Accredito Teatro
BARBARIANS di Hofesh Shechter
(Roma Europa Festival 2016) Dopo il prologo estivo inaugura ufficialmente la sua stagione il Roma Europa Festival con lo spettacolo Barbarians, del coreografo Hofesh Shechter, in scena al Teatro Argentina dal 21 al 24 settembre. Un lavoro certamente interessante,...
FRAU SACHER-MASOCH con Silvana De Santis e regia di Antonio Serrano, testo di Riccardo Reim
(Teatro dei Conciatori – Roma, 23 Settembre/2 Ottobre 2016) La voluttà della sottomissione nel teatro del masochismo, attraverso il racconto concitato della donna che per prima confessò la parafilia del marito. Nella buia e fredda sala d’attesa di una stazione del...
TENTAZIONE DI ESISTERE
(Teatro Vascello – Roma, presentazione della stagione 2016/17) Con un titolo che in effetti suona meglio se tradotto in Necessità di esistere, Manuela Kustermann, in veste di direttrice artistica del Teatro Vascello, ha presentato la nuova stagione che avrà inizio il...
UMANITÀ IN MOVIMENTO
(Teatro di Roma: presentazione della stagione 2016/17) Con un titolo ed una locandina quanto mai densi di significato, è stata presentata la nuova stagione del Teatro di Roma, già divenuto Teatro Nazionale, una realtà che si inserisce a pieno titolo nella scena...
RESPIRO di Riccardo Vannuccini
(Teatro Argentina – Roma, 28/30 Giugno 2016) “Quando ero in Ghana non ho mai recitato, mentre qui ho avuto l’opportunità di entrare nel gruppo teatrale; e sono molto emozionato di poter recitare in teatro, mai l’avrei pensato quando ero nel mio paese.” (Mubarak Rabin...
RASSEGNA IL TEATRO CHE DANZA – Impression d’Afrique di Michele di Stefano e Ossidiana di Fabrizio Favale
(Teatro India – Roma, 20/28 Giugno 2016) Dal 20 al 28 giugnoil Teatro India propone la rassegna di spettacoli Il teatro che danza vetrina della coreografia contemporanea e della creatività, delle nuove forme della performance di oggi e delle tendenze del teatrodanza...
PPP ULTIMO INVENTARIO PRIMA DI LIQUIDAZIONE drammaturgia ricci/forte, regia di Stefano Ricci
(Teatro Argentina – Roma, 14/16 giugno 2016) Immagini e memorie, delicate e complesse, articolate, nitide e sfocate dell’universo pasoliniano. Lo scontro tra uno spoglio presente ed i valori dello scrittore. Una discarica rarefatta che scopre e mette a nudo le...
IL PROFESSIONISTA scritto e diretto da Tommaso Agnese
(Teatro Sala Umberto – Roma, 1 Giugno 2016) Una coltre di fumo inonda il palcoscenico fino ad avvolgere gli spettatori presenti in sala. Tra le nubi s’intravede una sagoma oscura, imponente, inquietante; nonostante la densità dell’aria, le sue parole fulminanti...
VIE DE FAMILLE – Ensemble Aleph, musiche di Jean-Pierre Drouet e regia di Louis Clément
(Teatro India - Roma, 29 maggio 2016) Come l’arte concettuale va al di là delle forme espressive tradizionali, sovrapponendo al risultato estetico l’idea che ha inizialmente concepito l’opera stessa, così anche il teatro e la musica oggi vanno alla ricerca di nuove...
LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams, regia di Arturo Cirillo
(Teatro India – Roma e in tournée) Siamo alla fine degli anni '30 nella provincia americana, ma potremmo essere alla fine degli anni sessanta in Italia. I disagi e le difficoltà sono gli stessi, un piccolo mondo pervaso di speranze soppresse e segnato dalla costante...
METAMORFOSI di Ovidio, adattamento e regia Roberto Latini
(Teatro Vascello - Roma, 18/22 Maggio 2016) “Ho scelto di lavorare su Metamorfosi di Ovidio per l’evidente impossibilità a farlo”. Su questo assunto si sviluppa l’adattamento e la regia che Roberto Latini fa di quel “materiale vasto, ricco e traboccante, dal sapore...
BATTLEFIELD tratto dal Mahābhārata, adattamento e regia di Peter Brook
(Teatro Argentina – Roma e in tournée) Il grandissimo regista britannico Peter Brook con Battlefield torna al Mahābhārata, il celebre poema epico indiano, uno dei testi fondamentali della religione induista, che già aveva allestito trentuno anni fa, riportandolo in...
COME VI PIACE di William Shakespeare, adattamento e regia di Ilaria Testoni
(Teatro Arcobaleno – Roma, 11/29 Maggio 2016) “Meine Damen und Herren, Ladies and Gentlemen, Signori e Signore” pronti a scoprire quale vincolo straordinario, inspiegabile, irrazionale lega i personaggi di questa storia? Germania. 1933. Lo Stato mitteleuropeo è in...
DANZA MACABRA di August Strindberg, regia Luca Ronconi
(Teatro Quirino – Roma, 10/22 maggio 2016) Danza macabra di August Strindberg, ultima regia dal grande Luca Ronconi presentato al Festival dei Due Mondi di Spoleto a luglio 2014, approda a Roma al teatro Quirino dove sarà in scena del 10 al 22 maggio 2016. Edgar e...
DONNA NON RIEDUCABILE di Stefano Massini, un progetto di e con Elena Arvigo
(Teatro Argot – Roma, 3/15 Maggio 2016) Vivere per non morire o morire per poter vivere? Anna Politkovskaja non aveva paura della morte; lei la sfidava ogni giorno. La giornalista russa aveva la presunzione di scrivere la verità e, in particolare, di raccontare le...
CALDERÓN di Pier Paolo Pasolini, regia Federico Tiezzi
(Teatro Argentina – Roma, 20 aprile/8 maggio 2016) L’anniversario di Pasolini è stata una buona occasione, per i registi, di rileggere diversi testi teatrali del poeta friulano. Negli ultimi mesi abbiamo visto, infatti, Il vantone e due versioni differenti di...
ARANCIA MECCANICA di Anthony Burgess, regia Gabriele Russo, musiche Morgan
(Teatro Eliseo – Roma, 26 Aprile/15 Maggio 2016) Meglio liberi di scegliere la malvagità o costretti a condurre una vita integerrima? È questo l’interrogativo che attanaglia Alex DeLarge, l’arcinoto leader dei Drughi (banda di teppisti dediti all’ultra-violenza). Di...
MINOTAURO – EL ALMA GRITA, regia e coreografia di Dario Carbonelli
(Teatro Vascello - Roma, 25 aprile) Accompagnato da uno struggente lamento il Minotauro si trascina in catene per consumare in solitudine la sua condanna nel labirinto, un luogo pensato tutto per lui dove si entra per non uscire. Con questo incipit Dario Carbonelli...
Gli ultimi commenti…