Le nostre Rubriche
LA FEROCIA di Nicola Lagioia – Einaudi 2014 Vincitore Premio Strega, 2015
Ho stentato a finirlo. Il mio personalissimo parere è che il libro sia reso faticoso a causa di un linguaggio eccessivo che sposta l’attenzione del pubblico dalla storia che si vuole narrare all’architettura delle frasi, alla ricerca continua di termini desueti, alla...
BEN HARPER & The Innocent Criminals Tour 2015 – Roma, 20 luglio 2015
Tra le “casse armoniche” di Renzo Piano spiegate come vele nel cielo che lentamente imbrunisce senza un alito di vento si diffondono le note dell’inconfondibile sound di Ben Harper & The Innocent Criminals. Su un palco minimale l’artista internazionale, tra i più...
LA CUOCA DEL PRESIDENTE di Christian Vincent, 2012
Film francese ispirato alla vita di Danièle Mazet-Delpeuch, che fu la cuoca personale del Presidente Francois Mitterand dal 1988 al 1990, La cuoca del Presidente non ha riscosso molto successo di pubblico, seppur si sia avvalso dell’interpretazione di un’attrice come...
VIAGGI NELL’ANTICA ROMA – IL FORO DI AUGUSTO
(25 aprile/1 novembre 2015) Quando le luci di una tecnologia del futuro incontrano le ombre di un mistero del passato, il risultato è uno spettacolo in grado di far brillare gli occhi stupiti del presente. Il progetto di Piero Angela e Paco Lanciano, che già lo scorso...
THE CHEMICAL BROTHERS Tour 2015 – Roma, 2 luglio 2015
In una serata di luglio particolarmente calda Rock in Roma, nonostante l’ora tarda (23,00), si è trasformato in un centro di gravità permanente di energia pura. Energia sonora, energia visiva ed energia dello spirito. Anche questa volta il longevo duo inglese, degli...
LA STRANA COPPIA di Gene Saks, 1968
La strana coppia è forse la commedia di maggior successo del duo Jack Lemmon e Walter Matthau, nel ruolo rispettivamente di Felix Ungar e Oscar Madison, quarantenni freschi di divorzio che tuttavia hanno accolto con differente spirito la separazione: Felix,...
A QUALCUNO PIACE CALDO di Billy Wilder, 1959
Considerato uno dei più grandi film comici della storia del cinema, A qualcuno piace caldo (Some Like It Hot) vinse un Oscar, tre Golden Globe e un Bafta. Ambientato nella Chicago del proibizionismo, narra le disavventure del sassofonista Joe (Tony Curtis) e del...
REVIVAL di Stephen King – Sperling & Kupfer, 2015
La storia comincia all’inizio degli anni ‘60 e, come in 22/11/1963, King fa una descrizione magistrale dell’America dell’epoca intrisa dalla nostalgia di chi ne è stato testimone, e noi ne diventiamo spettatori. Ottobre 1962. New England. Jamie Morton, sei anni, sta...
B.L.U.E. IL MUSICAL COMPLETAMENTE IMPROVVISATO
(Fonderia delle arti – Roma, 7 giugno 2015) Domenica 7 Giugno, alla Fonderia delle arti, andrà in scena l’ultima replica di Blue, il Musical completamente improvvisato, della Compagnia dei Bugiardini. Ma forse dovremmo scegliere meglio le parole con cui descriverlo,...
UN TERRIBILE AMORE di Catherine Dunne – Guanda, 2015
Pilar e Calista due donne molto differenti tra loro. Senza conoscersi e nulla sapendo una dell’altra, si incontreranno di sfuggita nella bottega di un antiquario di Madrid. I loro destini già indissolubilmente uniti dall’amore sbagliato per due uomini di una stessa...
AMERICA OGGI di Robert Altman, 1993
Film cult super premiato a Venezia, capolavoro di Altman che ci presenta un’America falsa, indifferente, direi anche molto cinica. Varie storie si intrecciano (titolo originale: short cuts) tutte brevi ma montate ad incastro come in un complicato puzzle, storie che...
MEDITERRANEO di Gabriele Salvatores, 1991
Quinto film di Salvatores, che a suo tempo riscosse un notevole successo tra il pubblico, e non solo in Italia, tanto da meritarsi un premio Oscar come migliore film straniero. Al di là della trama, con questo film il regista sembra avviare un nuovo genere italiano,...
CAFE’ EXPRESS di Nanni Loy, 1980
Commedia dai risvolti amari, scritta e diretta dal grande Nanni Loy e splendidamente interpretata da Nino Manfredi (nella veste anche di co-sceneggiatore), Cafè Express è un film che parla dell’arte di arrangiarsi di quella fetta d’Italia (oggi sempre più grande) che...
EVENTO ICONE – Claudio Santamaria
(Cinema Farnese Persol – Roma, 22 Maggio 2015) Il prossimo venerdì 22 maggio tornerà in sala per una sera il film del maestro Olmi, Torneranno i prati. Ma non sarà una semplice proiezione, tra l'altro ad ingresso gratuito, perché ad accompagnare e presentare il film, ...
STONER di John Williams
Fazi 2012 John Williams ci accompagna, da spettatori, nello svolgersi della vita di William Stoner, figlio unico di contadini del Midwest americano, nato negli ultimi anni dell’800. Mi sono innamorata di William Stoner, della sua pacatezza, della sua fedeltà a se...
9 SETTIMANE E ½ di Adrian Lyne, 1986
Chi non ricorda questo film anni ottanta interamente ambientato in una New York molto “modaiola”? Noto oltre che per le splendide musiche ed una bella fotografia, 9 Settimane e ½ viene ricordato prevalentemente per le scene ad alta carica sensuale in cui sono...
IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE di Jean-Pierre Jeunet, 2001
Amelie (un’esordienteAudrey Tatou) è una giovane cameriera che ogni giorno incontra tanta gente, ed ha come peculiarità quella di coltivare dei particolari passatempo: come immergere la mano in un sacco di legumi, spaccare la crosticina di una creme brulée con la...
RAGIONE E SENTIMENTO di Ang Lee, 1995
Ancora un altro splendido film di Ang Lee. Tratto dall’omonimo romanzo di Jane Austen, Ragione e sentimento vinse il Golden Globe 1995, l’Orso d’oro a Berlino nel 1996 e nello stesso anno Emma Thompson (che ne è anche interprete) l’Oscar per la sceneggiatura non...
Gli ultimi commenti…