Accredito Teatro
BARTLEBY LO SCRIVANO di Francesco Niccolini, liberamente tratto da Herman Melville, regia di Emanuele Gamba, con Leo Gullotta e gli attori di Arca Azzurra
(Teatro Quirino - Roma, 30 marzo/3 aprile 2022) Nello studio dell’avvocato tutti i giorni, in moto perpetuo, si ripete lo stesso gran da fare. Poi arriva Bartleby, lo scrivano scassinatore che inceppa l’ingranaggio facendo esplodere tutto quello che ha intorno....
NON E’ VERO MA CI CREDO di Peppino De Filippo, regia di Leo Muscato, con Enzo De Caro, scene Luigi Ferrigno, costumi Chicca Ruocco
(Teatro Il Parioli - Roma, 31 marzo/10 aprile 2022) Omaggio a Peppino ma anche a Luigi a quattro anni dalla scomparsa. Un classico del repertorio del più farsesco dei De Filippo. Con un De Caro all’altezza della parte e della commemorazione. I suoi partner sono la...
RISTRUTTURAZIONE di e con Sergio Rubini
(Teatro Ambra Jovinelli – Roma, 29 marzo/10 aprile 2022) Il racconto in prima persona delle disavventure, comuni a molti italiani, legate all’acquisto e la ristrutturazione della casa. Per Rubini il pretesto per proporre uno spettacolo divertente ma anche colto e...
ENIGMA. REQUIEM PER PINOCCHIO Teatro Valdoca
(Teatro India - Roma, 19/27 marzo 2022) Un corpo di legno mutilato giace in proscenio mentre i suoi pezzi sono sparsi e in parte bruciati. La catarsi è dura e dolorosa: quale è il percorso per diventare essere umani? Una partitura di canto e suono dal vivo liberamente...
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA di Ray Cooney, versione italiana di Iaia Fiastri in ricordo di Pietro Garinei, con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini e Paola Barale e Nini Salerno
(Teatro Quirino Gassmann – Roma, 16/28 marzo 2022) Farsa evergreen con efficace adattamento italiano. La Quattrini vicina agli 80 anni è il trait d’union con la gloriosa storia di uno degli spettacoli di punta della Premiata Ditta Garinei & Giovannini. Immaginate...
L’ATTESA con Anna Foglietta e Paola Minaccioni, regia di Michela Cescon
(Auditorium Parco della Musica – Roma, 15/20 marzo 2022) In scena alla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma in prima nazionale L’attesa per la regia di Michela Cescon con in scena Anna Foglietta e Paola Minaccioni. Due donne, una nobildonna ed una...
VARIAZIONI ENIGMATICHE di Eric-Emmanuel Schmitt, con Glauco Mauri e Roberto Sturno, regia di Mattaeo Tarasco
(Teatro Il Parioli – Roma, 4/13 marzo 2022) Pièce piena di colpi di scena da non rivelare in un continuo accendersi di spoiler e di rivolgimenti di realtà. Dato che il teatro è anche artificio tutto è concesso all’autore! A 92 anni Glauco Mauri, il più anziano...
M, IL FIGLIO DEL SECOLO – uno spettacolo di Massimo Popolizio tratto dal romanzo di Antonio Scurati, collaborazione alla drammaturgia di Lorenzo Pavolini
(Teatro Argentina - Roma, 4 marzo/3 aprile 2022) Ambiziosissimo tentativo di riassunto di un romanzo fluviale in trenta tableaux d’epoca. Scenografia senza risparmio con generosa prestazione di un irripetibile cast di 18 attori più una ventina di figuranti. Un...
LE SEDIE di Eugène Ionesco, traduzione di Gian Renzo Morteo, con Michele Di Mauro, Federica Fracassi, regia di Valerio Binasco
(Teatro Vascello - Roma, 1/6 marzo 2022) Uno Ionesco a torto considerato minore, che marca la differenza con Beckett. Assurdo? Fino a un certo punto. Splendida coppia di attori e scenografia agghiacciante e impattante. Se ci fosse un Oscar per la migliore stagione...
ADOLF PRIMA DI HITLER di Antonio Mocciola, regia di Diego Sommaripa, con Vincenzo Coppola, Francesco Barra e Chiara Cavalieri
(Teatro Lo Spazio - Roma, 3/6 marzo 2022) In scena al teatro Lo Spazio un lavoro che punta lo sguardo su un giovane Hitler, sulla sua follia annunciata. Gli occhi che lo osservano sono quelli dell’amico Gustav e quelli della signora Zakreys, la padrona della stanza...
COSE DELL’ALTRO MONDO, tratto da testi di fine ‘800, inizio ’90, con Vittorio Aparo, Mirella Banti, Paolo Bonanni, Luana Cannistraci, Francesca Di Meglio, Francesco Madonna, Annachiara Mantovani, regia di Sergio Ammirata (anche attore)
Teatro Anfitrione - Roma, 19 febbraio/13 marzo 2022) Deliziosa farsa vintage di quella che non si tentano più con tanti attori, tanti costumi con un profumo irresistibile di vaudeville e di passatismo nel teatro giusto per la rappresentazione. E un abbondante pizzico...
LO ZOO DI VETRO di Tennessee Williams, regia di Leonardo Lidi, con Tindaro Granata, Anahì Traversi, Mariangela Granelli e Lorenzo Bartoli, scene di Nicolas Bovey
(Teatro Vascello - Roma, 22/27 febbraio 2022) Leonardo Lidi interpreta Lo zoo di vetro di Tennessee Williams usando la metafora come principale strumento di comunicazione e ponte per l’immaginazione. La famiglia Wingfield è una compagnia di clown che fa esercizi su...
DESTINAZIONE NON UMANA di Valentina Esposito
(Teatro India - Roma, 22/27 febbraio 2022) In scena al Teatro India di Roma Destinazione non umana, nuovo spettacolo scritto e diretto da Valentina Esposito con la Compagnia Fort Apache Cinema Teatro, che vede coinvolti attori, performer ed ex detenuti formatisi...
COMINCIUM, di Villa, Besentini, Ferrari, De Santis, con Ale e Franz e la voce di Alice Grasso, regia di Alberto Ferrari
(Teatro Parioli - Roma, 16/27 febbraio 2022) Un vivace ritorno in scena con un augurio che è già insito nel titolo. Ale e Franz osano lo sketch lungo e la prima è un gran successo (tutto esaurito) in una sala a loro cara per gli antichi ricordi del Costanzo show. Non...
SERVO DI SCENA di Ronald Harwood, con Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli, traduzione di Masolino D’Amico, regia di Guglielmo Ferro
(Teatro Quirino - Roma, 8/20 febbraio 2022) Un omaggio a Turi Ferro e al mestiere del teatrante. Il ritorno sulla scena di Geppy Gleijeses dopo il blocco dovuto alla pandemia. Servo di scena di Ronald Harwood per la regia di Guglielmo Ferro è una festa per chi ama il...
UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO di Tennesse Williams, regia e scene di Pier Luigi Pizzi, traduzione di Masolino D’Amico, con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci
(Teatro Quirino - Roma, 1/6 febbraio 2022) Atteso recupero di stagione per il capolavoro del drammaturgo americano Tennesse Williams. Un tram che si chiama desiderio racconta il lento tramonto a cui si avvicina Blanche, erede di una ricca proprietà ormai andata...
CTRL Z – INDIETRO DI UNA MOSSA scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito, con Annabella Calabrese, Andrea Standardi, Giovanna Cappuccio e Anna Lisa Amodio
(Teatro De’ Servi - Roma, 20 gennaio/6 febbraio 2022) Per uno strano incidente al suo computer, Clara ottiene il potere di tornare indietro nel tempo e correggere così le sue scelte. Ctrl Z – indietro di una mossa è una commedia esilarante e fresca, affidata a quattro...
SMARRIMENTO scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Lucia Mascino
(Teatro India - Roma, 1/6 febbraio 2022) Monologo di una scrittrice dai pensieri devianti, quasi una confessione a cuore aperto con perfetta immedesimazione tra regia, drammaturgia e voce recitante. La sinergia teatrale tra le due Lucie (Calamaro e Mascino) fa pensare...
Gli ultimi commenti…