Accredito Teatro
AUGUSTO di Alessandro Sciarroni
(Teatro Argentina - Roma, 8/9 settembre 2019) Il coreografo Alessandro Sciarroni, premiato alla recente biennale di Venezia con il Leone d’Oro alla carriera, ha portato in scena al Teatro Argentina di Roma, l’8 ed il 9 settembre scorso, lo spettacolo Augusto,...
CONCERTO FISICO di Michela Lucenti del Balletto Civile
(Teatro India – Roma, 10 luglio 2019) Il 10 luglio il Teatro India di Roma ha ospitato la compagnia Balletto Civile con lo spettacolo Concerto Fisico nell’ambito di Fuori programma, Festival Internazionale di Danza Contemporanea, alla sua quarta edizione, sotto la...
ANTIGONE, liberamente tratto da Sofocle – regia di Chiara Palumbo e Paolo Manganiello
(Teatro romano di Ferento - Viterbo, 22 giugno 2019 e in tournée) La tragedia greca ripresa con taglio essenziale e originale all’insegna di un rigore stilistico ineccepibile e in una stupenda cornice ambientale. Una cornice d’eccezione per il via virtuale...
L’ANGELO DI FUOCO di Sergej Prokof’ev – direzione di Alejo Pérez e regia di Emma Dante
(Teatro dell’Opera di Roma, 23 maggio/1 giugno 2019) In scena al Teatro dell’Opera di Roma dal 23 maggio al 1° giugno L’angelo di fuoco di Sergej Prokof’ev, opera complessa e poco nota, che esplora il mondo dell’esoterismo e della magia, temi cari all’avanguardia...
LA CENA AZIENDALE di Adriano Bennicelli, regia di Leonardo Buttaroni
(Teatro Trastevere - Roma, 28 maggio/2 giugno 2019) Durante la cena di fine anno i lavoratori di un’azienda vivono la minaccia di un possibile licenziamento. Riuscirà il personale a far fronte alla crisi e a creare nuove idee per risollevare la situazione? Una...
NON MI RICORDO PIÙ TANTO BENE di Gérard Watkins
(Teatro India – Roma, 20/30 maggio 2019) Trovato per strada in pigiama, un uomo viene portato in un luogo imprecisato e sottoposto a domande per scavare nel suo vissuto e venire così a scoprire la sua vera identità. Il soggetto in esame, che ha ricordi molto confusi,...
SPOGLIA – TOY di Luciano Melchionna
(Teatro Piccolo Eliseo – Roma, 16/ 26 maggio 2019) Spogliatoi: undici calciatori sono pronti ad affrontare l’altra squadra. Il loro allenatore li richiama all’ordine e li ammonisce severamente: l’avversario che si nasconde nella mente è molto più temibile di quello...
TITO E GIULIO CESARE riscritture tratte da William Shakespeare a cura di Michele Santeramo e Fabrizio Sinisi per la regia di Gabriele Russo e Andrea De Rosa
(Teatro Argentina – Roma, 7/12 maggio 2019) Dal 7 al 12 maggio in scena al Teatro Argentina di Roma due originali rivisitazioni dei capolavori shakespeariani, a firma di Michele Santeramo e Fabrizio Sinisi per la regia di Gabriele Russo e Andrea De Rosa, Tito e Giulio...
ACCATTONE di Pier Paolo Pasolini, adattamento e regia di Enrico Maria Carraro Moda
(Teatro Trastevere - Roma, 7/12 maggio 2019) La storia del borgataro romano, ladro e pappone per professione, torbido e spavaldo sbeffeggiatore della vita tanto quanto della morte, rivive in una eccellente trasposizione teatrale. Prima di essere impressa su pellicola,...
È COSA BUONA E GIUSTA di Michele Benniceli e Michele La Ginestra, regia di Andrea Paolotto
(Teatro di Carbognano, 5 maggio 2019; Teatro Sistina - Roma 10/19 maggio 2019) Il mood di La Ginestra funziona ancora. One man show condito dall’apprezzabile professionalità dei ragazzi dell’Accademia di Teatro del Sistina. Efficace il pretesto di insegnare la vita e...
CHE AMAREZZA di e con Antonello Fassari
(Teatro Petrolini - Ronciglione, 4 maggio 2019 fine tournée) Un bilancio di carriera. Un po’ mesto e tristanzuolo, guardando a personaggi un po’ corrosi dal tempo ma con vette comiche indimenticabili, scolpite nella piccola storia televisiva... Va di moda...
MACBETTU tratto da Macbeth di William Shakespeare, regia di Alessandro Serra
(Teatro Argentina – Roma, 2/5 maggio 2019) Una sfida complessa, il Macbeth di Shakespeare recitato in sardo e, come nella tradizione elisabettiana, interpretato da soli uomini, vestiti nei completi tradizionali isolani, con la Sardegna che anima con propri suoni, usi...
AUTOBIOGRAFIA EROTICA di Domenico Starnone, regia di Andrea De Rosa
(Teatro Piccolo Eliseo – Roma, 3/12 maggio 2019) Aristide e Mariella si rivedono, su invito di lei, per rievocare il loro incontro di vent’anni prima a Ferrara e durato appena poche ore. Lui, che allora lavorava per una casa editrice, era andato a conoscere uno...
MINNAZZA – MITI E PAGINE DI SICILIA con Leo Gullotta – Compagnia CASTALIA, drammaturgia e regia di Fabio Grossi
(Teatro Arcobaleno – Roma, 26 - 27 e 28 aprile 2019) Nel dialetto siciliano la “minnazza” è il grande seno che dà nutrimento e protezione, come la Grande Madre di Sicilia, che soccorre ma che sa anche punire ed essere spietata. Leo Gullotta, catanese doc, ci parla di...
LA TEORIA DEL ROSPO da un’idea di Monica Maffei e Emiliano De Magistris
(Teatro Trastevere - Roma, 16/20 aprile 2019) Capita che la vita si stalli in situazioni di apparente sicurezza e un appartamento può diventare la scusa per non scegliere e diventare finalmente grandi. Il principio della rana bollita del filosofo statunitense Noam...
NIDO DI VESPE di Simona Orlando, regia di Daniele Miglio
(Teatro Argentina - Roma, 15 aprile 2019) A 75 anni dal rastrellamento del Quadraro, il Teatro di Roma e il Comitato Q44 rendono omaggio alla memoria dei 947 uomini deportati e alle loro famiglie. Dopo dieci anni di repliche il testo arriva a buon diritto sul...
MUHAMMAD ALI’ di Pino Carbone e Francesco Di Leva, regia di Pino Carbone
(Teatro Piccolo Eliseo - Roma, 4/18 aprile 2019) Un mito che ritorna. Condensazione di stereotipi funzionali alla descrizione del personaggio: lotta al razzismo, rifiuto della guerra, egocentrismo. Un’ora per ricostruire chi odia l’originario nome di Cassius Clay....
OTTO DONNE E UN MISTERO di Robert Thomas
(Teatro Quirino – Roma, 2/14 aprile 2019) In scena al Teatro Quirino di Roma dal 2 al 14 aprile per la regia di Guglielmo Ferro Otto donne e un mistero, la celebre commedia noir di Robert Thomas, nota al grande pubblico anche per il film tratto nel 2002 dall’omonimo...
Gli ultimi commenti…