Accredito Cinema – Novità
TI MANGIO IL CUORE di Pippo Mezzapesa, 2022
Michele Malatesta è appena un bambino quando assiste allo sterminio della sua famiglia da parte del clan dei Camporeale. Dopo quarant’anni, queste due famiglie di malavitosi, rivali ed in guerra da sempre per contendersi il controllo del territorio del Gargano,...
DANTE di Pupi Avati, 2022
Dante Alighieri, esiliato e umiliato dalla sua Firenze, muore a Ravenna nel 1321. Trent’anni dopo Giovanni Boccaccio, studioso dell’opera dantesca, riceve, per conto e per ordine della Compagnia di Orsanmichele, un incarico singolare: andare nel convento dove risiede...
I FIGLI DEGLI ALTRI di Rebeca Zlotowski, 2022
Presentato nell’ultima edizione del Festival di Venezia appena conclusasi, Les enfants des autres di Rebeca Zlotowski, arrivato da qualche giorno nelle nostre sale fortunatamente con lo stesso titolo ma non valorizzato dal doppiaggio, è un film sicuramente originale...
NIDO DI VIPERE di Kim Yong-Hoon, 2022
Joong-Man proprietario con la vecchia madre di un negozio oramai sull’orlo del fallimento, lavora come dipendente part-time in una sauna. Un giorno, nel ripulire gli armadietti destinati alla clientela, trova una borsa apparentemente abbandonata che contiene un...
È STATO TUTTO BELLO – Storia di Paolino e Pablito di Walter Veltroni, 2022
È una storia che assomiglia ad una favola, purtroppo senza lieto fine, quella raccontata da Walter Veltroni nel suo ultimo film documentario sulla vita, troppo breve, di Paolo Rossi che durante i mondiali in Spagna del 1982 si conferma capocannoniere imprimendosi nel...
MAIGRET di Patrice Leconte, 2022
Anni ’50. Una giovane bella ragazza viene ritrovata assassinata in abito da sera. Il Commissario Maigret fa propria l’indagine e, indizio dopo indizio, ricerca nel passato di una provinciale arrivata a Parigi per farvi fortuna ma ne viene invece divorata … Ebbene...
TOP GUN MAVERICK di Joseph Kosinski e L’UOMO DEI GHIACCI di Jonathan Hensleigh, 2022
Non avendo potuto seguire, come negli anni “Pre Covid” la nostra Direttrice al Festival di Venezia e perciò in crisi di astinenza di quelle belle scorpacciate quotidiane di film, ci siamo gettati sul “quasi nulla” che, al momento, era in programmazione nelle sale...
L’IMMENSITÀ di Emanuele Crialese, 2022
Reduce dalla recente presentazione al Festival di Venezia, esce nelle sale L’immensità di Emanuele Crialese che vede come protagonista Penélope Cruz nella parte di una moglie e madre di tre figli nella Roma degli anni ’70, quando in Italia Raffaella Carrà imperversava...
IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio, 2022
É un film sobrio, raffinato e profondo Il signore delle formiche di Gianni Amelio, a cominciare dal titolo che pone l’accento innanzitutto sull’amore per la ricerca di Aldo Braibanti (Luigi Lo Cascio) come studioso di mirmecologia, oltre che come filosofo e artista,...
CRIMES OF THE FUTURE di David Cronenberg, 2022
In un futuro distopico, l’enigmatico Saul Tenser si esibisce di fronte ad un folto pubblico, accompagnato dalla sua assistente Caprice, in ciò che si potrebbe definire una body performance. Con godimento e compiacimento l’uomo si sottopone a una ripetuta espiantazione...
BULLET TRAIN di David Leitch, 2022
Ladybug (coccinella), un killer non particolarmente assistito dalla fortuna in altre missioni, per di più in crisi esistenziale, è inviato dal suo capo a Tokyo su un treno ad altissima velocità (?) con obiettivi apparentemente di facile soluzione (salire su un treno e...
OCCHIALI NERI di Dario Argento – Sky Cinema Uno, 2022
A dieci anni di distanza dal suo ultimo lavoro il maestro decaduto del thriller si ripropone in una pellicola che nulla aggiunge alla sua filmografia. Con un’immagine metaforicamente efficace nel film, un autentico splatter senza capo né coda, c’è il peggio del suo...
SPOSA IN ROSSO di Gianni Costantino, 2022
Esce oggi nelle sale, in una caldissima giornata di agosto, Sposa in rosso gradevole commedia di sentimenti dalla trama frizzante e non scontata, scritta e diretta da Gianni Costantino che vede come protagonisti Sarah Felberbaum e lo spagnolo Eduardo Noriega,...
ELVIS di Baz Luhrman, 2022
Biopic di pretta impronta americana. Il primo tempo scorre come una videoclip adrenalina condita di effetti speciali. Veloce e impressionista come l’ascesa del popolare Elvis Presley. Nel secondo tempo la storia si fa racconto e scivola nella maniera. In effetti la...
ALCARRÀS – L’ULTIMO RACCOLTO di Carla Simòn, 2022
La famiglia Solé coltiva da generazioni un frutteto su un vasto terreno che i proprietari gli avevano ceduto, in segno di riconoscenza, per un “favore” speciale ricevuto durante la dittatura franchista. La vita nei campi è dura in quella parte assolata della...
SETTEMBRE di Giulia Steigerwalt, 2022
Un originale tentativo di uscire dai talvolta ristretti canoni di genere del cinema italiano grazie a una sceneggiatura vivace e alla perfetta scelta di un cast di attori, magnificamente incastonati nei propri ruoli. Meno nuova e più battuta (vedi anche Tre Piani) la...
L’ARMA DELL’INGANNO – OPERATION MINCEMEAT di John Madden – 2022
Basato su fatti reali: una delle più singolari operazioni di disinformazione e manipolazione della II Guerra Mondiale. Siamo nel 1943, pochi mesi prima dello sbarco dal Nordafrica nel sud dell’Europa (Grecia? Sardegna? Sicilia? Provenza?) gli Alleati devono depistare...
DOWNTON ABBEY II – UNA NUOVA ERA di Simon Curtis, 2022
Continua sul grande schermo la saga dei Crawley, questa volta alle prese con un’inaspettata eredità, una villa in Costa Azzurra e l’arrivo di una troupe cinematografica che affitta la dimora di famiglia. Dopo 52 episodi televisivi e un primo film per il cinema, la...
Gli ultimi commenti…