Eventi
LA RAGAZZA CARLA di Alberto Saibene, 2016
Il cinematografico – in quanto crea immagini durante la lettura - poema di Elio Pagliarani, La ragazza Carla, edito nel 1960 da Mondadori, è ora un riuscito film a sua volta poetico. In molti film si constata l’insita poesia, ma di veramente pochi si può dire che...
OSCAR 2016
La premiazione della serata degli Oscar 2016, consegnati domenica 28 febbraio presso il Dolby Theatre di Los Angeles, anche quest’anno come per il 2015 è stata presentata da Chris Rock, su di un palcoscenico scintillante creato dallo scenografo Derek McLane, che...
LA RICOMPENSA DEL GATTO di Hiroyuki Morita
Grazie alla Lucky Red martedì 9 e mercoledì 10 febbraio sarà in sala La ricompensa del gatto diretto da Hiroyuki Morita nel lontano 2002. A vederlo sembra proprio che il famoso Studio Ghibli, che lo ha prodotto, abbia voluto consapevolmente rendere un tributo non...
RENZO ARBORE – LA MOSTRA “VIDEOS, RADIOS, CIANFRUSAGLIES”
(Macro – Roma, 19/12/2015 - 03/04/2016) Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate è il monito che accoglie il visitatore della mostra Videos, radios, cianfrusaglies e che introduce nel meraviglioso e sfavillante mondo di Renzo Arbore. L’esposizione, allestita presso i...
RAPIDO 904 – STRAGE DI NATALE di Martino Lombezzi
Biglietto alla mano ci dirigiamo verso l’ingresso. La sala è stretta e lunga, ciascuna fila ha pochi posti: sembra di essere sul vagone di un treno. Ognuno occupa il proprio sedile. Lo scampanellio assordante e continuo indica che il viaggio ha inizio, siamo sul...
LA SECONDA MOSSA di Nicolò Tagliabue, 2016
“È troppo triste rendersi conto che la vita assomiglia al gioco degli scacchi, in cui basta una mossa falsa a farci perdere la partita, con l’aggravante che, nella vita, non possiamo nemmeno contare su di una possibilità di rivincita”. Con la citazione di Sigmund...
MOKADELIC – Live set
(Macro Testaccio - La Palanda – Roma, 11 dicembre 2015) In occasione della pubblicazione del numero 12 e del terzo compleanno dell’editoriale trimestrale Le Fabrique du Cinéma, gli appassionati delle arti visive e, in primis, del cinema hanno potuto assistere...
SONGBIRTH di Simona Irrera, 2015
La giovane videomaker Simona Irrera nel suo ultimo documentario Songbirth, (un corto di un’ora scarsa già presentato a Roma all’Isola tiberina e poi a Washington e alla Casa del cinema) si propone di indagare sul momento creativo dell’arte e sceglie di farlo...
LIMBO di Lucio Pellegrini – Fiction Film Festival di Roma
Il soldato Manuela Paris (Kasia Smutniak), appena rientrata dall'Afghanistan dov'è stata vittima di un attentato, deve combattere una sua personale guerra, ovvero il difficile reintegro nella vita di tutti i giorni. In quell’attentato sono morti alcuni dei suoi...
LEA di Marco Tullio Giordana – Fiction Film Festival di Roma
Cinque lunghi e commossi minuti di applausi. Il Fiction Film Fest di Roma, il più importante appuntamento italiano dedicato al mondo delle serie televisive si è aperto l’11 novembre con Lea, una potente e sofferta storia, tutta al femminile, di ribellione ai soprusi e...
TRAME ESOTICHE. Il restauro del Baldacchino del Cardinale Albani
(Palazzo Ducale di Urbino - Sala Banchetti, 6/ 29 novembre 2015) Esotiche trame seriche si snodano per l’Italia, avvicinando il Lazio, da cui partono, alle Marche. Stiamo parlando della preziosa mostra Trame esotiche. Il restauro del Baldacchino del Cardinale Albani...
SOPRA DI ME IL DILUVIO Compagnia Enzo Cosimi
(Teatro Vascello – Roma, 28 ottobre/1 novembre 2015) Ossa, poltrone dai broccati polverosi e sfilacciati, tendini in tensione, atmosfere sulfuree, canti sintetici di uccelli all’orizzonte. Nel mezzo l’azione di un’unica protagonista, Paola Lattanzi. Il suo è un...
IL VORTICE FISICO E SIMBOLICO DI ANNE TERESA DE KEERSMAEKER
Al Roma Europa Festival in scena Vortex Temporum della coreografa Anne Teresa De Keersmaeker. Vortex Temporum è una composizione di Gérard Grisey in 3 movimenti, chiamati da Vortex Temporum I, II, III. Ciascun movimento è seguito da un breve interludio, costituito da...
LA SPLENDIDA LEZIONE DI UMANITÀ DI MAGUY MARIN
Ci sono alcuni spettacoli che catturano immediatamente, si imprimono nella mente, arricchiscono il vocabolario, si ricordano nel tempo. A tale speciale categoria appartiene May B di Maguy Marin, una delle figure storiche del teatrodanza francese. Al Roma Europa...
NORMALITY di Nicolò Tagliabue, 2015
Una villa immersa in un bosco, in una località indecifrabile, peraltro avulsa dal contesto storico e sociale odierno. Una madre, instabile e protettiva (interpretata da Mariella Valentini), e suo figlio Norman (interpretato da Gabriele Lazzaro), trentenne problematico...
ROBERT LEPAGE APRE CON “887” LA 30^ EDIZIONE DEL ROMA EUROPA FESTIVAL 2015, di e con Robert Lepage
(Teatro Argentina - Roma, 23/26 settembre 2015) 887 è il numero civico dell’indirizzo della via in cui Lepage ha vissuto con la famiglia in Québec negli anni Settanta ed è il racconto autobiografico del giovane Lepage, terzo di quattro fratelli, figlio di un tassista...
LA PRIMA VOLTA DEL MOVIEMOV ITALIAN FILM FESTIVAL AD HANOI Reincontrando Egle ed incontrando Delbono
Viaggiare ad est significa andare incontro al sole ed alla luce. Una luce diversa, più profonda e più intima. L'Oriente sorprende sempre per questo. Ogni volta ed a ogni viaggio sempre più piacevolmente. Il Moviemov_Italian Film Festival, ideato e diretto da Goffredo...
FABI SILVESTRI GAZZÉ – Il Padrone della Festa Tour 2015
(Roma, 30 luglio 2015) Sotto una luna piena stregata Il Padrone della Festa celebra la conclusione del tour del trio Fabi Silvestri Gazzè nell’arena rock della città che ha dato i natali ai 3 cantautori romani. Un concerto spettacolo durante il quale i 3 amici del...
Gli ultimi commenti…