Accredito Teatro

ZIO VANJA- Progetto Cechov seconda tappa, di Anton Cechov

ZIO VANJA- Progetto Cechov seconda tappa, di Anton Cechov

regia di Leonardo Lidi con Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speciani, Giuliana Vigogna, scene e luci di Nicolas Bovery, costumi di Aurora Damanti, suono di Franco Visioli....

DARKMOON di Matteo Fasanella

DARKMOON di Matteo Fasanella

con Sabrina Sacchelli, Nicolò Berti e Giuseppe Coppola (Teatrosophia - Roma, 4/7 aprile 2024) Due fratelli e una sorella. Un mistero di morti avvenute in un’estate di molti anni prima. Un ragazzo consumato dal desiderio di conoscere che trova redenzione nella poesia....

E.G.O. – L’arte della felicità, con Lorenzo Balducci

E.G.O. – L’arte della felicità, con Lorenzo Balducci

di Riccardo Pechini e Mariano Lamberti, regia di Mariano Lamberti (Teatro Parioli Costanzo – Roma, 8/9 Aprile 2024) Sin dai primordi della storia umana ci si è costantemente chiesti cosa sia la morte. L’uomo ha sempre affrontato questa tema con estrema cautela, un po'...

CHI L’HA VISTA testo e regia di Paola Tiziana Cruciani

CHI L’HA VISTA testo e regia di Paola Tiziana Cruciani

con Paola Tiziana Cruciani, Enzo Casertano, Manuela Bisanti, Alessandro Cecchini (Teatro Manzoni - Roma, 4/21 aprile) Novanta minuti di one woman show al secolo Paolo Tiziana Cruciani, assistita da quel adattissimo caratterista che è Enzo Casertano, con il condimento...

CHILOMETRO_42 di Giovanni Bonacci

CHILOMETRO_42 di Giovanni Bonacci

diretto e interpretato da Angela Ciaburri, musiche dal vivo di Munendo (Teatro Cometa OFF - Roma, 27/29 marzo 2024) Angela Ciaburri duetta sul palco con il musicista romano Munendo. Insieme disegnano le tappe del percorso di preparazione che ha portato Kathrine...

LE PREZIOSE RIDICOLE liberamente tratto da Molière

LE PREZIOSE RIDICOLE liberamente tratto da Molière

con Benedicta Boccoli, Lorenza Mario, Stefano Artissunch, regia, adattamento e ideazione scenografica di Stefano Artissunch, costumi di Mario Nateri, maschere e pupi di Giuseppe Cordivari, musiche di Andrea Bianchi, organizzazione generale e distribuzione di Daniela...

L’ORIGINE DEL MONDO – Ritratto di un interno

L’ORIGINE DEL MONDO – Ritratto di un interno

scritto e diretto da Lucia Calamaro (TEATRO ARGENTINA – Roma, 22/28 marzo 2024) Arriva all'Argentina di Roma L’Origine del mondo- ritratto di un interno, scritto e diretto da Lucia Calamaro in una nuova veste e con un nuovo cast che comprende la giornalista Concita De...

DE GASPERI, L’EUROPA BRUCIA di Angela Demattè

DE GASPERI, L’EUROPA BRUCIA di Angela Demattè

con Paolo Pierobon, Giovanni Crippa, Emiliano Masala, Livia Rossi, Francesco Maruccia, regia di Carmelo Rifici, scene di Daniele Spanò, costumi di Margherita Baldoni, luci di Gianni Staropoli, musiche di Federica Furlani. Produzione Teatro Stabile di Bolzano, La...

VIVIEN di Donatella Busini

VIVIEN di Donatella Busini

con Alessandro Calamunci, Ilaria Fantozzi, Caroline Pagani, Mauro Toscanelli, Massimo Zannola, regia di Mauro Toscanelli (Teatro Lo Spazio - Roma, 14/17 marzo 2024) Vivien Leigh e il suo doppio. Riscoperta della popolare attrice che trova finalmente pace e si ritrova...

LA DONNA DI PIETRA di Federico Malvaldi

LA DONNA DI PIETRA di Federico Malvaldi

con Veronica Rivolta, regia di Sara Younes e Federico Malvaldi (Teatro Spazio 18b - Roma, 7/17 marzo 2024) Nei giorni in cui si ricorda con più attenzione la lotta ai diritti per le donne, è in scena al Teatro Spazio 18B, la sala teatrale nel quartiere di Garbatella...

LA LEZIONE di Eugène Ionesco

LA LEZIONE di Eugène Ionesco

con Nando Paone, Daniela Giovannetti, Valeria Almerighi, regia di Antonio Calenda (Teatro Basilica - Roma, 6/10 marzo 2024) Esemplificazione del teatro dell’assurdo per una prima rappresentazione del 1951, riferimento naturale la Francia e principalmente Parigi per la...

UNO SPETTACOLO DI LEONARDO MANZAN di e con Leonardo Manzan

UNO SPETTACOLO DI LEONARDO MANZAN di e con Leonardo Manzan

Al Teatro India di Roma è stato scena dal 6 al 10 marzo 2024 Uno spettacolo di Leonardo Manzan scritto e interpretato da Leonardo Manzan. Il giovane e talentuoso autore e regista, due volte vincitore della Biennale di Venezia con gli spettacoli Cirano deve Morire nel...

GLI ANNI di Marco D’Agostin con Marta Ciappina

GLI ANNI di Marco D’Agostin con Marta Ciappina

Al Teatro India di Roma è stato scena il 2 e 3 marzo 2024 Gli anni, opera coreografica di Marco D’Agostin con l’interpretazione di Marta Ciappina che trae ispirazione dal racconto biografico ed al contempo generazionale del romanzo di Annie Ernaux e dalla popolare...

4 5 6 scritto e diretto da Mattia Torre

4 5 6 scritto e diretto da Mattia Torre

con Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino e con Giordano Agrusta, scene Francesco Ghisu, luci Luca Barbati. Produzione Marta Morico (Teatro Vascello - Roma, 27 febbraio/3 marzo 2024) Una famiglia tribale, di stampo sudista, allocazione calabrese è...

Ricerca per Autore:



Share This