Accredito Teatro
MARE MATER, LA NAVE DEI BAMBINI di Fabio Cocifoglia, con Manuela Mandracchia
(Teatro Vascello – Roma, 14/16 gennaio 2019) Mare Mater, la nave dei bambini è un racconto meraviglioso e straordinario, come solo le storie vere sanno essere. L'opera di Fabio Cocifoglia con Manuela Mandracchia, Luca Iervolino, Giampiero Schiano, insieme ai Ciprix,...
STREMATE, ULTIMO ATTO di Giulia Ricciardi, con Federica Cifola, Beatrice Fazi e Ludovica Di Donato
(Teatro di Carbognano, 13 gennaio 2019; Teatro Sette - Roma, 15 gennaio/10 febbraio 2019) La saga della Stremate colpisce ancora. Una nemesi che si ripercuote sui loro destini trent’anni dopo. Un piccolo giallo di famiglia. Prima nazionale in Tuscia, verso...
ER NASO DE GOGOLLE testo e regia di Pierpaolo Palladino, con Francesco Acquaroli
(Teatro della Cometa - Roma, 8/20 gennaio 2019) Una rivisitazione gogoliana in salsa romanesca. Un monologo multi voci che sarebbe piaciuto a Luigi Magni, omogeneo all’atmosfera dei Papa. Ci stupisce Francesco Acquaroli che il grande pubblico ha conosciuto per...
DON GIOVANNI di Molière, regia Valerio Binasco
(Teatro Argentina – Roma, 8/20 gennaio 2019) Torna in scena Don Giovanni, archetipo del seduttore in continua ricerca del piacere, emblema del libertino che pagherà duramente i suoi capricci. Panni nuovi nell’allestimento di Valerio Binasco eppure fedeli al grande...
STUDIO DA LE BACCANTI di Emma Dante
(Teatro India – Roma, 22 dicembre 2018/5 gennaio 2019) La partenza è un laboratorio ed una ricerca sul mito greco, prendendo a riferimento un testo apparentemente distante e devastante, Le Baccanti di Euripide. È lo spettacolo Studio da Le Baccanti, in scena al Teatro...
QUESTI FANTASMI di Eduardo De Filippo, regia di Marco Tullio Giordana
(Teatro Argentina – Roma,18 dicembre 2018/6 gennaio 2019) Pasquale Lojacono, uomo di mezza età e senza un lavoro, si è appena trasferito con la giovane moglie Maria in un grande appartamento in uno stabile seicentesco. Il nuovo inquilino vorrebbe avviare una pensione...
GAGMEN – I FANTASTICI SKETCH con Lillo&Greg
(Teatro Olimpico – Roma,18 dicembre 2018/6 gennaio 2019) Tutto quello che vi fa ridere di Lillo&Greg, ma anche di Greg&Lillo, riproposti in scena al Teatro Olimpico da martedì 18 dicembre al 6 gennaio. La novità è offerta dal richiamo a super eroi mica tanto...
LO SCHIACCIANOCI ideazione e coreografia di Massimiliano Volpini, con i danzatori del Balletto di Roma
(Teatro Vascello – Roma, 18/31 dicembre 2018) La rilettura in chiave “ecologica” di un classico è la proposta del coreografo Massimiliano Volpini in scena fino al 31 dicembre al Del Vascello. La storia solo marginalmente ricorda la complessa e lunga favola di fine...
IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello, regia di Sebastiano Lo Monaco
(Teatro Quirino - Roma, 11/23 dicembre 2018) Venuta a conoscenza del tradimento del marito con la moglie del suo scrivano Ciampa, Beatrice Fiorica organizza la sua vendetta, mettendo sulla pubblica piazza i fatti. Inutili i tentativi dei suoi familiari e del delegato...
TUTTA CASA LETTO E CHIESA di Dario Fo e Franca Rame, regia di Sandro Mabellini
(Sala Umberto - Roma, 11/16 dicembre 2018) Sia chiaro, stiamo parlando di un lavoro nato negli anni ‘70, una pièce di una delle coppie più trasgressive del teatro italiano: Dario fo e la moglie-compagna Franca Rame. Questo a sottolineare che i tempi...
AMATI ENIGMI di Clotilde Marghieri, con Licia Maglietta
(Teatro Piccolo Eliseo – Roma, 6/30 dicembre 2018) Un’appassionata ricognizione dentro un’anima ferita. Una prova d’attrice illuminata per un recupero letterario di scarsa utilità e di dubbio appeal. Il teatro se non è utile è didattico. Ma è contraddizione,...
SORELLE MATERASSI – libero adattamento di Ugo Chiti dal romanzo di Aldo Palazzeschi, regia di Geppy Gleijeses
(Teatro Quirino - Roma, 4/9 dicembre 2018) Dramma a carattere familiare, Sorelle Materassi racconta l’impresa pirrica di Teresa e Carolina, che per mantenere e crescere l’amato nipote Remo, figlio viziato e prepotente della defunta sorella maggiore, s’indebitano fino...
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA di Garinei/Giovannini/Fiastri, ripresa teatrale di Gianluca Guidi
(Teatro Brancaccio - Roma, 22 novembre 2018/6 gennaio 2019) Il parroco di un paesino di montagna riceve una telefonata inaspettata da Dio in persona, un secondo diluvio universale sarà mandato sulla terra e lui dovrà costruire un’arca per mettere in salvo tutta la...
LA RANE di Aristofane, regia di Giorgio Barberio Corsetti
(Teatro Eliseo - Roma, 27 novembre/9 dicembre 2018) Aristofane in salsa music hall. Profondamente contaminato e straniante. Un esperimento riuscito a metà con I frombolieri Ficarra e Picone lanciati in un ambito più impegnato. Two men show? Questo ma non solo....
IL GIORNO DEL MIO COMPLEANNO di Luke Norris, regia di Silvio Peroni
(Piccolo Eliseo, 15 novembre - 2 dicembre 2018) Scena grigia di una provincia inglese qualunque, quattro amici si ritrovano insieme nei pressi di un molo. Di fronte a loro solo il mare e i pensieri. Sono vestiti a lutto e bevono birra, Frankie è morto e come loro...
NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO scritto e diretto da Gabriele Pignotta
(Teatro Olimpico – Roma, 20 novembre/16 dicembre 2018) Una madre, un padre, un figlio, una figlia, una famiglia perfetta alle prese con il da farsi di tutti i giorni. Un fatto improvviso però accade e scombina gli equilibri di tutti, creando disorientamento e...
NELLA GIUNGLA DELLE CITTÀ di Bertold Brecht, adattamento e regia di Alessandro De Feo
(Teatro Trastevere - Roma, 15/18 novembre 2018) Chicago anni Venti del secolo scorso, il ricco Shlink, immigrato orientale proprietario di una grossa fabbrica di legname, entra in una biblioteca e trascina in una lotta senza motivo l’impiegato di turno, il giovane...
MOBIDIC di Karl Weigel, regia di Massimo De Rossi
(Teatro Vittoria - Roma, 8/18 novembre 2018) Terrorista, uomo di teatro, millantatore? Il protagonista dà vita a un incubo ragionato con presenza femminile, cantante e danzante. Non Moby Dick ma Mobidic a causa di un’importante doppia citazione nei 90 minuti della...
Gli ultimi commenti…