Accredito Teatro
#TDRONLINE Al via dal 7 dicembre il nuovo palinsesto digitale del Teatro di Roma
La nuova edizione di #TdrOnline del Teatro di Roma accompagnerà il pubblico di utenti-spettatori con un palinsesto settimanale sui canali social (Facebook, YouTube, Instagram e sito web), a partire da lunedì 7 dicembre con la prima puntata del ciclo delle Letture...
BLUE THUNDER di Padraic Walsh, regia di Mauro Lamanna
(Teatro Belli in streaming - Roma, 1/3 dicembre 2020) Un taxi parcheggiato in città in piena notte. Un uomo e i suoi due figli colti nello sforzo di recuperare un rapporto troppo a lungo trascurato. La tempesta di una famiglia tipicamente irlandese attraverso la penna...
HEISENBERG autore Simom Stephens, traduzione e adattamento di Carlo Emilio Lerici, con Antonio Salines e Francesca Bianco, regia di Carlo Emilio Lerici
(Teatro Belli - Roma in streaming 26/29 novembre 2020) Il principio di indeterminazione quantistica applicato a teatro e non per la prima volta. Scena spartana con la convenzione degli “scuri” a scandire tempo e situazioni. Antidoto contro la statica la magmatica...
ANGRY ALAN di Penelope Skinner, diretto e interpretato da Marco M. Casazza
(Teatro Belli in streaming – Roma, 19/22 novembre 2020) Roger è un maschio bianco americano di 54 anni. Ha tanti fallimenti alle spalle come lavoratore, marito, padre e come uomo in generale. Abbagliato da un sedicente leader del Movimento per la Difesa dei Diritti...
OVIDIO HEROIDES VS METAMORPHOSYS con Manuela Kustermann e Cinzia Merlin al pianoforte, con testi tratti da Ovidio e la partecipazione dell’Ensemble Vocale Alcanto
(Teatro Vascello- Roma, 17/22 novembre 2020) Dentro il cuore del mito attraverso la scrittura di Ovidio e le figure mitiche di Penelope, Arianna, Canace, Medea, Ispile come metafora di una condizione femminile sofferente e claudicante verso una difficile omologazione...
THE EARLY BIRD – L’UCCELLINO DEL MATTINO di Leo Butler, regia di Massimo Di Michele
(Teatro Belli - Roma, 14/16 novembre 2020) Debbie e Jack sono una giovane coppia a cui è stata rapita l’unica figlia. Il dolore intrappola i due in un vicolo senza uscita di rinfacci, accuse, disattenzioni e ricordi ormai sfumati. Si chiude in un forte abbraccio il...
THE NIGHTS di Henry Naylor, lettura in musica di Elena Bucci e Marco Sgrosso
(Teatro Belli - Roma, 9 novembre 2020) La redazione di un giornale spinge la giornalista Jane Carter a scrivere un pezzo di indignazione contro la richiesta di Shamina Begun – conosciuta come “la sposa jihadista” – di tornare con il suo bambino in Inghilterra....
MOUTHPIECE di Kieran Hurley, regia di Maurizio Mario Pepe
(Teatro Belli - Roma, 2/8 novembre 2020) Edimburgo, strapiombo di Salisbury Crags al tramonto. Libby è una scrittrice in crisi, Declan la salva prima che lei si getti di sotto. Il ragazzo ha una storia da raccontare e Libby ne approfitta per ritrovare ispirazione. ...
HOME, I’M DARLING di Laura Wade, traduzione di Andrea Peghinelli, regia Luchino Giordana e Ester Tatangelo
(Teatro Belli- Roma, 30 ottobre/1 novembre 2020) Nuova scena inglese con ammiccamenti a Pinter rimodellato nel nuovo millennio. Senza morbosità ma con una traduzione scoppiettante fedele a fornire un ritratto veridico della middle class britannica negli anni della...
LA CONSUETUDINE FRASTAGLIATA DELL’AVERTI ACCANTO di Marco Andreoli, con Claudia Vismara e Daniele Pili, con regia degli stessi attori
(Teatro Vascello- Roma, 28/31 ottobre 2020) La rarefazione estenuata dei rapporti di copia. La ripetizione come logoramento nella vita coniugale. Una complessa trama di abitudini, luoghi comuni, attese non corrisposte alleggerite da una colonna sonora orecchiabile e...
SLEEPLESS. TRE NOTTI INSONNI di Caryl Churchill, regia di Lorenzo Loris
(Teatro Belli - Roma, 26/27 ottobre 2020) Il punto di vista di una eccezionale drammaturga sul naufragio della coppia, così vero da lasciare sconcertati. Caryl Churchill e il problema della relazione nel secondo appuntamento – online! – per Trend. Trend non si...
WALL di David Hare, cura e interpretazione di Valter Malosti
(Teatro Belli - Roma, 23 ottobre 2020) Spettacolo di debutto della 19ª edizione di TREND – nuove frontiere della scena britannica, in scena al Teatro Belli di Trastevere per un calendario di 14 appuntamenti da qui a dicembre, Wall di David Hare, nella versione di...
UOMO SENZA META di Giacomo Bisordi /Arne Lygre, regia di Giacomo Bisordi
(Teatro Argentina - Roma, 17/25 ottobre 2020) Scrittura norvegese fedelmente riportata su un palcoscenico italiano. Sentore di Ibsen in dialoghi sempre spezzati, allusivi e metaforici. Largo uso degli spazi e degli oggetti. Un esperimento che attizza la curiosità...
MAURIZIO IV di Edoardo Erba, con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, regia di Gianluca Guidi
(Teatro Sala Umberto, Roma, 9/25 ottobre 2020) Un duello in palcoscenico, una commedia a brillante che vira in dramma pulp e tutto nell’arco di un’ora per un sapiente gioco teatrale orchestrata da uno dei più prolifici e brillanti autori del panorama contemporaneo....
MEDEA di Euripide, adattamento e regia di Gabriele Lavia
(Teatro Vascello - Roma, 6/11 ottobre 2020) Il mito di Medea valica i limiti del tempo e arriva fino ai giorni nostri. La tragedia si risolve in un dramma familiare a due voci. La Medea di Gabriele Lavia veste panni moderni. È una donna distrutta dal tradimento...
CANTIERE DELL’IMMAGINAZIONE – Programma della stagione del Teatro di Roma 2020-2021
Il Teatro di Roma ha presentato il 30 settembre u.s. Cantiere dell’Immaginazione, il programma per la stagione 2020/21 un palinsesto di attività culturali, tra incontri, laboratori, mostre e dibattiti che ripensa la scena come contenitore inclusivo di persone e spazi...
CHIAMATEMI MIMÌ monologo musicale di Paolo Logli, con Claudia Campagnola e Marco Morandi
(Galleria Sciarra – Roma, 19 settembre 2020) Nella suggestiva cornice della Galleria Sciarra, una serata omaggio a Mia Martini. Per ricordare una voce unica e una donna impastata di sogni, dolore e musica. È vero che in tempi di necessità si aguzza l’ingegno....
TEATRO QUIRINO – PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2020/21
Il Teatro Quirino festeggia i suoi centocinquant’anni dalla fondazione. Coraggio, esistenza, battaglia sono le parole chiave della stagione che si appresta a ripartire. Il 14 luglio scorso, alla presenza di un folto ben distanziato pubblico di affezionati e molti...
Gli ultimi commenti…