Accredito Teatro
SHAKESPEA RE DI NAPOLI composto e diretto da Ruggero Cappuccio
(Teatro Piccolo Eliseo Roma, 21 febbraio/3 marzo 2019) È notte sulla spiaggia di Posillipo. Una luce lunare illumina appena il corpo di Desiderio, un attore appena ritornato dall’Inghilterra, dove con molta probabilità ha avuto modo di recitare al Globe con la...
LA CENA DELLE BELVE di Vahe Katcha, versione italiana di Vincenzo Cerami – regia associata di Julien Sibre e Virginia Acqua
(Teatro Quirino - Roma, 19 febbraio/3 marzo 2019) Incandescente dramma in un interno. Una festa mal riuscita per colpa del nazismo che svela le crepe dei rapporti interni di un gruppo di presunti amici. Un improvviso cambio di registro è la valvola della...
CAVOLI A MERENDA di e con Pino Strabioli
(Teatro della Cometa – Roma, 19 febbraio/3 marzo 2019) Un delicato omaggio a Sergio Tofano autore, attore, regista, illustratore, scrittore, figura fondamentale del 900 e della storia culturale italiana, raccontato ed evocato da Pino Strabioli come solo lui potrebbe....
BALLANTINI E PETROLINI scritto e interpretato da Dario Ballantini, regia di Massimo Licinio
(OFF/OFF Theatre -Roma, 19/24 febbraio 2019) I personaggi Gigi il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, creati dal genio di Ettore Petrolini, rivivono sulla scena grazie all’ottima e attenta interpretazione di Dario Ballantini....
L’ALBERO spettacolo dell’Odin Teatret, regia di Eugenio Barba
(Teatro Vascello - Roma, 13/24 febbraio 2019) Il tronco di un albero è piantato in mezzo alla scena, le sue radici sono forti. I tronchi sono sparsi a terra in attesa di essere ricongiunti al fusto, si spera che torni a dare nuovi frutti. È il centro indiscusso di...
ENRICO IV di Luigi Pirandello regia di Carlo Cecchi
(Teatro Argentina – Roma, 12/24 febbraio 2019) Enrico IV è una pietra miliare del teatro pirandelliano e della sua intera poetica. L’opera, in calendario al Teatro Argentina dal 12 al 24 febbraio 2019 per la regia di Carlo Cecchi, porta in scena i grandi temi della...
THAT’S LIFE! – di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio
(Sala Umberto – Roma,12/17 febbraio 2019) Al “centro” della sagace Trilogia di Riccardo Rossi, tra lo spettacolo L’amore è un gambero e Viva le donne, ha esordito ieri al teatro Sala Umberto di Roma il “mediano” That’slife! Se avete voglia di una serata diversa,...
E PENSARE CHE ERO PARTITO COSÌ BENE di Marco Mattolini e Flavio Bucci, con Gloria Pomardi
(Teatro Rivellino di Tuscania - Viterbo, 10 febbraio 2019, poi in tournée in Italia) Malinconico one man show di un attore fuori dalle quinte da molto tempo. Purtroppo si vede e si vede. Con grande rispetto per la perduta grandezza. Flavio Bucci, attore...
IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare, regia di Andrea Baracco
(Teatro India - Roma, 7/10 febbraio 2019) Favola tragicomica dell'ultimo Shakespeare, raccontata dalla voce di un bambino, Mamillio, figlio di Leonte, il re ferito dalla gelosia per la moglie Ermione. Storia di perdite e di ritrovamenti improvvisi, di amicizie e amori...
VIKTOR UND VIKTORIA liberamente ispirato al film di Reinhold Schünzel, regia di Emanuele Gamba
(Teatro Quirino -Roma, 5/17 febbraio 2019) Susanne Weber (Veronica Pivetti) è un’attrice in cerca di scrittura nella Berlino anni ’30. L’incontro con Vito Esposito (Yari Gugliucci), un attore italiano migrante in Germania, determinerà finalmente la fortuna di...
FUORIGIOCO di John Donnelly con Edoardo Purgatori, Miguel Gobbo Diaz, Giorgia Salari, Gianluca Macri, regia di Maurizio Mario Pepe
(Teatro Piccolo Eliseo – Roma, 31 gennaio/17 febbraio 2019) Il fosco interno della vita di un calciatore che somiglia molto a Cristiano Ronaldo. Difatti si chiama Cristian. Per tutti quelli che diventano Totti (ma anche non lo diventano). Il calcio fuori dal...
LA TRAGEDIA DEL VENDICATORE di Thomas Middleton, regia di Declan Donellan
(Teatro Argentina – Roma, 23 gennaio/3 febbraio 2019) Il grande maestro della regia, Declan Donnellan, ha diretto per la prima volta una produzione in lingua italiana La tragedia del vendicatore di Thomas Middleton nella versione di Stefano Massini, in scena al Teatro...
DOPO LA PROVA di Ingmar Bergman, regia di Daniele Salvo
(Teatro Vascello – Roma, 31 gennaio/10 febbraio 2019) Un anziano regista, addormentato in mezzo a un mucchio di oggetti di scena, sogna le sue paure, le sue delusioni, i suoi drammi inconclusi e i suoi desideri. È anziano, ma ancora non troppo vecchio per fare bilanci...
MARLENE D. – THE LEGEND di e con Riccardo Castagnari
(Teatro Flaiano - Roma, 28 gennaio 2019) La Marlene di Quince, questo il nome d’arte scelto da Castagnari per interpretare la diva, è una donna sulla cinquantina, consapevole del successo ottenuto in una vita straordinaria. Dentro i suoi vestiti, vista dalla platea, è...
CASALINGHI DISPERATI di Cinzia Berni e Guido Polito con Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Max Pisu e Danilo Brugia, regia di Diego Ruiz
(Teatro di Carbognano - Viterbo, 27 gennaio 2019 e poi in tournée) Una soap opera per soli uomini. Tra colpi di scena, malintendimenti sessuali, le consuete e note storie di corna. Si ride, a volte a crepapelle. Una prima nazionale riuscita per un format che vive da...
FAMIGLIA scritto e diretto da Valentina Esposito
(Teatro India – Roma, 16 /20 gennaio 2019) Dal 16 al 20 gennaio 2019 al Teatro India, torna lo spettacolo Famiglia, della drammaturga e regista Valentina Esposito, fondatrice della factory Fort Apache Cinema Teatro, un progetto teatrale rivolto a detenuti ed ex...
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA di Luciano De Crescenzo, adattamento teatrale e regia di Geppy Gleijeses
(Teatro Quirino - Roma, 15 gennaio/3 febbraio 2019) Come un teorema minuziosamente elaborato, dopo l’enunciato sono gli esempi a dare dimostrazione che quanto si afferma funziona. Così il professor Gennaro Bellavista torna in cattedra, questa volta da un palcoscenico,...
IL COLPO DI SCENA di e con Carlo Buccirosso
(Sala Umberto – Roma, 15 gennaio/3 febbraio 2019) Carlo Buccirosso interpreta il vice questore Armando Piscitelli, onesto paladino della giustizia in un commissariato di provincia. E’ spalleggiato da validi e fedeli collaboratori nella lotta al crimine, “la barbarie...
Gli ultimi commenti…