Eventi
BRUNORI SAS – A CASA TUTTO BENE TOUR 2017
(Atlantico Live - Roma, 1 aprile 2017) Brunori sas ha espugnato l’Atlantico Live della città eterna! E già, finalmente il 1 aprile si è svolta la tappa romana che, insieme a tutte le altre tappe del Tour A casa tutto bene, è stata sold out. Dario Brunori è una ventata...
DAVID DI DONATELLO 2017
(Premi David di Donatello: 27 marzo 2017) La serata di premiazione dei David di Donatello 2017 si è svolta all’insegna dell’eleganza e forse mai come quest’anno l’Auditorium degli Studios di Roma si è presentato così gremito e glamour. La cerimonia, trasmessa in...
OSCAR 2017 – I VINCITORI
Gli Oscar 2017 confermano in larga parte i pronostici: da una parte la mastodontica operazione artistico-commerciale realizzata con La la Land e dall'altra parte, a fare da contraltare, l'impegno politico-sociale di Moonlight e la ribalta del cinema di nicchia con...
COSÌ FAN TUTTE (ossia la scuola degli amanti) – Wolfgang Amadeus Mozart, 1790
(Teatro dell’Opera di Roma, 18/27 gennaio 2017) Esistono numerosi scritti sulla singolare figura di Lorenzo Da Ponte, uomo di grande talento ed il cui nome è quasi sempre associato a quello di Mozart per aver scritto i libretti delle sue tre opere più significative:...
IL PERMESSO – 48 ORE FUORI di Claudio Amendola, 2016
Carcere di Civitavecchia (Roma). Quattro detenuti (tre uomini e una donna) usufruiscono di un permesso di 48 ore. Luigi, cinquantenne, da quasi vent’anni in galera, ha in mente solo una cosa: salvare il figlio. Donato, mosso da una rabbia insaziabile e giustificata, è...
FABRIQUE DU CINÉMA – Seconda edizione
(Spazio900 – Roma, 7 dicembre 2016) In occasione della pubblicazione del numero 16 dell’editoriale trimestrale Fabrique du Cinéma - la carta stampata del nuovo cinema italiano (presente anche sul web fabriqueducinema.com), si è celebrata la serata del secondo Premio...
NIGHTWATCHING regia di Peter Greenaway
Peter Greenaway è probabilmente il regista che ha dialogato di più con la storia dell’arte in assoluto Rembrant è sicuramente uno dei pittori più cinematografici di tutti i tempi, in grado di riprendere con forza e personalità il suo tempo. Solo Peter Greenaway poteva...
ERO MALERBA regia di Toni Trupia
Una messe di riconoscimenti e di premi per Ero Malerba, il docufilm di Toni Trupia che racconta la guerra personale e la sete di vendetta di Giuseppe Grassonelli, vittima della strage del 1986 a Porto Empedocle in cui Cosa Nostra gli sterminò la famiglia e a cui lui...
DIRITTO AL CORTO – CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Diritto al Corto – Festival internazionale del cortometraggio socio-giuridico, organizzato e promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre” e diretto dalla prof.ssa Antonella Massaro, è giunto al termine della sua seconda edizione....
DIRITTO AL CORTO – Festival internazionale del cortometraggio socio-giuridico, 2016
Diritto al Corto - Festival internazionale del cortometraggio socio-giuridico, ideato e promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università "Roma Tre", giunge alla sua seconda edizione con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del...
DANIEL LIBESKIND – Incontri ravvicinati Festa Cinema Roma 2016
Come base dell’incontro “Cinema e Architettura” con l’architetto Daniel Libeskind di venerdì 21 ottobre 2016 presso l’Auditorium Parco della musica di Roma, è stata prevista la visione di alcune sequenze di film scelte dallo stesso Libeskind. IL LAGO INCANTATO (Water...
PIACERE, ETTORE SCOLA – Mostra
(Museo Carlo Bilotti – Roma, 16 settembre 2016/8 gennaio 2017) A quasi otto mesi dalla scomparsa di Ettore Scola, il 16 settembre 2016 è stata inaugurata presso il Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese la tanto attesa mostra dedicata ad uno degli artisti italiani più...
70° EDIZIONE DEI NASTRI D’ARGENTO
(Taormina, 2 luglio 2016 – serata Rai Uno, 23 luglio 2016) A chiusura della stagione cinematografica settembre 2015/giugno 2016, come ogni buona stagione o anno scolastico che si rispetti, si tirano le somme e si danno le “pagelle”. I “professori” sono i membri del...
LEGGERMENTE CLASSICA di Margherita Vicario e Gian Marco Ciampa, con l’Orchestra Giovanile di Roma
(Casa del Jazz – Roma, 14 Luglio 2016) Musicisti in erba suonano al chiaro di luna sul manto verde del parco di Villa Oslo. Tra i fili d’erba del giardino spunta un giglio del Nilo con i suoi inconfondibili petali bianchi: è la giovane Margherita Vicario con indosso...
PROFESSIONE: Direttore della Fotografia. Intervista a Stefano Ferrari
Nel mondo del cinema, il mondo che amiamo e frequentiamo, ci sono molti mestieri di cui a volte, non conosciamo esattamente la cifra. Per questo abbiamo pensato di chiedere a un giovane (ha 26 anni) Direttore della Fotografia, Stefano Ferrari, qualcosa in più sul suo...
CANNES A ROMA
Le Vie Del Cinema da Cannes a Roma, organizzata dall’8 al 12 giugno da Anec Lazio in collaborazione con la Regione Lazio, CityFest - Fondazione Cinema per Roma ed il patrocinio di Roma Capitale nelle sale romane Eden, Fiamma e Quattro Fontane, grazie alla ricca e...
L’ALTRO SHAKESPEARE regia di Vittorio Pavoncello, con Vittorio Pavoncello, Marco Valabrega, Ro’ Rocchi
(Museo Carlo Bilotti – Roma, 21 Maggio 2016) Non appena varchiamo la soglia del Museo Bilotti, una figura minuta, scheletrica, deforme si dirige minacciosamente verso di noi. Il suo volto è coperto da una maschera demoniaca — che rievoca quella di Hannibal Lecter —,...
ERA D’ESTATE di Fiorella Infascelli, 2016
(Evento nelle sale solo il 23 e il 24 maggio) Era l’estate del 1985. Una calda estate siciliana, una famiglia che si appresta ad organizzare una festa di compleanno per la figlia adolescente. Ma una minaccia, intercettata dai Carabinieri dell’Ucciardone costringe...
Gli ultimi commenti…