Accredito Cinema – Novità
IL BAMBINO NASCOSTO di Roberto Andò, 2021
Dopo un burrascoso colloquio con il fratello Renato, Gabriele sente la necessità di recarsi a trovare l’anziano padre, un ex magistrato in pensione, che durante il loro incontro gli confessa: “se dovessi scegliere tra la legge e l’amore, oggi sceglierei l’amore”. Da...
THE FRENCH DISPATCH di Wes Anderson, 2021
Francia Anni ’60/’70… Il fondatore e direttore di un magazine americano con base nella fittizia cittadina di Ennui-sur-Blasé muore all’improvviso lasciando dietro di sé una redazione addolorata. La rivista chiuderà e l’ultimo numero antologico sarà composto dai...
UN ANNO CON SALINGER di Philippe Falardeau, 2021
Joanna sbarca a New York con la grande aspirazione di diventare un giorno una scrittrice. Siamo a metà degli anni novanta e non è certamente facile per una giovane donna trovarsi da sola ad affrontare tutta una serie di difficoltà pur di realizzare il proprio sogno....
DRIVE MY CAR di Hamaguchi Ryusuke, con Hidetoshi Nishijima e Toko Miura, 2021
Tre ore per entrare nel mondo giapponese fatto dialoghi elegante in salsa Cechov. Cinema dentro teatro o viceversa con la massima attenzione per la parole, gemme di dialogo. Entrando in sala per un film che ha avuto citazioni da Oscar bisogna acclimatarsi a un...
MADRES PARALELAS di Pedro Almodóvar, 2021
Janis e Ana, due donne single ed entrambe incinte, seppur con le dovute differenze, accettano istintivamente la propria gravidanza come un dono e decidono di portarla a termine. Janis è una fotografa di successo e ha già quarant’anni: il suo orologio biologico la...
L’ARMINUTA di Giuseppe Boniti, 2021
“Ero l’Arminuta, la ritornata. Parlavo un’altra lingua e non sapevo più a chi appartenere”. È l’estate del 1975: una tredicenne viene lasciata dal padre, senza troppe spiegazioni, presso un casale al centro di una campagna brulla, ed affidata ad una famiglia di...
PETITE MAMAN di Céline Sciamma, 2021
Il mondo visionario e affascinante dell’infanzia raccontato al presente, con uno sguardo delicato e profondo. È Petite maman, il nuovo film di Céline Sciamma presentato in concorso a Berlino 71 e ad Alice nella città durante la Festa del cinema di Roma e presente dal...
NOSTRI FANTASMI di Alessandro Capitani, 2021
Un giovane vedovo, che ha perso il lavoro, si nasconde col figlio nel sottotetto della ex abitazione spaventando chiunque tenti di abitarla. Con il bambino architetta una serie di situazioni (si fingono fantasmi) tali da terrorizzare gli aspiranti inquilini e indurli...
TRE PIANI di Nanni Moretti, 2021
Tre piani di una palazzina nel Quartiere Prati di Roma, tre storie familiari che vengono scosse dal loro abituale “torpore” da una deflagrazione notturna, tre donne che dovranno decidere della loro vita: Nanni Moretti ci pone di fronte all’importanza di operare delle...
IL SILENZIO GRANDE di Alessandro Gassman, 2021
Nel suo terzo lavoro da regista, Alessandro Gassman racconta la storia della famiglia Primic puntando l’accento sui piccoli silenzi che, sommati tra di loro, diventano grandi e sulle cose pensate ma non dette di una famiglia, come lui stesso ha dichiarato, “che in...
DUNE di Denis Villeneuve, 2021
Nell’anno 10mila e qualcosa, il duca Leto Atreides riceve dall’imperatore l’incarico di governare un pianeta difficile ma strategicamente fondamentale per l’Imperium ( fornisce, infatti, una spezia/droga vitale per la sopravvivenza e per tante altre cose…) Leto, casca...
QUI RIDO IO di Mario Martone, 2021
Il film di Martone narra la storia di un patriarca e della sua famiglia allargata, ma anche la storia del teatro napoletano di cui Eduardo Scarpetta fu il più importante autore tra la fine dell’ottocento e gli inizi del novecento, raffigurato dal regista in un gioco...
L’OMBRA DELLE SPIE di Dominic Cooke – Sky Cinema Uno, 2021
“Tratto da una storia vera”, il film narra la vicenda di un piccolo uomo d’affari inglese, Greville Wynne coinvolto, suo malgrado, in un’attività spionistica contro l’URSS a favore del blocco occidentale (Cia, Oss etc) nell’ambito dei drammatici giorni della crisi dei...
AGENTE SPECIALE 117 AL SERVIZIO DELLA REPUBBLICA- MISSIONE RIO di Michel Hazanavicius, 2021
Uno 007 francese che è una via di mezzo tra Sean Connery e le farsesche rielaborazioni di James Tont. Clima vintage anni ’70 (vestiti, usi e costumi, linguaggio, luoghi comuni) intinto in salsa politicamente scorretta con un protagonista mattatore. Una satira che...
FALLING – STORIA DI UN PADRE di Viggo Mortensen, 2021
Willis (Lance Henriksen), è un uomo burbero ed irruente. Affetto da una lieve demenza senile che lo rende verbalmente violento e poco incline ad un necessario cambio di vita, si vede tuttavia costretto a lasciare la fattoria dove ha sempre vissuto, per trasferirsi in...
LA FELICITÁ DEGLI ALTRI di Daniel Cohen, 2021
Durante una cena fra due coppie di amici di vecchia data, la dolce e tenera Léa (Bérénice Bejo), commessa in un negozio di abbigliamento, annuncia al marito (Vincent Cassel) ed agli amici (Florence Foresti e François Damiens) che sta scrivendo un libro che sottoporrà...
COMEDIANS di Gabriele Salvatores, 2021
Versione cinematografica del claustrofobico testo teatrale di Griffiths già trampolino di lancio per Kamikazen. Sono passati trentatrè anni e ne hanno fatta di carriera i Bisio e i Rossi. Qui c’è la plumbea Milano e lo scontro tra due filosofie comiche, quella...
I PROFUMI DI MADAME WALBERG di Grègory Magne, 2021
Commedia raffinata, lieve, come i francesi sanno fare e bene. Le vite dei due protagonisti raccontate attraverso i profumi e gli odori che sovente tratteggiano le nostre vite, gli amori, gli affetti, i ricordi di un’infanzia felice ma anche i fallimenti, e che non...
Gli ultimi commenti…