Accredito Cinema – Novità
CHARLEY THOMPSON di Andrew Haigh, 2018
Charlie Thomson ha solo quindici anni, ma ne dimostra molti di più. Sulle sue spalle c’è il peso di un’adolescenza finita troppo in fretta e nei suoi occhi il desiderio di raggiungere una buona dose di stabilità. Sarà l’affetto per un cavallo a fargli ritrovare la...
TONYA di Craig Gillespie, 2018
Tonya è il ritratto di una giovane pattinatrice della provincia americana, protagonista di uno degli scandali sportivi più controversi degli anni ‘90, tratteggiato attraverso il controverso rapporto con un marito violento ed una madre opprimente e crudele che, sin...
HOSTILES di Scott Cooper, 2018
Presentato in anteprima al Telluride Film Festival, apprezzato come film di apertura della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Hostiles rappresenta il malinconico ultimo viaggio del capo Cheyenne Falco Giallo, ormai malato di cancro, scortato dal...
RICOMINCIO DA NOI di Richard Loncraine, 2018
Dopo aver scoperto che il marito, appena nominato Sir, ha da tempo una relazione, la sessantenne e snob Lady Sandra (Imelda Staunton) lascia la sua villa nel Surrey e si rifugia a Londra nell’appartamentino della sorella Biff (Celia Imrie) che conduce ancora una vita...
UN AMORE SOPRA LE RIGHE di Nicolas Bedos, 2018
Il racconto di una lunga storia fra lo scrittore Victor (Nicolas Bedos) e la bella, intelligente ed amorevole Sarah (Doria Tiller) che, splendida figura di donna colta e tenace, ne riesce a divenire moglie, musa ed eminenza grigia che sa agire nell’ombra con...
LADY BIRD di Greta Gerwig, 2018
Siamo a Sacramento – California, nel 2002, subito dopo l’11 Settembre. Assistiamo al racconto di formazione ed iniziazione alla vita di un’adolescente all’ultimo anno della High School e prossima a scegliere l’Università. La giovane Christine che vuole farsi chiamare...
THE DISASTER ARTIST di James Franco, 2018
Greg (Dave Franco), aspirante attore, rimane colpito dalla carica emotiva di un tipo alquanto bizzarro di nome Johnny Wiseau (James Franco). I due diventeranno amici e con reciproco entusiasmo e mezzi economici di incerta provenienza, partiranno per cercare fortuna a...
NOME DI DONNA di Marco Tullio Giordana, 2018
Nina si trasferisce insieme alla sua bambina in un centro della Lombardia non molto distante da Milano dove, su raccomandazione del parroco locale, riesce ad ottenere un lavoro in una residenza per persone anziane molto facoltose. Molestata dal direttore della...
QUEL CHE NON SO DI LEI di Roman Polanski, 2018
La scrittrice Delphine (Emmanuelle Seigner) dopo il successo del suo ultimo libro autobiografico è oppressa dai ricordi familiari riportati in vita, ed è fragile e disorientata per la stanchezza psicofisica ingenerata dalle pressioni dei suoi lettori e degli editori....
PUOI BACIARE LO SPOSO di Alessandro Genovesi, 2018
Una commedia che, senza troppi giri di parole, tocca questioni ancora dibattute con naturalezza e garbo. Sollevare un dibattito con il sorriso è il metodo più efficace per evidenziare i pregiudizi e cercare di combatterli. Lo sa bene il regista Alessandro Genovesi...
HANNAH di Andrea Pallaoro, 2018
Una balena spiaggiata, tanti curiosi che assistono al “rassegnato” lavoro degli ambientalisti che tentano di mantenerla in vita continuando a bagnarla con acqua di mare. Hannah affretta il suo passo sulla spiaggia, vestita di tutto punto come per andare ad un...
IL FILO NASCOSTO di Paul Thomas Anderson, 2018
Londra, inizio anni 50, il celebre sarto R. Woodcock (Daniel Day-Lewis) e sua sorella Cyril (Lesley Manville) che dirige la “Maison”, sono al centro dell’Alta Moda Britannica. Woodcock che fino ad allora aveva rifiutato ogni relazione affettiva stabile per timore di...
L’UOMO SUL TRENO di Jaume Collet-Serra, 2018
Con questo film siamo ormai arrivati alla quarta collaborazione fra il giovane regista spagnolo J. C. Serra, ormai re dei B Movie Hollywoodiani, ed il suo attore feticcio Liam Neeson (sono per lui lontani i bei tempi di Mission, Schindler List e Michael Collins). Il...
A CASA TUTTI BENE regia di Gabriele Muccino, 2018
Sicuramente il titolo dell’ultimo film di Gabriele Muccino A casa tutti bene è ironico. Il regista gioca con la frase di mera circostanza “a casa tutti bene” per ironizzare sul disastrato stato di “salute” psicofisica del suo prototipo prediletto di famiglia, ovvero...
LA FORMA DELL’ACQUA (THE SHAPE OF WATER) di Guillermo del Toro, 2018
É il 1962. In una piccola località non meglio identificata della costa americana vive Elisa, una ragazza muta che lavora di notte come donna delle pulizie in un laboratorio governativo di massima sicurezza dove una sera, in assoluta segretezza, viene portata una sorta...
THE PARTY di Sally Potter, 2018
Passato per la Festa del Cinema di Roma, dopo essere stato presentato in concorso alla 67ª edizione del Festival di Berlino dove si era aggiudicato il Guild Film Prize, The Party è un film di impostazione teatrale scritto e diretto da Sally Potter (Orlando, Lezioni...
FINAL PORTRAIT – L’ARTE DI ESSERE AMICI di Stanley Tucci, 2018
La sofferenza del processo creativo di un artista geniale, ma anche la sua fragilità emotiva e sentimentale. Il “ritratto” di Alberto Giacometti, tratteggiato con sapiente maestria da Stanley Tucci, è un affresco potente e, al tempo stesso, delicato di uno degli...
L’ORA PIU’ BUIA di Joe Wright, 2018
Quasi il complemento ideale del recente Dunkerque di C. Nolan, ecco sugli schermi L’Ora Più Buia di J. Wright, brillante regista inglese che conferma qui le qualità già espresse in Orgoglio e Pregiudizio ed in Anna Karenina. In questi film Wright aveva già messo in...
Gli ultimi commenti…