Accredito Cinema – Festival
RAMONA di Andrea Bagney, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Ramona, oramai trentenne, scodinzola per le strade di Madrid con la speranza di trovare la strada giusta per il suo futuro. Molte idee confuse per la testa: attrice o madre di molti bambini? Nico, il cuoco con il quale ha...
L’ENVOL di Pietro Marcello, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) 1918, Francia rurale del Nord. Segnato dagli orrori della Guerra, Raphael (Raphael Thierry) ritorna al paese, un ambiente gretto ed ostile, trova la moglie morta e la piccola Juliette allevata dalla proprietaria della...
IL RITORNO di Stefano Chiantini con Emma Marrone, 2022
(ALICE NELLA CITTÁ – Roma 13/23 ottobre 2022) Emma Marrone continua a sperimentare la strada della recitazione con il film Il ritorno in cui il regista Stefano Chiantini le affida la parte della protagonista, una madre, Teresa, che dopo dieci anni di carcere cerca di...
POKER FACE di Russel Crowe, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Jack Foley (Russel Crowe) è un giocatore d’azzardo divenuto miliardario con i diritti di un software da lui inventato. Ad un punto cruciale della sua vita riunisce i più cari amici d’infanzia in una sua lussuosa villa per...
FOUDRE di Carmen Jaquier, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Elisabeth, già da alcuni anni in noviziato presso un convento dove all’età di dodici anni era stata rinchiusa per volere del padre, viene improvvisamente richiamata a casa per sostituire nel lavoro dei campi la sorella...
BUTCHER’S CROSSING di Gabe Polsky, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) La diligenza da Ellsworth conduce il giovane idealista,William (Will) Andrews a Butcher’s Crossing, un raggruppamento di poche fatiscenti baracche, sede dell’ufficio del signor McDonald, il più importante commerciante di...
RAPINIAMO IL DUCE di Renato De Maria, 2022
(Festa del Cinema di Roma 13/23 Ottobre 2022) Ad iniziare da titolo, Rapiniamo in Duce è un film a dir poco originale, con un “manipolo” di attori capitanati dal poliedrico Pietro Castellitto che questa volta dà vita ad un personaggio spregiudicato ma anche ingenuo e...
ASTOLFO di Gianni Di Gregorio, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) È la storia di un tranquillo pensionato, il professor Astolfo bla bla bla (cognome nobiliare) che, sfrattato d’improvviso dal suo appartamento romano, torna a vivere nella casa di famiglia in un paesino del centro Italia....
THE LOST KING di Stephen Frears, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Philippa Langley (Sally Hawkins), insoddisfatta del suo lavoro e della sua vita affettiva, si rifugia negli studi storici, appassionandosi della figura di Riccardo III, e decide di affermare la verità storica e ritrovare...
CAUSEWAY di Lila Neugebauer, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Lynsey, mentre si trova in Afghanistan arruolata tra le truppe americane come ingegnere, subisce una lesione cerebrale a seguito di un attentato di cui rimane vittima il suo convoglio. Ritornata in patria, dovrà...
MRS HARRIS GOES TO PARIS di Anthony Fabian, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Nella Londra del secondo dopo guerra Ada Harris (Lesley Manville) si guadagna da vivere facendo la domestica ad ore. Dopo anni di speranze apprende di essere vedova di guerra e, per quanto con i piedi ben saldi nella...
COUPEZ ! di Michel Hazanavicius, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Il modesto regista Remì (Romain Duris) accetta di realizzare per dei committenti giapponesi un film a bassissimo costo e con attori altrettanto mediocri sugli Zombie. Dovrà essere un unico piano sequenza la cui ripresa...
LYNCH / OZ di Alexandre O. Philippe, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Alexandre O. Philippe, regista svizzero molto apprezzato per i saggi da lui fatti su film di riconosciuta fama internazionale, ci accompagna questa volta nel mondo, a dir poco surreale, di David Lynch spiegandoci come la...
IL COLIBRI’ di Francesca Archibugi, 2022
(Festa del Cinema di Roma, 13/23 Ottobre 2022) Marco Carrera, in famiglia da piccolo chiamato colibrì per la sua bassa statura, attraverso i ricordi racconta la sua storia fatta di amori passati, mai veramente cancellati, e di amori presenti, mai veramente vissuti....
79. MOSTRA INTERNAZIONALE d’ARTE CINEMATOGRAFICA di VENEZIA: QUINTA GIORNATA
Emanuele Crialese apre la quinta giornata del Festival con il film L’immensità che vede come protagonista Penélope Cruz nella parte di una moglie e madre di tre figli nella Roma degli anni ’70, quando in Italia imperversava Raffaella Carrà con la sua Rumore, ed in TV...
79. MOSTRA INTERNAZIONALE d’ARTE CINEMATOGRAFICA di VENEZIA: QUARTA GIORNATA
Al quarto giorno di Festival arrivano due film che, seppur non debbano essere necessariamente annoverati tra i più belli visti sino ad ora, li potremmo definire “circolari”: con un inizio, una fine ed una parte centrale che genera sorprese e colpi di scena. Il primo...
79. MOSTRA INTERNAZIONALE d’ARTE CINEMATOGRAFICA di VENEZIA: TERZA GIORNATA
La terza giornata del Festival di Venezia 2022 è quella del nostro Luca Guadagnino con il suo Bones and All in Concorso, interpretato dall’attesissimo Timothée Chalamet, assieme a Taylor Russel e Mark Rylance. Ambientato nel centro America all’epoca di Reagan (ma...
79. MOSTRA INTERNAZIONALE d’ARTE CINEMATOGRAFICA di VENEZIA: SECONDA GIORNATA
La seconda giornata del Festival di Venezia 2022 è caratterizzata da un’altra pellicola in Concorso molto attesa: si tratta di BARDO, Falsa crónica de unas cuantas verdades di Alejandro G. Iñárritu. Il regista messicano affronta la crisi di identità di Silverio, un...
Gli ultimi commenti…