Accredito Teatro
MEDEA di Euripide, regia di Luca Ronconi ripresa da Daniele Salvo
(Teatro Quirino – Roma, 24 ottobre/ 5 novembre 2017) Un sentito omaggio a Luca Ronconi, grande uomo di teatro scomparso nel 2015, da parte del suo allievo Daniele Salvo, regista emiliano diplomato alla scuola attori “Teatro Stabile di Torino” e oramai noto per averci...
FERDINANDO di Annibale Ruccello, regia di Nadia Baldi
(Teatro Piccolo Eliseo - Roma, 18 ottobre/5 novembre 2017) Dopo il fortunato debutto napoletano, approda a Roma, al teatro Piccolo Eliseo, Ferdinando di Annibale Ruccello, per la regia di Nadia Baldi. Scritto agli inizi degli anni Ottanta e ambientato nel...
BESTIE DI SCENA, ideato e diretto da Emma Dante
(Teatro Argentina – Roma, 13/22 ottobre 2017) Quattordici attori nudi sul palco. Quattordici uomini e donne fuggiti dalla costrizione delle convenzioni e delle eterodirezioni. Quattordici persone che non saranno più disposte a tornare indietro. Un racconto senza...
IL CASO DELLA FAMIGLIA COLEMAN Scritto e diretto da Claudio Tolcachir
(Teatro Argentina – Roma,10/12 ottobre 2017) Dopo aver curato la regia di Emilia nella scorsa stagione, torna al teatro Argentina di Roma Claudio Tolcachir, in scena dal 9 al 12 ottobre con Il Caso della famiglia Coleman (La omisión de la familia Coleman). Divenuto un...
LA LEGGENDA DEL PESCATORE CHE NON SAPEVA NUOTARE di Agnese Fallongo, regia di Alessandra Fallucchi
(Teatro Quirino – Roma, 1/2 ottobre 2017) Quattro attori, quattro protagonisti, quattro storie nel Sud Italia della prima metà del Novecento e della seconda guerra mondiale. Arturo è un pizzaiolo romano, del quartiere “borgataro” Garbatella, che ama le donne e gli...
GAROFANO VERDE – Scenari di Teatro Omosessuale, Rassegna a cura di Rodolfo di Giammarco
(Teatro India – Roma, 28/30 settembre 2017) Una simpatica prerogativa dei napoletani, a prescindere dal ceto sociale di appartenenza, è quella di esprimersi comunque nel proprio dialetto ben sicuri che le parole assumono un ruolo secondario, mentre invece il suono ed...
GAROFANO VERDE – Scenari di Teatro Omosessuale, Rassegna a cura di Rodolfo di Giammarco
(Teatro India – Roma, 28/30 settembre 2017) Il secondo incontro con Garofano Verde ha regalato una performance davvero straordinaria: Santa Rita and The Spiders from Mars, ovvero una rilettura di testi di David Bowie e Paolo Poli curata da Marco Cavalcoli, istrionico...
GAROFANO VERDE – Scenari di Teatro Omosessuale, Rassegna a cura di Rodolfo di Giammarco
(Teatro India – Roma, 28/30 settembre 2017) Al via la XXIV edizione del Garofano Verde presso lo spazio del Teatro India di Roma con due lavori che hanno molto interessato il folto pubblico in sala. Il primo è stato Artemy di Simone Carella con Angelo Di Genio,...
THANKS FOR HURTING ME KAFKA. UN TRIBUTO POSTUMO – Regia, coreografia, scene e costumi di Enzo Cosimi
(Teatro India – Roma, 26 e 27 settembre 2017) A chiusura della terza edizione della rassegna Il Teatro che danza-Vetrina sulla coreografia contemporanea, il Teatro India di Roma ha ospitato la Compagnia Enzo Cosimi con la prima nazionale di Thanks for hurting me...
PRELUDE – IL TEATRO CHE DANZA, concept e coreografia di Cristina Kristal Rizzo
(Teatro India – Roma, 4 e 5 luglio 2017) In questo primo scorcio del nuovo millennio abbiamo imparato obtorto collo a prendere familiarità con nuove espressioni artistiche che attraverso la pura sperimentazione ci hanno insegnato a digerire, non senza la necessaria...
QUANDO NON SO COSA FARE COSA FACCIO? Azione Performativa a cura di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
(Teatro India - Roma,19/24 giugno 2017) Un getto di immagini e parole, un passato ed un presente sovrapposti, un flusso di pensieri e persone in un cammino apparentemente senza meta, ma in realtà all’interno di un’ellisse che sa di vita e di morte. Daria Deflorian e...
MORTE DI DANTON di Georg Büchner, regia di Mario Martone
(Teatro Argentina - Roma,16/28 maggio 2017) Gran finale di stagione al Teatro Argentina di Roma con Morte di Danton lo straordinario testo sulla fine della Rivoluzione Francese e sugli ultimi giorni di vita di Danton e Robespierre, scritto in sole cinque settimane tra...
PLAY STRINDBERG di Friedrich Dürrenmatt, regia di Franco Però
(Teatro Eliseo – Roma, 9/21 maggio 2017) In scena al Teatro Eliseo di Roma, fino al 21 maggio, Play Strindberg di Friedrich Durrenmatt, regia di Franco Però. I protagonisti sono Edgar, capitano d'artiglieria, interpretato da Franco Castellano, sua moglie, ex attrice,...
HUMAN di Marco Baliani e Lella Costa, regia di Marco Baliani
(Teatro Argentina - Roma, 9/14 maggio 2017) In un mare di dolore e di speranza i migranti scrutano l’orizzonte e cercano il futuro. Marco Baliani e Lella Costa sono in scena al Teatro Argentina dal 9 al 14 maggio con Human, spettacolo scritto dai due attori con la...
IL VIAGGIO DI ENEA di Olivier Kemeid, regia Emanuela Giordano
(Teatro Argentina - Roma, 26 aprile 2017/7 maggio 2017) Una serata come tante, probabilmente un sabato sera, dove le persone ballano, cantano, ammiccano alla vita, si divertono. Poi si va a dormire e nel buio della notte silenziosa irrompe l’inferno, un delirio di...
SPACCANAPOLI TIMES scritto, diretto e interpretato da Ruggero Cappuccio
(Teatro Eliseo - Roma, 18 aprile/7 maggio 2017) Lectio magistralis di teatro all’Eliseo di Roma. È infatti in scena dallo scorso 18 aprile e fino al 7 maggio lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Ruggero Cappuccio, Spaccanapoli Times, vincitore del Premio...
DAL VIVO SONO MOLTO MEGLIO di e con Paola Minaccioni, regia di Paola Rota
(Teatro Ambra Jovinelli, Roma - 20/30 aprile 2017) Il teatro Ambra Jovinelli ospita dal 20 al 30 aprile Paola Minaccioni protagonista ed autrice con Alberto Caviglia e Claudio Fois dello spettacolo Dal Vivo Sono Molto Meglio con musiche di Lady Coco e la regia...
QUALCHE VOLTA SCAPPANO dalla commedia TOUTOU di Angès e Daniel Besse, regia di Pino Quartullo
(Teatro Quirino – Roma, 11/13 Aprile 2017) “Il destino intrecciato di un cane, che i propri padroni ha abbandonato, e un uomo, che dalla sua vita è invece scappato.” È davvero il cane il miglior amico dell’uomo? Alessandro è al parco con il suo grazioso barboncino...
Gli ultimi commenti…