Unica data per il nuovo lavoro della coppia Piscopo/Carrozzi. In scena al Centrale Preneste Teatro per la rassegna “La city è donna” il monologo che vede protagonista Anna Piscopo nei panni di Calimba, una donna che...
LA STOFFA DEI SOGNI DI Riccardo Pirozzi, uno spettacolo di Massimiliano Civica, con Renato Carpentieri, Vincenzo Abbate e Maria Vittoria Argenti
(Teatro India - Roma, 7/12 febbraio 2023) Teatro nel teatro con un titolo che rimanda al topos scespiriano ma anche edoardiano. Sperando di non farsi suggestionare dai luoghi comuni di Marzullo. Un attore dedito a una facile commercializzazione del proprio lavoro si...
ZIO VANJA di Anton Cechov, adattamento e regia di Roberto Valerio, con Pietro Bontempo, Mimosa Campironi, Giuseppe Cederna, Massimo Grigò, Alberto Mancioppi, Caterina Misasi, Elisabetta Piccolomini
(Teatro Il Parioli Roma, 8/12 febbraio 2023) Un Cechov scrupolosamente rispettato nella trama ma con la volontà di movimentare la scena con andamento mosso e persino qualche acrobazia. Bizzarrie di scena che non stonano rispetto alla tradizione. Cederna, l’attore di...
IL TEMPO SUPPLEMENTARE di Roberto Russo, con Irma Ciaramella e Francesco Maria Cordella (anche regia), luci e aiuto regia Ilaria Iuozzo
(Teatro Porta Portese - Roma, 3/5 febbraio 2023) Gioco a due per una coppia di attori compagni anche nella vita e dunque in perfetta sinergia. Un’ originale testo italiano che sembra mutato dalla nuiova scena inglese. Dramma e un pizzico di giallo per un finale a...
DA QUI NON È MAI USCITO NESSUNO scritto e diretto da Alessia Cristofanilli, con Giulia Mombelli
(Altrove Teatro Studio - Roma, 3/5 febbraio 2023) L’ironico personaggio di U è preda di domande e contraddizioni, scatenate da un mondo effimero nel quale siamo tutti immersi. In scena all’Altrove Teatro Studio (lo spazio artistico gestito da Ottavia Bianchi e Giorgio...
4.48 PSYCHOSIS di Sarah Kane, traduzione di Barbara Nativi, regia di Valentina Calvani, con Elena Arvigo, musiche di Susanna Stivali
(Teatro Argot Studio - Roma, 2/5 febbraio 2023) Una feroce discesa all’inferno introspettiva per attrice sola. L’Arvigo strabilia nel suo pezzo forte, trampolino di lancio di 13 anni fa. Un classico della drammaturgia contemporanea in un monologo senza pudore di 50...
IL COMPLEANNO di Harold Pinter, regia di Peter Stein
Teatro Sala Umberto – Roma, 31 gennaio/12 febbraio 2023) In scena il dramma psicologico di Stanley: un pianista senza pianoforte con un passato ambiguo e un presente quanto mai problematico. In questa pièce Pintor riesce a concentrare la sua visione della vita e, sia...
L’AMICO RITROVATO da Fred Uhlman, regia di Alessandro Sena
(Teatro Cometa Off - Roma, 24/29 gennaio 2023) Torna al Cometa Off di Testaccio L’amico ritrovato, adattamento teatrale del romanzo breve di Fred Uhlman, per la regia di Alessandro Sena. Il racconto dell’amicizia tra Hans e Konradin per non dimenticare gli orrori...
Gli ultimi commenti…