Accredito Teatro
IL FIGLIO di Florian Zeller, con Cesare Bocci, Galatea Ranzi, Marta Gastini, Giulio Pranno, Riccardo Floris, Manuel De Martino, traduzione e regia di Piero Maccarinelli
(Teatro Il Parioli - Roma, 25 gennaio/5 febbraio 2023) Teatro di sentimenti, di parole e di drammi. Zeller è specializzato sui temi della famiglia e si è felicemente trapiantato al cinema, germogliando una trilogia di successo. In scena si piange molto (troppo?) e si...
LO SPETTACOLO DELLE _, scritto e diretto da Marica Roberto, con Rosario D’Aniello e Alessandro Mannini, assistente alla regia Sabrina Marchetti
(Teatro in Trastevere - Roma, 24/29 febbraio 2023) Un titolo aperto per uno spettacolo breve che ha molti labirinti, possibilità di equivoci, trabocchetti ma si apre a una lettura polifonica. Scena stimolante con classico schema duale. Rovesciamento e gioco delle...
TESTIMONE D’ACCUSA di Agatha Christie, regia di Geppy Gleijeses
(Teatro Quirino - Roma, 17/29 gennaio 2023) Leonard Vole viene accusato dell’omicidio di Emily French, una ricca donna che era disposta a lasciargli la sua eredità. Sul banco dei testimoni compare a deporre contro di lui la moglie, Romaine Heilger. Sarà l’avvocato Sir...
INTERNO BERNHARD – Il riformatore del mondo, Minetti, ritratto di un artista da vecchio, con Glauco Mauri, regia di Andrea Baracco
(Teatro Argentina - Roma, 17/29 gennaio 2023) Il crudo apocalittico sguardo distruttore di Bernhard filtrato dalla sensibilità della più anziana ma non doma coppia teatrale della scena. Pessimismo cosmico, strali sulla realtà. Irrecuperabile un senso logico della...
L’ANGELI RIBBELLI di e con Massimo Verdastro. Dai sonetti biblici di Giuseppe Gioachino Belli alla poesia di Trilussa, con la partecipazione di Giovanni Canale alle percussioni
(Teatro Vascello di Roma, serata unica, 16 gennaio 2023) Si fa presto a dire reading. Qui c’è qualcosa in più oltre alla memoria dei Verdastro: le percussioni creative di Canale, i movimenti di scena, la magica atmosfera di un teatro sempre gremito. Spettacolo breve,...
ANGEL OF KOBANE di Henry Naylor, regia di Simone Toni, con Anna Della Rosa
(Teatro Belli - Roma, 6/7 dicembre 2022) Rehana è una ragazza curda che sogna di diventare avvocato. L’attacco dell’Isis alla sua città, Kobane, la costringe a imbracciare il fucile per difendere la sua terra. Una storia di coraggio e sacrificio che ha per...
VIA DEL POPOLO di e con Saverio La Ruina, disegno luci Dario De Luca, audio Mario Giordano
(Teatro Basilica di Roma, 10/15 gennaio 2023) Una strada è il riflesso del cambiamento. Gli artigiani che diventano supermercati, riferimenti precisi si trasformano in non luoghi. Un outing calabrese con valore universale. Il giovane La Ruina scende dal Pollino a...
FERITO A MORTE dal romanzo di Raffaele La Capria, regia di Roberto Andò, adattamento di Emanuele Trevi
(Teatro Argentina - Roma, 10/15 gennaio 2023) Un grande affresco corale che non tradisce La Capria ma lo adatta con coraggiose soluzioni sceniche. E chissà che Andò non pensi anche a trarne un film dopo questo fortunata interpretazione, ricambiata da un costante tutto...
SEE PRIMARK AND DIE di Claire Dowie, con Martina Gatto, regia di Dafne Rubini
(Teatro Belli - Roma, 25/27 novembre 2022) Entrare in un Primark può rivelarsi un’esperienza devastante. Claire Dowie ci porta con spregiudicata ironia a prendere in considerazione le assurdità della nostra epoca, in specie quelle legate all’acquisto compulsivo di...
QUENTIN CRISP: NAKED HOPE di Mark Farrelly, a cura di Ferdinando Bruni, con Luca Toracca
(Teatro Belli - Roma, 22/23 novembre 2022) Luca Toracca è Quentin Crisp (ph. Laila Pozzo), l’attore e scrittore che non ha fatto mai mistero della sua omosessualità, portando avanti con brillante ironia la sua battaglia fino a diventare un esempio per molti. Un grande...
HYBRIS di e con Antonio Rezza, habitat di Flavia Mastrella
(Teatro Vascello di Roma, 20 dicembre 2022/22 gennaio 2023) La meditata ultima performance di uno showman che è difficilmente recensibile. Questa volta scenografia spartana ma tanti co-personaggi in scena. Corpi plasmabili e poco parlanti. Antonio Rezza rappresenta un...
IL PIACERE DELL’ATTESA di Michele La Ginestra, con Michele La Ginestra, Manuela Zero, Ariele Vincenti
(Teatro Sette - Roma, 6 dicembre 2022/8 gennaio 2023) Magnifico formati di commedia brillante/natalizia. La giovialità attoriale di La Gnestra timbra lo spettacolo in perfetta sinergia con gli altri due funzionalissimi partner. Teatro leggero ma intelligente, adatto...
TRADIMENTI di Harold Pinter, con Stefano Braschi, Stefania Medri e Michele Sinisi, regia di Michele Sinisi, scene di Federico Biancalani
(Teatro Basilica di Roma, 1/11 dicembre 2022) I tradimenti di Pinter nel fedele tradimento (ossimoro) di Sinisi. Ardita e felice rivisitazione di un quasi classico del teatro inglese. Perfetta sinergia del trittico attoriale e le sorprese in scena non mancano nel...
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière, adattamento e regia di Guglielmo Ferro con Emilio Solfrizzi
(Teatro Quirino di Roma, 6/11 dicembre 2022) Un evegreen che non tramonta che si riaffaccia a grande richiesta in una sala piena e plaudente. Trascinante Solfrizzi che non prevarica i compagni di una scena ricca e non priva di sorprese. Argante è il malato molto...
FURORE di John Steinbeck, adattamento di Emanuele Trevi con Massimo Popolizio
(Teatro Argentina – Roma, 6/18 dicembre 2022) John Steinbeck, insignito del premio Nobel per la letteratura, nel 1939 pubblica Furore frutto di un lavoro giornalistico in massima parte dovuto al suo impegno civile e alla sua denuncia sociale. Nonostante l’incubo della...
BENTIVOGLIO LEGGE FLAIANO, da La solitudine del satiro, in collborazione con Bubba Music, suoni e atmosfere a cura di Ferruccio Spinetti
(Teatro Palladium – Roma, 4 dicembre 2022) Nel cinquantennale della morte un corrosivo omaggio al cittadino di Montesacro, abruzzese inurbato a Roma. Teatro pieno, dieci minuti di applausi a un protagonista decisamente poco espansivo. Flaiano non è solo il mago degli...
CIARA, UNDRESSED SOLO di David Harrower, con Roberta Caronia, regia di Elena Serra
(Teatro Belli - Roma, 16 novembre 2022) A conferma dell’alta qualità degli spettacoli portati in scena nell’ambito della XXI edizione di Trend. Nuove frontiere della scena britannica, Ciara, undressed solo vede protagonista Roberta Caronia, che interpreta una donna...
I VICERÈ, regia di Guglielmo Ferro
(Teatro Quirino – Roma, 29 novembre/4 dicembre 2022) Liberamente ispirato, ma in realtà abbastanza fedele, al romanzo di Federico De Roberto, martedì 29 novembre 2022 ha avuto luogo al Teatro Quirino di Roma la prima de I Vicerè nella riuscitissima trasposizione...
Gli ultimi commenti…