Accredito Cinema

THE DANISH GIRL di Tom Hooper, 2016

THE DANISH GIRL di Tom Hooper, 2016

Il premio Oscar Eddie Redmayne presta i lineamenti muliebri e l’istrionico talento di attore al personaggio di Lili Elbe, che sottoponendosi nel 1930 a un intervento chirurgico per ricongiungere il corpo maschile all’anima femminile, diviene la prima riconosciuta...

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN – SESTA GIORNATA

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN – SESTA GIORNATA

(Berlino, 11/21 febbraio 2016) Michael Grandage, famoso regista e produttore teatrale inglese, ha presentato alla Berlinale il suo film Genius, tratto dal romanzo di A. Scott Berg sulla biografia di Max Perkins, uomo di eccezionale talento editoriale per aver scoperto...

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN – QUINTA GIORNATA

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN – QUINTA GIORNATA

(Berlino, 11/21 febbraio 2016) Questa quinta giornata della Berlinale ci ha regalato un piccolo capolavoro cinematografico firmato dall’attore e regista svizzero Vincent Pérez: Alone in Berlin. Tratto dall’ultimo romanzo scritto nell’autunno del 1946 da Hans Fallada...

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN – TERZA GIORNATA

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN – TERZA GIORNATA

(Berlino, 11/21 febbraio 2016) In questo terzo giorno di proiezioni, è bastato il film italiano di apertura per rimettere su una buona carreggiata l’andamento delle pellicole in Concorso alla Berlinale. Il regista Gianfranco Rosi, con il suo documentario Fuocoammare,...

PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese, 2016

PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese, 2016

Dopo i trentottenni di Immaturi e Immaturi il viaggio, Paolo Genovese ci regala un’altra fotografia generazionale tremendamente vera e attuale: quella dei quarantenni smartphone dipendenti. Per Perfetti sconosciuti il regista strizza l’occhio alla dimensione della...

AVE, CESARE! di Ethan e Joel Coen, 2016

AVE, CESARE! di Ethan e Joel Coen, 2016

(Berlino, 11/21 febbraio 2016) Se il filosofo e sociologo tedesco Herbert Marcuse avesse visto con noi il film Ave, Cesare! presentato oggi in Concorso in apertura della Berlinale e firmato dai fratelli Coen, avrebbe sicuramente rivisto al meglio le proprie teorie sul...

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN

66. INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE BERLIN

(Berlino, 11/21 Febbraio 2016) Al nastro di partenza questa attesissima 66esima edizione della Berlinale che, sotto la direzione di Dieter Kosslick, presenta un programma molto vasto, ricco per numero e provenienza di film di ogni genere. Verranno mostrati al pubblico...

THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino, 2016

THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino, 2016

8 protagonisti, ottavo film di Tarantino, 888 presunti posti nella sala allestita nel Teatro 5 di Cinecittà. La sveglia presto di sabato mattina per assistere alla proiezione in 70mm e lingua originale (per tutto il mese di Febbraio, accorrete gente!), dopo breve...

L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone, 2016

L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone, 2016

L’ultimo film di Carlo Verdone entra in punta di piedi in quella che potremmo definire “l’era di Checco Zalone”, un’era in cui i parametri della comicità sono cambiati e la rispondenza plateale del pubblico italiano sancisce una innegabile mutazione nel percepire il...

REMEMBER di Atom Egoyan, 2016

REMEMBER di Atom Egoyan, 2016

Come sempre Atom Egoyan ci intrattiene bene; è capace, anche grazie all'ottimo Christopher Plummer, di catturarci nel suo gioco. Come tutti gli anziani non più lucidi Zev Guttman ha i suoi precisi punti fissi: sua moglie è uno di questi e a ogni risveglio si rinnova...

TI GUARDO di Lorenzo Vigas,  2016

TI GUARDO di Lorenzo Vigas, 2016

Non si comprende la ragione perché questo piccolo capolavoro, opera prima del regista venezuelano Lorenzo Vigas, stia passando così, quasi in sordina, per le sale italiane nonostante possa fregiarsi del Leone d’oro, conquistato a pieni voti all’ultima Mostra...

POINT BREAK di Ericson Core, 2016

POINT BREAK di Ericson Core, 2016

Nell'epoca di YouTube chiunque può godere di qualche minuto di celebrità, ma la fama accompagna in modo decisamente più persistente le persone in grado di stupire, affascinare e divertire con le proprie imprese. È in questo modo che Utha (Luke Bracey), giovane e...

STEVE JOBS di Danny Boyle, 2016

STEVE JOBS di Danny Boyle, 2016

La “ vera storia” di Steve Jobs, rivoluzionario dell’informatica e del marketing, sembrerebbe un invito a nozze per ogni sceneggiatore. Steve Jobs e la Apple, con il futuristico disegno di rendere democratico il computer dotandolo di mouse e di icone, ma mantenendolo...

IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes, 2016

IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes, 2016

Saul Ausländer (interpretato dal superbo Géza Röhrig). Il nome di un condottiero biblico e il cognome che in tedesco significa “straniero”. Saul, ebreo ungherese deportato in un campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale, è affidato al Sonderkommando,...

Ricerca per Autore:



Share This