Eventi & Moda
IX FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE
Ha preso il via dal 3 all’8 Aprile, ancora una volta, Rendez Vous, il Festival del Nuovo Cinema Francese. L’iniziativa, come l’anno passato, si svolgerà a Roma presso il Nuovo Sacher e presso la sala cinema dell’Istituto Francese di Roma per poi partire e toccare con...
OSCAR 2019
La notte degli Oscar 2019 non ha incoronato un vincitore che, da solo, si è imposto sugli altri per numero di statuette, ma i film che avevano maggiormente attirato l’attenzione di critica e pubblico si sono divisi equamente i riconoscimenti più prestigiosi. Il trofeo...
INTERVISTA A CHIARA CAVALIERI
Roma, giovedì 10 gennaio 2019 Torna dal 16 al 20 gennaio al teatro India, dopo essere stato presentato proprio qui a giugno dell'anno scorso in occasione del festival Roma Città Mondo, Famiglia scritto e diretto da Valentina Esposito per la compagnia Fort Apache...
PIXAR – 30 anni di animazione
(Palazzo delle Esposizioni - Roma, 9 ottobre 2018/20 gennaio 2019) La mostra Pixar 30 anni di animazione, ospitata dal Palazzo delle Esposizioni a Roma, propone un viaggio nel "dietro le quinte" di alcuni dei cartoni animati che hanno segnato l'immaginario delle...
ROMA EUROPA FESTIVAL Nudità, di Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni
(Teatro India – Roma, 13/18 novembre 2018) Il fascino e la bellezza del dialogo tra un corpo e una marionetta. In scena insieme, Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni e i loro mondi che si parlano, camminano, si siedono, cadono, si voltano, si toccano e si sfiorano. È...
ROMA EUROPA FESTIVAL The Prisoner, di Peter Brook
Un uomo siede da solo davanti a un’enorme prigione in un paesaggio desertico. Chi è? E perché si trova in questo luogo? È una sua libera scelta oppure sta scontando una qualche forma di punizione? Si apre con questi interrogativi The prisoner…
ROMA EUROPA FESTIVAL Grand Finale, di Hofesh Shechter
Un mondo in caduta libera, pieno di conflitti, ma carico di energia e forza anarchica e propulsiva, una commedia violenta dal sapore agrodolce. Dieci meravigliosi danzatori in scena accompagnati…
ROMA EUROPA FESTIVAL Quasi niente, di De Florian Tagliarini
(Teatro Argentina – Roma, 9/14 ottobre 2018) Ha debuttato il 9 ottobre al Teatro Argentina in prima italiana, per una coproduzione tra Romaeuropa Festival 2018 e Teatro di Roma, Quasi niente, la nuova creazione del duo Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. È evocata...
BOXE CAPITALE di Roberto Palma, 2018
Fotografia su uno sport ridotto alla pura sopravvivenza per cattiva gestione di sistema. Vitale ancora a Roma, nicchia di un folclore che non si cancella ma semmai si trasforma. Un film documentario che è quasi un lasciato testamentario su quello che è rimasto del...
ROMA EUROPA FESTIVAL Orestea – Compagnia Anagoor
(Teatro Argentina – Roma, 2/3 ottobre 2018) L’Orestea ed il teatro dilatato di Anagoor nella nuova sfida proposta dalla compagnia diretta da Simone Derai e Marco Menegoni. Quattro ore di spettacolo ed un teatro colmo soprattutto di giovanissimi in cui la variabile...
LA SCALA DI SETA di Gioachino Rossini – regia, scene e costumi di Primo Antonio Petris
(Pan Opera Festival 2018 – Panicale, 28/30 settembre 2018) Potrà sembrare una bizzarra stravaganza l’affermare che ancora oggi, per alcuni, Rossini equivale ad individuare quel bonario gourmand che ideò una speciale ricetta per il filetto o quel particolare omonimo...
ROMA EUROPA FESTIVAL Love Chapter II
(Teatro Argentina – Roma, 25/26 settembre 2018) Già due anni avevano esultato tutti con lo spettacolo OCD Love, una ventata di amore e sensualità grazie allo splendido lavoro realizzato da Sharon Eyal, coreografa associata alla Batsheva Dance Company. Oggi gli stessi...
ROMA EUROPA FESTIVAL Kirina
(Teatro Argentina – Roma, 19/22 settembre 2018) Un mondo senza barriere ed un teatro senza confini. La risposta alla mancata caduta dei muri ed alle separazioni tra popoli non può che essere di natura culturale: questa la sfida di Roma Europa 2018 che si apre ad...
MANIFESTA 12 – THE PLANETARY GARDEN – CULTIVATING COEXISTENCE
(Palermo,16 giugno/4 novembre 2018) Manifesta, la Biennale Nomade Europea, è nata nei primi anni ’90 al fine di promuovere quella fattiva integrazione socio-culturale che si era resa quasi necessaria alla caduta del muro di Berlino, dopo anni di guerra fredda che...
LA SCUOLA DELLE MOGLI di Molière, regia di Arturo Cirillo
(Cortile di Palazzo Venezia – Roma, 24 luglio 2018) Deluso dal tradimento del precedente matrimonio, Arnolfo deciderà di crescere in una gabbia dorata Agnese, una bimba innocente come il suo nome suggerisce, perché un giorno diventi la sua sposa fedele. Ma la doppia...
BIMBI BELLI 2018
(Arena Nuovo Sacher - Roma, 2/17 luglio 2018) Lunedì 2 luglio si accendono i riflettori dell'Arena Nuovo Sacher di Roma per la Rassegna Bimbi Belli, giunta alla sua tredicesima edizione. Il Direttore artistico Nanni Moretti, con la collaborazione di Valia Santella,...
FALAFEL EXPRESS di Roberto Scarpetti – Regia di Elisabetta Carosio
(Teatro India - Roma, 25 Giugno 2018) Se l’artista statunitense Roy Lichtenstein, tra i più celebri esponenti della Pop Art, è riuscito a trasformare i suoi fumetti - ora presenti nei maggiori musei di tutto il mondo - in espressione artistica a tutti gli effetti, con...
CIRCEO – Fabrizio Favale con la Compagnia Le Supplici
(Teatro Argentina – Roma, 23 Giugno 2018) In prima nazionale dopo il debutto al Theatre Nationale di Chaillot a Parigi, Fabrizio Favale presenta il suo nuovo lavoro Circeo, spettacolo che si inserisce in un percorso denominato Grandi Pianure, rassegna dedicata alla...
Gli ultimi commenti…