Accredito Teatro

THE CARNAGE di Max Caprara

THE CARNAGE di Max Caprara

(Teatro dell’Orologio – Roma 8/20 dicembre 2015) In un appartamento, in un palazzo residenziale un tempo abitato da gente di élite, ma oggi quasi abbandonato, una coppia invita a cena un’altra coppia di vicini, da poco trasferiti, per iniziare a fare conoscenza....

MOEL di Marco Andreoli

MOEL di Marco Andreoli

(Brancaccino, Roma – Dal 17 al 20 Dicembre 2015) Quattro marcatori di prova poggiati sul palco indicano gli appartamenti abitati da altrettanti personaggi: Miriam, una ragazza proveniente dallo Stato di Oklahoma; Esh, un ameno chiromante di origini indiane; Osip, un...

KAMIKAZE NUMBER FIVE di Giuseppe Massa con Woody Neri

KAMIKAZE NUMBER FIVE di Giuseppe Massa con Woody Neri

(Teatro dell’Orologio – Roma, 8/ 20 dicembre 2015) Scena nera e claustrofobica, alternanza di fari abbaglianti e di bui angoscianti, un uomo completamente nudo, pronto all’atto finale: un kamikaze. Ma cosa spinge quest’uomo al sacrificio? Un atto di ribellione e di...

ANELANTE di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

ANELANTE di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

(Teatro Vascello – Roma, 9 dicembre 2015/17 gennaio 2016) Il pavimento del Teatro Vascello sotto i nostri piedi trema, le poltrone sono scosse violentemente, un vociare roboante si fa via via sempre più consistente. Niente paura non è un terremoto, ma l’uragano Rezza...

THE PRIDE di Alexi Kaye Campbell, regia di Luca Zingaretti

THE PRIDE di Alexi Kaye Campbell, regia di Luca Zingaretti

Amore e destino, fedeltà e perdono. Londra 1958 e Londra 2015. The Pride, recentissima opera del drammaturgo e attore americano d’origine greca Alexi Kaye Campbell racconta di due coppie e di due storie, una ambientata negli anni ’50 e una nel 2015. Siamo infatti...

TRADIMENTI di Pinter

TRADIMENTI di Pinter

(Teatro Eliseo – Roma, 1/20 dicembre 2015) Di tutte le commedie di Harold Pinter Tradimenti, scritta nel 1977, è una delle più rappresentate, anche nel nostro Paese dove a tutt’oggi si contano una mezza dozzina di edizioni, tutte di pregio. Le ragioni di questa...

DUE PARTITE di Cristina Comencini, regia di Paola Rota

DUE PARTITE di Cristina Comencini, regia di Paola Rota

(Teatro Ambra Jovinelli – Roma, 12/ 29 novembre 2015) Erano i mitici anni ’60. Quattro donne, molto amiche tra loro, giocano a carte e parlano in un salotto. Ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano...

ANTIGONE di Sofocle, regia Filippo Gili

ANTIGONE di Sofocle, regia Filippo Gili

(Teatro dell’Orologio- Roma, 24 novembre/6 dicembre 2015)  L’Antigone diretta e interpretata da Filippo Gili riporta il pubblico in una dimensione ancestrale e conduce lo spettatore nel ventre di Antigone (Vanessa Scalera), nelle viscere della Terra tra i vivi e i...

LA LUPA di Giovanni Verga, regia di G. Ferro

LA LUPA di Giovanni Verga, regia di G. Ferro

(Teatro Quirino – Roma, 17/29 novembre 2015) Se un’attrice, oggi, decide di interpretare La Lupa, dramma in un atto ridotto da Verga da una sua novella (opera non certo tra le migliori del grande scrittore siciliano), ci dev’essere una buona ragione, un...

ORFEO ED EURIDICE scritto e diretto da Cèsar Brie

ORFEO ED EURIDICE scritto e diretto da Cèsar Brie

(Teatro dell’Orologio – Roma, 17/22 novembre 2015) Spes ultima dea. Speranza è l’ultima divinità che restò tra gli uomini, a consolarli, anche quando tutti gli altri dèi abbandonarono la terra per l’Olimpo. Ma non vi è più speranza di poter tornare a una vita che sia...

ČECHOV RADDOPPIA A ROMA

ČECHOV RADDOPPIA A ROMA

(Teatro Quirino e Teatro Eliseo – Roma, 3/15 Novembre 2015) Non sappiamo se sia accaduto per caso o per una programmazione studiata a tavolino, ma due opere di Čhecov sono approdate contemporaneamente sui palcoscenici romani nella prima settimana di Novembre e...

MAR DEL PLATA di Claudio Fava

MAR DEL PLATA di Claudio Fava

(Piccolo Eliseo - Roma, 4/22 novembre 2015) Una storia vera, accaduta in Argentina ai tempi della dittatura militare, una storia talmente straordinaria da meritare di diventare uno di quei film che fanno sognare, una storia privata che è un simbolo di speranza anche...

PSICOSI DELLE 4.48, regia di Walter  Pagliaro

PSICOSI DELLE 4.48, regia di Walter Pagliaro

(Teatro Palladium – Roma, 20/25 ottobre 2015) Entrati nel teatro la maschera ci accompagna dietro le quinte. Avanziamo con cautela, domandandoci se stiamo seguendo la persona giusta. L’addetta ci invita a proseguire e ci indica di superare il sipario. Col cuore in...

Ricerca per Autore:



Share This