Accredito Teatro
LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO di Alan Bennett
con Gianluca Ferrato, traduzione di Anna Marchesini e drammaturgia di Tobia Rossi, regia di Roberto Piana e Angelo Curci (OFF/OFF theatre - Roma, 21/26 gennaio 2025) È in scena all’OFF/OFF di via Giulia l’esilarante performance di Gianluca Ferrato nei panni di padre...
I RAGAZZI IRRESISTIBILI di Neil Simon
traduzione di Masolino D’Amico, regia di Massimo Popolizio, con Umberto Orsini, Franco Branciaroli, Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi, scene Maurizio Balò, costumi Gianluca Sbicca, luci Carlo Pediani, suono Alessandro Saviozzi....
IL RITO di Ingmar Bergman
Adattamento e regia di Alfonso Postiglione, con Alice Arcuri, Giampiero Judica, Antonio Zavatteri e Alfonso Postiglione (Teatro Vascello – Roma, 21/26 gennaio 2025) Tre attori di teatro (i coniugi Hans e Thea Winkelmann insieme a Sebastian Fischer) sono accusati di...
SOTTO QUALE STELLA di Livia Amatucci
con Livia Amatucci, Andrea Casanova Moroni, Sara Giacopello, Stefano Annunziato, Giorgia Brunori e Andrea Carpiceci (Teatro Lo Spazio - Roma, 17 e 18 gennaio 2025) Livia Amatucci porta in scena e dirige insieme a uno degli interpreti, Andrea Carpiceci, la vicenda di...
DIARIO DI UN DOLORE da C.S. Lewis, un progetto di Francesco Alberici
con Francesco Alberici e Astrid Casali (Teatro Basilica - Roma, 16/19 gennaio 2025) Realtà e finzione. Vita vissuta e teatro. Come si rappresenta sulla scena il dolore? Il progetto di Francesco Alberici, realizzato insieme a Astrid Casali, Ettore Iurilli e Enrico...
TRE MODI PER NON MORIRE di Giuseppe Montesano con Toni Servillo
(Teatro Argentina – Roma, 9-18 gennaio 20254) Tre modi per non morire è il titolo dello spettacolo andato in scena dall'8 al 19 gennaio 2025 al Teatro Argentina, un lavoro scritto appositamente per Toni Servillo dal drammaturgo Giuseppe Montesano, che esplora come la...
IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello
regia di Luca Ferrini, con Giovanni Prosperi, Alessandra Mortelliti, Paola Rinaldi, Andrea Verticchio, Antonia Di Francesco, Luca Ferrini, Marianna Menga, Veronica Stradella, disegno e luci Cristiano Milasi, musiche Giulio Ricotti (Teatro De’ Servi - Roma, 14/26...
LETIZIA VA ALLA GUERRA – La suora, la sposa e la puttana
drammaturgia Agnese Fallongo, ideazione e regia Adriano Evangelisti coordinamento creativo di Raffaele Latagliata, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo (Teatro Manzoni - Roma, 9/26 gennaio 2025) Storia di donna in tre tableau. E in tre dialetti: siciliano, romanesco,...
LA STRANA COPPIA di Neil Simon
con Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi, regia di Gianluca Guidi, con Giuseppe Cantore, Riccardo Graziosi, Rosario Petix, Simone Repetto, Claudia Tosoni, Federica De Benedittis (Teatro Quirino Roma, 7/12 gennaio 2025) Scoppiettante commedia di ambientazione...
AUTODIFESA DI ISMENE di Flavia Gallo, regia di Cinzia Maccagnano
con Luna Marongiu, Raffaele Gangale e Marta Cirello (Teatro Lo Spazio - Roma, 3/5 gennaio 2025) Prodotto da Bottega del Pane teatro è in scena al Teatro Lo Spazio il primo spettacolo di questo nuovo anno. Flavia Gallo firma Autodifesa di Ismene. Elogio della...
VOLEVO FARE IL MUSICISTA di e con Riccardo Rossi
complesso in scena composto da Riccardo Rossi (pianoforte), Stefano Sastro (tastiere e arrangiamenti), Max Bottini (basso), Marco Iacobini (chitarra), Fabrizio Fratepietro (batteria), Claudio Graziano e Gianluca Ciminelli (trombe), Ambrogio Frigerio (trombone),...
L’AVARO di Molière, con Ugo Dighero
traduzione e adattamento di Letizia Russo, regia di Luigi Saravo (Teatro Quirino - Roma, 17/22 dicembre 2024) Ugo Dighero è in scena al Quirino di Roma nei panni di Arpagone, il vecchio avaro e strozzino ossessionato dal controllo delle sue ricchezze. Luigi Saravo...
MISS MARPLE, GIOCHI DI PRESTIGIO, traduzione e adattamento di Edoardo Erba da Agatha Christie
con Viviana Toniolo, Francesca Draghetti, Chiara Bonome, Andrea Carpiceci, Chiara David, Stefano Flamia, Mattia Marcucci, Maurizio Greco, regia di Stefano Messina , scene di Alessandro Chiti, costumi di Isabella Rizzi, musica del maestro Pino Cangialosi, disegno e...
SAVERIO LEGGE RAIMONDO, incontro spettacolo con Saverio Raimondo
standup commedia, intervistatore Gabriele Linari, organizzatore Gabriele Granito (Teatro il Majorana - Roma, serata unica 15 dicembre 2024) Un’occasione più unica che rara per avvicinarsi a uno dei più graffianti interpreti della comicità italiana. Più che mai caldo...
SOLO UN TOCCO DI COLORE, il carteggio Bertolt Brecht-Helen
traduzione italiana di Daniela Padularosa, con Valerio Barillà, Lorenzo Carducci, Rebecca Clausi, Anita Lucenti, Margherita Nalini, Pablo Luis Rodriguez, Andrea Stefano, Giulia Troise, Luca Venditti. Al pianoforte Andrea Di Iorio. Regia e acting coach Francesco...
É INTELLIGENTE MA NON SI APPLICA di e con Michele Mirabella
(Teatro di Villa Lazzaroni - serata speciale -Roma, 13 dicembre 2024) One man show vintage con la collaborazione di due musicisti e di due aspiranti attori. Le storie di una vita. Pregnanti e significative in veste di aneddoti, meno incisive quando si parla dei...
FAUST di Leonardo Manzan e Rocco Placidi
produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, TPE Teatro Piemonte Europa e LAC Lugano Arte e Cultura, in collaborazione con Teatro della Toscana – Teatro Nazionale (Teatro Vascello - Roma, 10/22 dicembre 2024) A distanza di sei anni da Cirano deve morire –...
DIVAGAZIONI E DELIZIE di John Gay
traduzione, regia e interpretazione di Daniele Pecci (Teatro Il Parioli - Roma, 11 dicembre/22 dicembre 2024) Un congruo e sapido antipasto natalizio attingendo all’humor, nel finale funerario, di Oscar Wilde, la cui brillantezza e ispirazione si spegne nel carcere di...
Gli ultimi commenti…