Accredito Teatro
HO AVUTO UNA STORIA CON LA DONNA DELLE PULIZIE di Nino Marino, regia di Massimo Milazzo
(Teatro delle Muse - Roma, 28 marzo/14 aprile 2019) High class e proletariato. Favola alla Pretty woman per cuori stagionati in un interno. L’intellettuale spiantato cade preda sentimentale di una colf frizzante… La vis comica di Luciana Frazzetto, di casa in uno dei...
LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL di Gianmarco Pagano e Andrea Ortis, regia di Andrea Ortis
(Teatro Brancaccio - Roma, 2/7 aprile 2019) Il più celebre viaggio della storia, alla ricerca del vero amore, in questa nuova veste scenica, ricca di suggestioni visive e musiche avvolgenti. Dall’Inferno al Paradiso prende vita l’immensa opera del grande poeta...
IL PIACERE DELL’ONESTÀ di Luigi Pirandello, regia di Alessandro Averone
(Teatro Vascello – Roma, 2/7 aprile 2019) Angelo Baldovino, uomo socialmente fallito al quale nessuno dà più credito, accetta di sposare Agata rimasta incinta da una relazione con il Marchese Fabio Colli. In questo matrimonio di facciata, Angelo si comporterà in...
UN NEMICO DEL POPOLO di Henrik Ibsen, diretto e interpretato da Massimo Popolizio
(Teatro Argentina – Roma, 20 marzo/28 aprile 2019) Perseguire la Verità o ricercare la Maggioranza? Chi dice la Verità? E’ colui che esprime ciò che pensa e agisce di conseguenza? Cosa è una Maggioranza? Una semplice somma di individui? E chi è fuori dalla...
ZERO di e con Massimiliano Bruno, regia di Furio Andreotti
(Teatro Piccolo Eliseo - Roma, 17/31 marzo 2019 e poi in tournée) Un attore per sei personaggi e altrettanti voci. Saga malavitosa tra Roma e la Calabria con one man show e consacrazione della versatilità di un regista-sceneggiatore. Chi conosceva Massimiliano...
LA BANDITACCIA di Alessandro Morganti e Angelo Pecorelli con il collettivo “Quelli del martedì”
(Teatro delle Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola, 7 gennaio/31 marzo 2019) Una commedia malavitosa in salsa agreste. Tra dialetto romanesco e caprolatto (il dialetto di Caprarola) in un’ambientazione suggestiva e raccolta. Tre mesi di repliche e di tutto esaurito...
NEXT FALL (IL PROSSIMO AUTUNNO) di Geoeffry Nauffts, regia di Davide Nebbia
(Teatro Trastevere - Roma, 19/24 marzo 2019) Un incidente costringe Luke in fin di vita su un letto di ospedale e i suoi affetti più cari a riflettere sul senso delle cose. Anche Adam, suo compagno da cinque anni, corre ad assisterlo. Quando un testo si coniuga con...
IL GABBIANO (À MA MÈRE) da Anton Čechov, regia di Giancarlo Sepe
(Teatro Quirino - Roma, 19/31 marzo 2019) Uno dei drammi più famosi dello scrittore russo va in scena in una versione del tutto nuova e rivisitata, arricchita da stupendi brani musicali presi dall’antologia del grande Charles Aznavour. Lo scrittore incompreso...
REGINA MADRE di Manlio Santanelli, regia di Carlo Cerciello
(Teatro Piccolo Eliseo - Roma, 7/17 marzo, poi in tournèe in Italia) Una commedia inizialmente amabile poi infinitamente nera. Con ruoli che si ribaltano in un enigmatico gioco crudele gioco di famiglia. Ha 35 anni di vita questa energica commedia drammatica,...
SEGRETI DI FAMIGLIA di Enrico Luttmann, regia di Marco Maria Casazza
(Teatro de’ Servi – Roma, 15/31 marzo 2019) La famiglia, gli affetti e il passato assumono una consistenza particolare quando la malattia irrompe nel recinto apparentemente invalicabile delle mura domestiche. Proprio nel momento in cui risulta chiaro che il presente...
BEAUTY DARK QUEEN, LO STRANO CASO DI ELENA DI TROIA di Stefano Napoli
(Teatro Franco Parenti – Milano, 21/26 maggio 2019) Beauty Dark Queen, Lo strano caso di Elena di Troia, ovvero il racconto assolutamente personale di Stefano Napoli sulla figura Elena, la donna più bella del mondo che fu causa di guerre e sciagure. In scena Menelao,...
L’UOMO SEME diretto e interpretato da Sonia Bergamasco
(Teatro Vascello – Roma, 5/10 marzo 2019) Sonia Bergamasco porta in scena al Teatro Vascello dal 5 al 10 marzo 2019 una stupefacente storia tutta al femminile dando forma e immagine alla scrittura forte e appassionata di Violette Ailhaud, autrice de L’uomo seme. Uno...
IL CIELO NON È UN FONDALE di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
(Teatro India – Roma, 6/10 marzo 2019) Quattro figure popolano lo spazio tra un fondale nero ed un termosifone bianco. Tagliarini inizia a narrare il suo sogno e il suo incontro con una Deflorian barbona e problematica e pian piano ognuno si piega alla propria...
LA GOVERNANTE di Vitaliano Brancati, regia di Guglielmo Ferro
(Teatro Quirino - Roma, 5/17 marzo 2019) Il potere della calunnia genera il dramma in casa Platania, dove un capofamiglia troppo moralista preferisce prendere le parti di una governante creduta da lui esempio ineccepibile di virtù. Ma la verità viene fuori e a morire...
MARATONA DI NEW YORK di Edoardo Erba, regia e adattamento di Andrea Bruno Savelli
(OFF/OFF Theatre – Roma, 26 febbraio/3 marzo 2019) Maratona di New York di Edoardo Erba uno dei testi teatrali contemporanei più rappresentati al mondo, è in scena all’OFF/OFF Theatre di Roma dal 26 febbraio al 3 marzo 2019. Un progetto rappresentato da oltre...
W LE DONNE di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio
(Sala Umberto – Roma,26 febbraio/ 3 marzo 2019) La Trilogia di Riccardo Rossi in scena al Teatro Sala Umberto si chiude con un vero e proprio manifesto e inno alle donne. Con W le donne lo spumeggiante Riccardo Rossi porta in scena un omaggio alla figura...
LUCIANO diretto e interpretato da Danio Manfredini
(Teatro India - Roma, 26/28 febbraio 2019) Luciano è un uomo ormai invecchiato. Catturato nella sconcertante solitudine della sua esistenza, racconta confuso brandelli di storia passata, popolata di scene e personaggi, fantasmi di avventure che riprendono vita davanti...
SHAKESPEA RE DI NAPOLI composto e diretto da Ruggero Cappuccio
(Teatro Piccolo Eliseo Roma, 21 febbraio/3 marzo 2019) È notte sulla spiaggia di Posillipo. Una luce lunare illumina appena il corpo di Desiderio, un attore appena ritornato dall’Inghilterra, dove con molta probabilità ha avuto modo di recitare al Globe con la...
Gli ultimi commenti…