Accredito Teatro
MACBETH di William Shakespeare, regia di Luca De Fusco
(Teatro Quirino - Roma, 22 Novembre/4 Dicembre 2016) Dopo aver inaugurato la nuova stagione del Mercadante di Napoli, ha debuttato il 22 novembre sul palco del Teatro Quirino di Roma dove rimarrà in scena fino al 4 dicembre, il Macbeth di Shakespeare con la regia...
TRE FRATELLI – LEHMAN TRILOGY (I PARTE) di Stefano Massini, regia Luca Ronconi
(Teatro Argentina – Roma, 25 Novembre/18 Dicembre 2016) “Da un emporio di abiti e stoffe, tre fratelli tessono un impero per tutte le stagioni; ma l’eco del crollo risuona dal futuro”. Nel cielo dello spazio scenico un orologio disegna cerchi nell’aria, riavvolgendo...
TOM, DICK & HARRY di Ray & Michael Cooney, regia di Emilia Miscio
(Teatro San Genesio – Roma, 15/20 Novembre 2016) Una concatenazione di bizzarri eventi, si trasforma in una burrascosa giornata dai risvolti divertenti. In un tranquillo villino di Londra rivestito da lucenti mattoncini rossi, Tom e Linda sono in apprensione per...
HOLLYWOOD di Ron Hutchinson, regia di Virginia Acqua
(Teatro Ambra Jovinelli – Roma 17/27 novembre 2016) Nella deliziosa cornice del Teatro Ambra Jovinelli il tempo torna vertiginosamente indietro fino alla mattinata del 17 febbraio 1939. Ricalcando la Hollywood dei set e delle case di produzione recentemente portata...
AN EVENING WITH ROY ASSAF, coreografie di Roy Assaf
(Teatro Vascello – Roma, 12/13 Novembre 2016) Per la prima volta a Roma, al teatro Vascello, arriva la danza di Roy Assaf, considerato uno dei nomi di punta della nuova generazione di coreografi israeliani con due lavori, Six years later e The hill, a firma dello...
RAGAZZI DI VITA di Pier Paolo Pasolini, regia di Massimo Popolizio
(Teatro Argentina – Roma, 26 ottobre/20 novembre 2016) Al Teatro Argentina di Roma ha debuttato il 26 ottobre Ragazzi di Vita tratto dal primo romanzo di Pierpaolo Pasolini. Nell’ambito del quarantennale dell’uccisione di Pasolini, il Teatro di Roma ha coraggiosamente...
LA TEMPESTA di William Shakespeare, regia di Maurizio Panici
(Teatro Argot Studio – Roma, 2/20 novembre 2016) La Tempesta, commedia in cinque atti che Shakespeare portò a termine nel 1611, tradizionalmente si può considerare l’ultima opera scritta dal celebre drammaturgo inglese. La peculiarità di questa commedia risiede nel...
28 BATTITI scritto e diretto da Roberto Scarpetti, con Giuseppe Sartori
(Teatro India – Roma, 9/20 Novembre 2016) “Ho 28 battiti al minuto. Un’emozione per me è come un terremoto.” Alex si allena tutto il giorno, mangia solo riso bianco e va sempre a letto alle 22. Per questo motivo non ha neanche il tempo (ne può) prendersi una birra con...
NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI di Annibale Ruccello, con Giuliana De Sio. Regia di Enrico Maria Lamanna
(Teatro Quirino - Roma, 1/6 novembre 2016) Adriana abita in una casa anonima in una desolata periferia. Non parla con nessuno tranne che con il marito, i due figli e la madre per telefono. Adriana è incinta e soffre il caldo d’afoso di fine luglio. Parla un dialetto...
LE OLIMPIADI DEL 1936 di Emilio Russo, Federico Buffa, Paolo Frusca, Jvan Sica
(Sala Umberto – Roma, 1/6 Novembre 2016) A lezione da Federico Buffa: affabula le olimpiadi del 1936 e le rende una storia indimenticabile. L’incredibile amicizia che legava l’ariano Lutz al record man nero Jesse Owens e il retroscena riguardo alla medaglia d’oro nel...
IL GIUOCO DELLE PARTI da Luigi Pirandello, con Umberto Orsini e regia di Roberto Valerio
(Teatro Eliseo – Roma, 1/20 Novembre 2016) La crudeltà vendicativa di due parti, che finiscono per giocare con la vita degli altri. Il tempo ha scavato il volto dell’arguto signor Leone, oramai ricoverato in una clinica fredda, asettica, insignificante. Nulla più lo...
ALICE DRAGSTORE di Massimiliano Burini e Daniele Aureli
(Teatro Argot – Roma, 25-27 Ottobre 2016) L’iniziazione di una drag queen attraverso un percorso catartico comune, in cui si scopre tutta l’umanità nascosta dietro una maschera apparente. Cosa si prova ad esser una drag queen? Cosa si cela dietro il...
AMORE di Spiro Scimone – regia di Francesco Sframeli
Dal 12 al 16 ottobre è stato in scena al teatro India di Roma Amore, l’ottava commedia scritta da Spiro Scimone, diretta da Francesco Sframeli, con la scenografia di Lino Fiorito. In scena quattro personaggi a coppie di due: il vecchietto e la vecchietta, il...
IN SPITE OF WISHING AND WANTING di Wim Vandekeybus
L’11 e 12 ottobre 2016, in occasione di Romaeuropa Festival 2016, il Teatro Argentina di Roma ha ospitato il ritorno di Wim Vandekeybus e della sua compagnia Ultima Vez, con In spite of wishing and wanting revival, con regia, coreografia, scenografia di Vandekeybus e...
CRAVE di Sarah Kane, regia di Pierpaolo Sepe
(Teatro India – Roma, 4/9 Ottobre 2016) “Non si è mai così forti come quando si sa di essere deboli”. Dal loro disagio quattro differenti personalità acquistano sicurezza per comunicare l’incomunicabile. Una fitta rete metallica divide la realtà dalla finzione, il...
IL FUNAMBOLO di Jean Genet, regia di Daniele Salvo
(Teatro Vascello – Roma, 4/7 ottobre 2016) Daniele Salvo, regista ed attore emiliano diplomato al “Teatro Stabile di Torino” e allievo di Luca Ronconi, con il quale ha collaborato per diversi anni, dopo il successo ottenuto con Dionysus, tratto dalle Baccanti di...
BARBARIANS di Hofesh Shechter
(Roma Europa Festival 2016) Dopo il prologo estivo inaugura ufficialmente la sua stagione il Roma Europa Festival con lo spettacolo Barbarians, del coreografo Hofesh Shechter, in scena al Teatro Argentina dal 21 al 24 settembre. Un lavoro certamente interessante,...
FRAU SACHER-MASOCH con Silvana De Santis e regia di Antonio Serrano, testo di Riccardo Reim
(Teatro dei Conciatori – Roma, 23 Settembre/2 Ottobre 2016) La voluttà della sottomissione nel teatro del masochismo, attraverso il racconto concitato della donna che per prima confessò la parafilia del marito. Nella buia e fredda sala d’attesa di una stazione del...
Gli ultimi commenti…