Accredito Cinema – Festival
WINTER ON FIRE di Evgeny Afineevsky – Ucraina (72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – Fuori Concorso)
L’inverno del titolo è quello tra il 2013 e il 2014, il fuoco quello delle gomme e dei mobili bruciati per proteggere le barricate create dal milione di cittadini scesi in piazza, a Kiev, allo scopo di garantire un futuro alla nazione e alle giovani generazioni,...
ITALIAN GANGSTERS di Renato De Maria – IT (72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – Orizzonti)
Italian Gangsters, a metà strada tra il documentario e il saggio, ripropone sul grande schermo uno spaccato della malavita nostrana di un tempo ormai perduto, in una sorta di tributo, quasi nostalgico, alla figura del criminale gentiluomo che ha segnato una parte...
LOOKING FOR GRACE di Sue Brooks – Australia (72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – Concorso)
La dilatazione del tempo e dello spazio sono i due assi cartesiani su cui si sviluppa Looking for Grace, il film australiano presentato in concorso. Se lo spazio dilatato è proprio dell'ambientazione del film, le grandi distese australiane della zona del cerchio del...
SPOTLIGHT di Thomas McCarthy – USA (72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – Fuori concorso)
Basato su una storia vera il film di Thomas McCarthy, presentato a Venezia nella Sezione fuori concorso, narra di un gruppo di giornalisti investigatori appartenenti alla sezione denominata Spotlight (tutt’oggi esistente) del quotidiano locale The Boston Globe. È...
BEASTS OF NO NATION di Cary Fukunaga – USA (72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – Venezia 72)
Beasts of No Nation scrive un capitolo di indubbio impatto narrativo nel variegato “racconto della realtà” proposto dalla 72^ edizione del Festival della Laguna. Il piccolo Agu (Abraham Attah) vive con la sua famiglia in un villaggio dell’Africa occidentale. Si...
UN MONSTRUO DE MIL CABEZAS di Rodrigo Plà – Messico (72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – Orizzonti)
Inaugura la Sezione Orizzonti della 72^ Mostra di Venezia il film di Rodrigo Plà. Una donna, con un figlio adolescente e un marito gravemente malato, si trova a dover lottare contro il “mostro dalle mille teste” rappresentato dalla burocrazia e dalla corruzione,...
EVEREST di Baltasar Kormákur – USA (72^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2015 – Fuori concorso)
Basato su una storia vera. L’indicazione che compare nell’incipit di Everest, film di apertura della 72^. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, lascia emergere quel fil rouge del Festival insistentemente evidenziato dal Direttore Barbera fin dalla conferenza...
VENEZIA 72 – Aspettando la mostra -Omaggio ad Orson Welles
“Non ne parlo mai, perché parlare di film invisibili è una sorta di lutto”. Queste le parole di Orson Welles a proposito de Il mercante di Venezia, film incompiuto e poi, apparentemente perduto anche nei suoi frammenti, fino a ieri in Sala Darsena, a Venezia. Una...
ACCREDITATI A VENEZIA
72^ MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
(Conferenza stampa-Roma, 29 luglio 2015) Sorprendente è stato l’aggettivo più usato da Alberto Barbera, Direttore della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, alla consueta conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2015. E Barbera, che è uomo di profonda...
IL CINEMA RITROVATO
(Bologna, Il Cinema Ritrovato – 27 Giugno/4 Luglio 2015) Si è aperta sabato sera, a Bologna, la 29ma edizione de Il Cinema Ritrovato, un festival speciale che lancia gli amanti del cinema nei pianeti dei film restaurati, di quelli rarissimi provenienti da archivi di...
DIRITTO AL CORTO – FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO SOCIO-GIURIDICO
Si è da poco conclusa la prima edizione di Diritto al Corto – Festival del cortometraggio socio-giuridico, iniziativa promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Roma Tre”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Creatività, con il patrocinio del...
ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF
(The Space – Cinema Moderno, Roma, 8/15 maggio 2015) Ultima giornata al RIFF, la settima, non meno impegnativa delle precedenti che ci ha proposto, a chiusura, dei film molto interessanti. Fair Play... Andrea Sedlackova è una regista cinematografica e televisiva,...
ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF
(The Space – Cinema Moderno, Roma, 8/15 maggio 2015) Presentati al RIFF, nella sua sesta giornata di programmazione, ben tre film della rassegna Teddy Awards, iniziativa molto valida che ha portato a Roma dei film a carattere sociale volta principalmente a promuovere...
ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF
(The Space – Cinema Moderno, Roma, 8/15 maggio 2015) Il RIFF, nella sua quinta giornata di programmazione, è andato avanti con diversi cortometraggi e lungometraggi, principalmente di giovani cineasti stranieri. Siamo stati particolarmente impressionati da:...
FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO – Roma – Quinta Serata
La poesia ha aperto la quinta serata del festival del cinema spagnolo, avvolgendo lo spettatore nella nuvola di Arrugas, il film di animazione di Ignacio Ferreras basato sull’omonima graphic novel di Paco Roca, già presente in una passata edizione del festival. Ad...
ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF
(The Space – Cinema Moderno – Roma 8/14 maggio 2015) Quarta giornata al RIFF, quasi tutta dedicata nella prima parte del programma pomeridiano ai cortometraggi di registi stranieri indipendenti. Vi segnaliamo: Homeless (Bruder) del regista polacco Jarek Duda che dopo...
ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL – RIFF
(The Space moderno – Cinema Moderno, Roma. 8/15 Maggio) Terza giornata al RIFF, dedicata come sempre nella prima parte del programma ai cortometraggi, e poi a seguire documentari e lungometraggi tra i quali pure due interessanti film già presentati al Berlinale, nella...
Gli ultimi commenti…