Accredito Cinema – Festival
MADRE di Rodrigo Sorogoyen, 2019
(76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Elena, rincasando con sua madre, riceve una telefonata del figlio Ivàn, di appena 6 anni, in cui il bambino, in evidente stato di agitazione, la informa che suo padre ed ex marito di Elena, con il quale è...
J’ACCUSE di Roman Polanski, 2019
(76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) L’affaire Dreyfus, una delle pagine più celebri della storia (non solo) francese, diviene la perfetta trasposizione cinematografica di una vicenda senza tempo, in cui le cadenze del film storico si fondono...
IL SINDACO DEL RIONE SANITÁ di Eduardo De Filippo regia di Mario Martone, 2019
(76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Una personale e profonda evoluzione del testo di Eduardo de Filippo, Il sindaco del rione Sanità trasposta in chiave cinematografica da Mario Martone e presentato a Venezia dopo la forte e innovativa...
5 È IL NUMERO PERFETTO di Igort, 2019
(76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Peppino Lo Cicero è un guappo della vecchia camorra, ormai prossimo alla pensione. Ha una donna, Rita, che lo ama, ma soprattutto vive e lavora in funzione del suo amato figlio, il quale, nel corso di una...
MARRIAGE STORY di Noah Baumbach, 2019
(76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Ed anche quest’anno il Festival di Venezia si contrappone a Cannes nell’accogliere ben tre film che usciranno in streaming sulla piattaforma Netflix prima ancora che in sala. La prima pellicola è Marriage...
AD ASTRA di James Gray, 2019
Un padre e un figlio accomunati dalla passione e dalla dedizione per la scoperta dello Spazio. Una minaccia, proveniente dal passato, che rischia di distruggere il futuro del Pianeta Terra. Un dramma intimista e psicologico proiettato nell’infinità dell’Universo. Roy...
THE PERFECT CANDIDATE di Haifaa al-Mansour, 2019
(76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Un giovane candidato alle elezioni comunali inneggia al cambiamento e impegna tutte le sue energie in una campagna elettorale appassionata e “visionaria”. Niente di strano, se non fosse che le elezioni si...
LA VÈRITÈ di Kore-Eda Hirokazu, 2019
(76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia) Autore del recente Un affare di famiglia, ma anche di Father and Son, Little sister e Ritratto di famiglia con tempesta, Kore-Eda Hirokazu con La vérité apre, in Concorso, la 76. Mostra Internazionale...
76. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA – LA BIENNALE DI VENEZIA 29.08—–8.09 2018: IL PROGRAMMA
Alberto Barbera, nella cornice ormai consueta del Cinema Moderno di Roma, svela (ma non troppo) le proiezioni che scandiranno la 76. edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, che si terrà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre. Stando alle parole del...
L’ORSO D’ORO AL FILM ISRAELIANO SYNONYMES di Nadav Lapid
Seppur la critica internazionale presente a questa edizione della Berlinale abbia sin da subito accolto molto favorevolmente il film di Nadav Lapid, giovane regista e sceneggiatore di Tel Aviv, stupisce ugualmente l’assegnazione di un premio così importante come...
BERLINALE [9] – ELISA Y MARCELA di Isabel Coixet, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) È il 1889: siamo in un piccolo paese della Galizia in Spagna. Elisa e Marcela frequentano la stessa scuola cattolica presso un convento di suore. Sin dal primo incontro nasce tra di loro una immediata...
BERLINALE [8] – GOD EXISTS, HER NAME IS PETRUNYA di Teona Strugar Mitevska, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) Petrunya ha 31 anni ed è laureata in storia, ma non riesce a trovare lavoro perché nel piccolo villaggio della Macedonia, dove vive ancora con i genitori, a nessuno interessa quel titolo di studio e che...
BERLINALE [7] – DER GOLDENE HANDSCHUH di Fatih Akin, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) Zum Goldenen Handschuh, che in italiano sarebbe ”al guanto d’oro”, era un localaccio malfamato molto frequentato negli anni settanta che si trovava nel famoso quartiere a luci rosse St. Pauli di Amburgo....
BERLINALE [6] – LA PARANZA DEI BAMBINI di Claudio Giovannesi, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) Un gruppo di ragazzi, tutti minorenni, sfrecciano con i loro scooters per le vie del rione Sanità di Napoli. Il sogno della loro vita è quello di procurarsi con ogni mezzo tanti soldi, sufficienti a...
BERLINALE [5] – DAFNE di Federico Bondi, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) Dopo l’improvvisa morte della madre, Dafne, nata con la sindrome di Down, dovrà occuparsi energicamente del padre che sta lottando contro una forte depressione. Ma Dafne dovrà anche pensare a...
BERLINALE [4] – SYSTEMSPRENGER di Nora Fingscheidt, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) Bernadette, o Benni come lei preferisce farsi chiamare, è una bambina di nove anni dall’aspetto delicato ma dotata di una terribile energia distruttiva verso tutto ciò che la circonda. La si può definire...
BERLINALE [3] – OUT STEALING HORSES di Hans Petter Moland, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) Dopo la morte della moglie a seguito di un incidente stradale, il 67enne Trond Sander lascia Oslo per ritirarsi in un piccolo villaggio nella foresta norvegese. Siamo alla fine del 1999 ed il millennio...
BERLINALE [2] – GRÂCE À DIEU di François Ozon, 2019
(69 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE - Berlino, 7/17 Febbraio 2019) Alexandre vive con la moglie e i suoi cinque figli a Lione. Per puro caso un giorno viene a scoprire che il prete, che aveva abusato di lui quand’era un giovanissimo boy scout, ha ancora a che fare con...
Gli ultimi commenti…