Accredito Cinema – Novità
LITTLE SISTER di Hirokazu Kore-eda, 2016
Esce nelle sale italiane il nuovo film del giapponese Hirokazu Kore-eda già presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes e che trova ispirazione, con un libero adattamento, dal best seller manga Umimachi’s Diary di Yoshida Akimi. Il regista...
FRANNY di Andrew Renzi, 2016
Franny è un benefattore, conosciuto nella città di Philadelphia come un filantropo, ma anche come un miliardario che sa godersi la vita pur avendo investito molti dei suoi soldi in un ospedale pediatrico, soldi che nessuno sa da dove vengano perché Franny non lavora;...
IL PONTE DELLE SPIE di Steven Spielberg, 2015
Interpretato da Tom Hanks, scritto da Matt Charman con i fratelli Coen, diretto da Steven Spielberg. I presupposti per un “film da vedere” sembrerebbero esserci tutti. E Il ponte delle spie non delude le aspettative. Nel 1957 il mondo è diviso in blocchi. Tra gli...
IRRATIONAL MAN di Woody Allen, 2015
Sospeso a mezza via tra il dramma noir e tormentato di Match Point e il thriller scanzonato e rocambolesco di Scoop, senza scomodare le atmosfere di Crimini e misfatti, Woody Allen torna sugli schermi natalizi con Irrational Man, presentato fuori concorso all'ultimo...
LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU di Naomi Kawase, 2015
I petali dei fiori di ciliegio scossi dal vento cadono come fiocchi di neve sulle trecce di Wakana, giovane studentessa dallo sguardo triste, così diversa dalle sue coetanee; gli stessi petali finiscono nel ripieno dei dorayaki di Sentaro che ogni mattina si trascina...
HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK di Ron Howard, 2015
Moby dick è un film del 1956 diretto da John Houston, tratto dal romanzo di Herman Melville, adattato per il cinema da Ray Bradbuy. Heart of the Sea è un film del 2015 diretto da Ron Howard, tratto da una “storia ripescata” da Nathaniel Philbrick in Nel Cuore...
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES di Jaco Van Dormael, 2015
Sin da piccoli Dio ci veniva descritto come un vecchio burbero, ma buono, che dall’alto dei cieli, tra nuvole rosate circondato da folte schiere di angeli, cherubini e serafini elargiva la sua misericordiosa benevolenza a noi poveri mortali, disgraziatamente...
CHIAMATEMI FRANCESCO di Daniele Luchetti, 2015
Finalmente nelle sale l’attesissimo film di Luchetti su Jorge Bergoglio, alias Papa Francesco. Impresa non semplice per il regista dal momento che ha inteso parlare della vita di un papa vivo e vegeto e pertanto difficile da portare sul grande schermo senza cadere in...
MON ROI di Maïwenn Le Besco
Maïwenn Le Besco ci aveva già convinti col suo precedente film Polisse del 2001. La sua regia ha le stesse caratteristiche di riuscire a rendere tridimensionali i personaggi. In quest’ultimo film ciò è palesemente più evidente perché la storia è molto passionale. Ha...
BELLA E PERDUTA di Pietro Marcello, 2015
“I sogni e le fiabe, anche se irreali, devono raccontare la verità”. La verità di Pietro Marcello si declina con il metro della poesia, come ben detto da Goffredo Fofi alla presentazione del film Bella e perduta in una sala romana. Poesia come scelta linguistica per...
LA FELICITÁ È UN SISTEMA COMPLESSO di Gianni Zanasi, 2015
Nel mondo di oggi, industrializzato e globalizzato, fondato sulla concorrenza spietata per il perseguimento della logica del profitto e dove non esistono regole morali nè si rispettano i valori e la dignità dell’uomo in quanto tale, non è impresa facile incasellare il...
A BIGGER SPLASH di Luca Guadagnino, 2015
La magnificenza ancestrale dell’isola di Pantelleria è lo scenario della storia narrata da Luca Guadagnino con A bigger splash, nel remake del film francese La Piscina di Jacques Deary (1969. Quattro personaggi si ritrovano su un’isola selvaggia al confine tra...
DOBBIAMO PARLARE di Sergio Rubini, 2015
Il film di Sergio Rubini si presenta come una pièce teatrale e di fatto lo è visto che nasce proprio in teatro ed è interpretato dagli stessi attori che vediamo sul grande schermo: Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese e Sergio Rubini stesso....
LORO CHI? di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci, 2015
David (Edoardo Leo), 36 anni, conduce una vita assolutamente normale: una fidanzata, il mutuo della casa da pagare, un piccolo conto in banca ed un discreto lavoro da difendere. Abbandonato il sogno giovanile di diventare scrittore, persuaso anche dal fatto...
45 ANNI di Andrew Haigh, 2015
Buio. In sottofondo si ode solo il rumore di un proiettore su cui scorrono delle diapositive; poi la scena si apre sull’immagine di una casa immersa nella campagna inglese, tra le brume di una qualsiasi mattina di fine estate. E’ già fresco e la nebbia notturna sta...
TUTTO PUÒ ACCADERE A BROADWAY di Peter Bogdanovich, 2015
Aspettavamo da tempo il ritorno al cinema di Peter Bogdanovich, ci mancava il suo umorismo forte ma allo stesso tempo raffinato, preciso come un meccanismo ad orologeria eppure mai scontato. Il suo ritorno dopo ben 15 anni, si deve al suo giovane ammiratore Wes...
RAMS- STORIA DI DUE FRATELLI E OTTO PECORE di Grìmur Hàkonarson, 2015
Il regista islandese Grìmur Hàkonarson è riuscito a regalarci con questo film una storia delicata e poetica, dal carattere universale ma al tempo stesso inusuale perché ambientata in una valle islandese estremamente isolata, dove vivono e lavorano solo una piccola...
MUSTANG di Deniz Gamze Ergüven, 2015
Mustang sono i cavalli selvaggi che, come le cinque sorelle protagoniste del film, spiegano al vento le proprie lunghe criniere, nella corsa gioiosa e spensierata della crescita, di un’età che precorre quella adulta e che, proprio per questo, dovrebbe permettersi di...
Gli ultimi commenti…