Accredito Teatro

BLUETOOTH di Gianni Clementi, regia Claudio Boccaccini

BLUETOOTH di Gianni Clementi, regia Claudio Boccaccini

(Teatro della Cometa – Roma, 7/10 Aprile 2016) Dente blu; così era soprannominato Re Aroldo I di Norvegia, il quale attorno all’anno mille unificò i diversi popoli danesi. Bluetooth, invece, è il termine utilizzato oggi per individuare il sistema che permette di unire...

PREAMLETO di Michele Santeramo, regia di Veronica Cruciani

PREAMLETO di Michele Santeramo, regia di Veronica Cruciani

(Teatro Argentina - Roma, 30 marzo/10 aprile 2016) Preamleto, ovvero il dramma prima del dramma. Il vecchio Re Amleto ha l’alzheimer. Non ricorda niente, né sua moglie Gertrude, né il figlio Amleto e il fratello Claudio. Non ha ricordi ma ha ancora il potere, è vivo,...

QUELLA STRANA PARTE DI ME di Patrizio Cigliano

QUELLA STRANA PARTE DI ME di Patrizio Cigliano

(Teatro dei Conciatori – Roma, 8/20 Marzo 2016) Lorenzo Da Ponte alla fine del ‘700, nel portare a termine il libretto commissionatogli da Mozart per la sua opera buffa Così fan tutte, già aveva stigmatizzato, sia pur in maniera ambigua come suo solito, l’infedeltà...

PORCILE di Pier Paolo Pasolini, regia Valerio Binasco

PORCILE di Pier Paolo Pasolini, regia Valerio Binasco

(Teatro Vascello – Roma, 16/28 Febbraio 2016) Julian è un venticinquenne figlio dell’opulenta e potente borghesia tedesca. Ma ciò solo all’anagrafe, perché Julian non si sente appartenere a nessuno. Non riesce a condividere i suoi sentimenti neanche con la giovane...

DIPARTITA FINALE, di e con Franco Branciaroli

DIPARTITA FINALE, di e con Franco Branciaroli

(Teatro Parioli Peppino De Filippo - Roma, 11/21 febbraio 2016 e in tour) Un divertissement dalle note cupe, uno scherzo di quattro animali da palcoscenico che giocano a parodiare un grande classico del teatro del novecento. Sin dal titolo è chiara l’intenzione...

TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA, regia di Antonio Latella

TI REGALO LA MIA MORTE VERONIKA, regia di Antonio Latella

(Teatro Argentina – Roma, 2/14 febbraio 2016) Un vecchio cinema, una fila di sedie di legno ed una donna che percorre a lunghi passi, per tutta la sua lunghezza, il palcoscenico chiedendo aiuto, mentre alle sue spalle le poltrone vengono a poco a poco popolate da...

Ricerca per Autore:



Share This