Accredito Teatro
ALBANIA CASA MIA scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj, diretto da Giampiero Rappa
(Teatro Argot – Roma, 1/13 Dicembre 2015) Una sagoma bianca frastagliata, raffigurante i confini dell’Albania, segna una pedana nera che occupa il palco del Teatro Argot — come quelle dei corpi inermi tracciate con il gesso sull’asfalto a seguito degli incidenti...
HAI APPENA APPLAUDITO UN CRIMINALE di e con Daniela Marazita, regia di Alessandro Minati
(Teatro Vascello – Roma, 19/29 novembre 2015) Le porte si chiudono; le luci si spengono; l’oscurità pervade la Sala studio del Teatro Vascello. Lo spettacolo tuttavia non accenna a iniziare, e nel nostro stato d’animo s’instilla man mano un sentimento d’angoscia e...
DUE PARTITE di Cristina Comencini, regia di Paola Rota
(Teatro Ambra Jovinelli – Roma, 12/ 29 novembre 2015) Erano i mitici anni ’60. Quattro donne, molto amiche tra loro, giocano a carte e parlano in un salotto. Ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano...
ANTIGONE di Sofocle, regia Filippo Gili
(Teatro dell’Orologio- Roma, 24 novembre/6 dicembre 2015) L’Antigone diretta e interpretata da Filippo Gili riporta il pubblico in una dimensione ancestrale e conduce lo spettatore nel ventre di Antigone (Vanessa Scalera), nelle viscere della Terra tra i vivi e i...
IL MESTIERE DELL’OMICIDIO di Richard Harris, regia di Raffaele Castria
(Teatro Stabile del Giallo – Roma, 16 ottobre/29 novembre 2015) La suspense, i meccanismi logici del cervello che si animano per esaminare tutte le circostanze del caso, la sicurezza che il bene trionfi sul male quando l’omicida viene finalmente assicurato alla...
LA LUPA di Giovanni Verga, regia di G. Ferro
(Teatro Quirino – Roma, 17/29 novembre 2015) Se un’attrice, oggi, decide di interpretare La Lupa, dramma in un atto ridotto da Verga da una sua novella (opera non certo tra le migliori del grande scrittore siciliano), ci dev’essere una buona ragione, un...
ORFEO ED EURIDICE scritto e diretto da Cèsar Brie
(Teatro dell’Orologio – Roma, 17/22 novembre 2015) Spes ultima dea. Speranza è l’ultima divinità che restò tra gli uomini, a consolarli, anche quando tutti gli altri dèi abbandonarono la terra per l’Olimpo. Ma non vi è più speranza di poter tornare a una vita che sia...
L’INVENZIONE SENZA FUTURO – Viaggio nel cinema in 60 minuti
(Teatro dell’Orologio – Roma, 17/29 novembre 2015) Nella sala Gassman del Teatro dell’Orologio, oltre alle sedie presenti sugli spalti, tre sono ubicate sul palco. Tra gli spettatori che si accingono a prendere posto, una ragazza si siede inopinatamente su una di...
ČECHOV RADDOPPIA A ROMA
(Teatro Quirino e Teatro Eliseo – Roma, 3/15 Novembre 2015) Non sappiamo se sia accaduto per caso o per una programmazione studiata a tavolino, ma due opere di Čhecov sono approdate contemporaneamente sui palcoscenici romani nella prima settimana di Novembre e...
MAR DEL PLATA di Claudio Fava
(Piccolo Eliseo - Roma, 4/22 novembre 2015) Una storia vera, accaduta in Argentina ai tempi della dittatura militare, una storia talmente straordinaria da meritare di diventare uno di quei film che fanno sognare, una storia privata che è un simbolo di speranza anche...
PSICOSI DELLE 4.48, regia di Walter Pagliaro
(Teatro Palladium – Roma, 20/25 ottobre 2015) Entrati nel teatro la maschera ci accompagna dietro le quinte. Avanziamo con cautela, domandandoci se stiamo seguendo la persona giusta. L’addetta ci invita a proseguire e ci indica di superare il sipario. Col cuore in...
IL BUGIARDO di Carlo Goldoni, regia di Alfredo Arias
(Teatro Quirino – Roma, 13 ottobre/1 novembre 2015) Il bugiardo è una commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1750, ispirata alla Verdad sospechosa dello spagnolo Juan Ruiz de Alarcón e vede al centro la figura di Lelio, giovane che non concepisce vivere senza quel quid...
CAVEMAN, L’UOMO DELLE CAVERNE regia di Teo Teocoli
(Teatro Ghione – Roma, 12 ottobre e 23 novembre 2015) L’istrionico Maurizio Colombi approda al Teatro Ghione di Roma con l’esilarante spettacolo Caveman: one man show ideato nel 1991 (ma ancora attuale) dall’attore Rob Becker, visto da 8 milioni di persone in 45 Paesi...
EFFIMERA di Stefano Benni, regia di Stefano Benni e Viviana Dominici
(Teatro Argot Studio – Roma, 6/18 ottobre 2015) Una Fata-Farfalla, appena uscita dal suo bozzolo dove ha studiato assennata per 20 giorni, si affaccia alla vita in un bosco rigoglioso, carico di colori e di speranza: il mondo. Un manuale è tutto quello che ha per...
HANNO TUTTI RAGIONE di Paolo Sorrentino, regia Iaia Forte
(Piccolo Eliseo – Roma, 8 ottobre/1 novembre 2015) Una sorprendente Iaia Forte porta sul palcoscenico appena restaurato del Piccolo Eliseo di Roma un incorreggibile e spregiudicato Tony Pagoda. L’emblema del machismo partenopeo, frutto della “penna” di Paolo...
WIKIPIERA – Intervista spettacolo
(Teatro della Cometa - Roma, 1/18 ottobre 2015) Wikipiera al Teatro della Cometa di Roma non è solo un'intervista dal vivo abilmente condotta da Pino Strabioli a Piera Degli Esposti. É un viaggio piacevole e sorprendente nella vita e nelle emozioni dell'attrice, nelle...
PRESENTAZIONI DELLA STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦6 TEATRO DELL’OROLOGIO
In questo mese di settembre si è svolta, in Piazza dell’Orologio, la presentazione della nuova stagione del Teatro dell’Orologio, intitolata Cambiamento Reale. Questo nome sta ad indicarela creazione di una nuova stagione teatrale a misura per qualsiasi spettatore,...
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2015/2016 ♦ 5 TEATRO ARGENTINA
“Teatro, dunque sono”, parafrasando Cartesio il Teatro di Roma ribadisce l’essenza del teatro come imprescindibile momento di identità per l’uomo e essenziale rito nella vita di una comunità. Il Direttore Antonio Calbi ha presentato la nuova stagione in un Teatro...
Gli ultimi commenti…