Accredito Teatro
PSICOSI DELLE 4.48, regia di Walter Pagliaro
(Teatro Palladium – Roma, 20/25 ottobre 2015) Entrati nel teatro la maschera ci accompagna dietro le quinte. Avanziamo con cautela, domandandoci se stiamo seguendo la persona giusta. L’addetta ci invita a proseguire e ci indica di superare il sipario. Col cuore in...
IL BUGIARDO di Carlo Goldoni, regia di Alfredo Arias
(Teatro Quirino – Roma, 13 ottobre/1 novembre 2015) Il bugiardo è una commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1750, ispirata alla Verdad sospechosa dello spagnolo Juan Ruiz de Alarcón e vede al centro la figura di Lelio, giovane che non concepisce vivere senza quel quid...
CAVEMAN, L’UOMO DELLE CAVERNE regia di Teo Teocoli
(Teatro Ghione – Roma, 12 ottobre e 23 novembre 2015) L’istrionico Maurizio Colombi approda al Teatro Ghione di Roma con l’esilarante spettacolo Caveman: one man show ideato nel 1991 (ma ancora attuale) dall’attore Rob Becker, visto da 8 milioni di persone in 45 Paesi...
EFFIMERA di Stefano Benni, regia di Stefano Benni e Viviana Dominici
(Teatro Argot Studio – Roma, 6/18 ottobre 2015) Una Fata-Farfalla, appena uscita dal suo bozzolo dove ha studiato assennata per 20 giorni, si affaccia alla vita in un bosco rigoglioso, carico di colori e di speranza: il mondo. Un manuale è tutto quello che ha per...
HANNO TUTTI RAGIONE di Paolo Sorrentino, regia Iaia Forte
(Piccolo Eliseo – Roma, 8 ottobre/1 novembre 2015) Una sorprendente Iaia Forte porta sul palcoscenico appena restaurato del Piccolo Eliseo di Roma un incorreggibile e spregiudicato Tony Pagoda. L’emblema del machismo partenopeo, frutto della “penna” di Paolo...
WIKIPIERA – Intervista spettacolo
(Teatro della Cometa - Roma, 1/18 ottobre 2015) Wikipiera al Teatro della Cometa di Roma non è solo un'intervista dal vivo abilmente condotta da Pino Strabioli a Piera Degli Esposti. É un viaggio piacevole e sorprendente nella vita e nelle emozioni dell'attrice, nelle...
PRESENTAZIONI DELLA STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦6 TEATRO DELL’OROLOGIO
In questo mese di settembre si è svolta, in Piazza dell’Orologio, la presentazione della nuova stagione del Teatro dell’Orologio, intitolata Cambiamento Reale. Questo nome sta ad indicarela creazione di una nuova stagione teatrale a misura per qualsiasi spettatore,...
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦ 5 TEATRO ARGENTINA
“Teatro, dunque sono”, parafrasando Cartesio il Teatro di Roma ribadisce l’essenza del teatro come imprescindibile momento di identità per l’uomo e essenziale rito nella vita di una comunità. Il Direttore Antonio Calbi ha presentato la nuova stagione in un Teatro...
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦4 TEATRO PARIOLI PEPPINO DE FILIPPO
Scrive Luigi De Filippo, direttore del Parioli Peppino De Filippo “sono ormai quattro anni che ho assunto la Direzione Artistica del Teatro Parioli Peppino De Filippo ed ancora una volta mi chiedo cosa sia per me il Teatro…E’ il racconto della lotta quotidiana che fa...
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦3 TEATRO QUIRINO GASSMAN
Il teatro Quirino Vittorio Gassman è stato il primo, quest’anno, a presentare la stagione, lanciandola con lo slogan lasciatevi pungere. Da cosa ? “dalla curiosità intellettuale, da stimoli nuovi, dalla voglia di vedere dei classici riletti in maniera...
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦2 TEATRO DEL VASCELLO
Nella mattinata di oggi 11 giugno Manuela Kustermann, fondatrice e direttrice del Vascello, ha illustrato la 23esima stagione del Teatro di Via Giacinto Carini, realtà ormai robusta e sempre stimolante del teatro italiano. Come si sa il VASCELLO ha una programmazione...
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦1 TEATRO ELISEO ( E’ E e)
Riapre il teatro Eliseo, la storica struttura che ha rappresentato un caposaldo del teatro romano e italiano in genere. Con la semplice terza persona del verbo essere, E’ il neodirettore Luca Barbareschi intende l’Eliseo come “realtà nuovamente magicamente presente”,...
IL CARCERE E’ STATO INVENTATO PER I POVERI della Compagnia “In…Stabile Assai”
(Teatro Due - Roma, 23 maggio 2015) Il Teatro, da sempre, è qualcosa che unisce, provoca, denuncia, diverte, cura. Con lo spettacolo messo in scena dai detenuti di Rebibbia di ieri abbiamo appreso che il Teatro è anche capace di abbattere ogni barriera e di unire chi...
TRITTICO FURIOSO-drammaturgia Ricci/Forte, regia di Stefano Ricci
(Teatro India – Roma, 12/21 maggio 2015) Al Teatro India di Roma è stato presentato in questi giorni il Trittico Furioso: gli autori, Stefano Ricci e Gianni Forte, propongono questo loro progetto articolato in tre performances, che ci lascia alquanto sconcertati per...
DER PARK di Botho Strauss, regia di Peter Stein
(Teatro Argentina – Roma, 5/31 maggio 2015) La maratona è una gara lunga e sofferta anche per lo spettatore. La cronaca di una maratona apparentemente meno esplosiva rispetto al commento di competizioni più brevi ed intense, ha però la capacità di catturarti,...
NON PER VANTARMI MA AVEVO CAPITO TUTTO di Daria Veronese e Massimo Mirani, con Massimo Mirani
(Teatro Due - evento off del Doit Festival – Roma, 9/10 maggio) Si parte da quella tragica notte di quarant’anni fa. Il pubblico, attraverso rumori confusi di urla di disperazione, si trova quasi a forza ad assistere impotente a quanto sta accadendo: Pasolini viene...
IO RIDO – Storia misteriosa di una cena indimenticabile di Samuel Dossi, con Marta De Lorenzis e Luca Maggia
(Teatro Due – Roma, 2/3 maggio) La Compagnia Teatro il Moscerino di Pinerolo ci ha presentato al Teatro Due Roma un lavoro molto singolare, evento off nell’ambito del Doit Festival in corso di svolgimento fino al 24 maggio. Sulla scena due personaggi dai movimenti...
TESSUTO di Alessandra De Luca, con Daniela Scarpari
(Teatro Due - Roma, 28/29 aprile 2015) Al nastro di partenza la prima edizione del DOIT FESTIVAL al Teatro Due che ci presenterà sino al 24 maggio ben 8 proposte, selezionate da una apposita giuria, su un progetto ideato e curato da Angela Telesca e da Cecilia...
Gli ultimi commenti…