Eventi & Moda
DAVID DI DONATELLO 2023
I David di Donatello 2023 premiano le pellicole più rappresentative della scorsa stagione cinematografica, confermando molti dei pronostici, ma senza rinunciare a molte “prime volte”, alcune delle quali certamente non scontate. Il David per il miglior film va alla...
PROSIT! Nuove drammaturgie per un nuovo teatro
(Altrove Teatro Studio - Roma, 30 aprile 2023) Fatmachine di Matteo Francomano vince la seconda edizione di PROSIT!, il concorso ideato dall’Altrove Teatro Studio. Uno spazio creativo che premia le giovani compagnie emergenti del teatro italiano, ideato e curato da...
The Sweet Sixties: Narrazioni di Moda
Mostra-performance a cura di Stefano Dominella e Guillermo Mariotto Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo – Roma Armerie Superiori 27 marzo 2023 – 21 maggio 2023 La Swinging London, la minigonna di Mary Quant, le visioni da indossare di Ossie Clark, le vetrine...
OSCAR 2023
Everything Everywhere All at Once, secondo molti pronostici, ma anche con qualche scetticismo, è l’autentico trionfatore della notte degli Oscar 2023. Il film di Daniel Kwan e Daniel Scheinert si aggiudica sette delle statuette più prestigiose: miglior film, miglior...
L’ITALIA È DI MODA
(High Street Italia - Seoul, Corea del Sud, 1/12 febbraio 2023) Grandissimo successo per la mostra l’Italia è di Moda, da un’idea e a cura di Stefano Dominella, Presidente della sezione Moda e Design di Unindustria, che è stata ospitata a Seoul in Corea del sud, nelle...
CINEMA, MODA, COSTUME, CIRCOLI VIRTUOSI
La moda ripropone continuamente stili, modelli, forme dal passato. Si dice segua un movimento circolare, o meglio a spirale, in cui elementi della moda di decadi o secoli fa ritornano dopo un certo periodo e ispirino il presente e qualcosa di nuovo, o che cerca di...
MADONNA CON TESSUTO – Un filo di seta tra artigiani e artisti, Preview collezione S/S23 Le Gallinelle e opere di Eugenio Carbone
(Sacriparte Art Gallery - Via Panisperna 59 - Roma, 2/26 febbraio 2023) Tema della mostra performativa è il rapporto tra arte e sartoria ieri e oggi. Le sale della Sacripante Art Gallery ospitano le opere pittoriche di Eugenio Carbone couturier cosentino che lavorò...
LUCE SULL’ARCHEOLOGIA – VIII EDIZIONE – quarto appuntamento
(Teatro Argentina - Roma, 6 febbraio/8 maggio 2022) Massimiliano Ghilardi, specialista archeologo classico e direttore dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, in questa rassegna di lezioni sulle civiltà del mondo antico, ha il compito di presentare i vari interventi...
LUCE SULL’ARCHEOLOGIA – VIII EDIZIONE – terzo appuntamento
(Teatro Argentina - Roma, 6 febbraio/8 maggio 2022) Claudio Strinati introduce questo terzo appuntamento domenicale con l’Archeologia parlandoci di un soggetto che esula dall’argomento della giornata per dare invece una lezione vera e propria di Storia dell’Arte....
LUCE SULL’ARCHEOLOGIA – VIII EDIZIONE – secondo appuntamento
(Teatro Argentina - Roma, 6 febbraio/8 maggio 2022) Massimiliano Ghilardi introduce il secondo appuntamento con le lezioni di Archeologia al Teatro Argentina, sempre precedute dal prezioso contributo di Claudio Strinati che questa volta ha intrattenuto il folto...
LUCE SULL’ARCHEOLOGIA-VIII EDIZIONE
(Teatro Argentina – Roma,6 febbraio/8 maggio 2022) Il Teatro Argentina ha dato il via all’ottava edizione di un ciclo di conferenze con il titolo generico di Luce sull’Archeologia, rassegna che comprende una serie di incontri domenicali con la partecipazione di...
IL TEATRO DI GEPPY GLEIJESES NELLE FOTOGRAFIE DI TOMMASO LE PERA – Manfredi Edizioni, 2021
Novità editoriale in ambito teatrale per questa primavera 2021. Presentato al Teatro Quirino di Roma lo scorso 25 maggio il volume sul teatro di Geppy Gleijeses documentato negli scatti fotografici di Tommaso Le Pera a cura di Maria Paola Poponi (collana artSipario –...
VIA DEI MATTI NUMERO ZERO – Striscia serale su Rai tre
Stefano Bollani torna in tv con Valentina Cenni invitando gli spettatori nella loro casa di fantasia fra musica e cultura, aneddoti e ospiti dal lunedì al venerdì dalle 20.20 alle 20.45 su Rai tre, in onda dal 15 marzo. Venticinque minuti per suonare, cantare, ma...
ROMA CELEBRA UN OMAGGIO A SORDI (Dal 10 al 12 marzo quattro pellicole del grande attore)
Un omaggio ad Alberto Sordi, non il primo né l’ultimo in un momento di estrema incertezza per l’industria cinematografica. Dal 10 al 12 marzo nelle aule dell’IISS Cine- Tv Roberto Rossellini si svolgerà la prima edizione della rassegna Fabbrica del Cinema con un...
BANKSY – l’arte della ribellione di Elio Espana
Una ricostruzione, sia pur frammentaria, della vita e della carriera artistica di Banksy, uomo di strada che fa arte come atto di ribellione contro l’establishment in generale e, più in particolare, contro ogni forma di cultura preconfezionata per una ristretta élite...
ROMAEUROPA FESTIVAL 2020 – The Museum Khashabi Theatre regia di Bashar Murkus
(Teatro Argentina – Roma, 23 e 24 settembre 2020) Il Romaeuropa Festival ha aperto la stagione del Teatro Argentina di Roma con l’interessantissimo The Museum di Bashar Murkus, drammaturgo e regista palestinese, fondatore del Khashabi Theatre di Haifa in Israele,...
ROMAEUROPA FESTIVAL 2020 – Wim Mertens Inescapable Tour 40th anniversary 1980 – 2020
(Auditorium Parco della Musica - Roma, 22 settembre 2020) Accompagnato da una pioggia leggerissima e silenziosa che ha reso ancora più magica l’atmosfera, l’acclamato compositore belga Wim Mertens ha presentato il 22 settembre al REf20, per festeggiare i quarant’anni...
ROMAEUROPA FESTIVAL 2020 – Dialoge Roma 2020 Terra Sacra Sasha Waltz & Guests
(Auditorium Parco della Musica – Roma, 18/20 settembre 2020) Con 22 danzatrici e danzatori in scena, Sasha Waltz sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma ha inaugurato, in prima assoluta dal 18 al 20 settembre, la trentacinquesima...
Gli ultimi commenti…