Le nostre Rubriche
ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO di Gail Honeyman – ed. GARZANTI 2020
Romanzo di esordio della quarantenne scrittrice scozzese, Eleanor Oliphant è stato un clamoroso successo editoriale fin dalla sua prima uscita nel 2018/19, e viene ora riproposto anche in edizione economica, un’opportunità per tutti coloro che non lo avessero ancora...
L’ULTIMO PROCESSO di Scott Turow – ed. MONDADORI 2020
Fin dal suo folgorante debutto nel 1987 con Presunto Innocente fu evidente che con Scott Turow era arrivato sulla scena letteraria un vero Maestro del genere poliziesco, o, meglio ancora, il vero padre del sottogenere del “Legal Thriller” colui che ha definito le...
EMILY IN PARIS di Darren Star – Netflix 2020
La giovane Emily (Lily Collins), quintessenza dell’americana media, affettivamente appagata, entusiasta caratterialmente ed impegnata a far carriera in una società di marketing di Chicago, a seguito di fortuite circostanze è inviata a Parigi presso un’agenzia francese...
ANNETTE E LA SIGNORA BIONDA e altri racconti di Georges Simenon – ed. GLI ADELPHI 2020
Citando l’ottimo Daniele Poto dicevamo che “Di un grande scrittore non si butta via niente …”, anzi aggiungevamo, a proposito di un autore prolifico fin quasi alla patologia quale è Simenon, che: ”Di Simenon non si può buttare via proprio nulla!”, questa volta...
PETRA – serie tv su Sky Atlantic 4 episodi
Petra Delicato, e non Delicado, nella disinvolta versione italica (?), ex avvocato di successo, è un ispettore della squadra mobile di Genova, originaria di Roma sud, antisentimentale, solitaria con un fondo populista, dopo un periodo trascorso a lavorare in archivio...
FU SERA E FU MATTINA di Ken Follett – ed. MONDADORI 2020
L’uscita di un nuovo libro di un autore prolifico e di qualità costante come Ken Follett è sempre un avvenimento fin dal suo primo successo La cruna dell’ago nel lontano 1978, soprattutto se poi si tratta, ancora una volta, di un romanzo storico. Se infatti abbiamo...
LA MOGLIE DEL RABBINO di Chaim Grade- Giunta, 2019
Elie Wiesel il più grande romanziere yiddish secondo Elie Wiesel qui si produce in uno spaccato d’interno sull’ortodossia ebraica. Ambientazione: la Lituania del 1930, oggi sui territori della Bielorussia. L’impostazione maschilista della religione viene combattuta...
UNA VITA COME TANTE di Hanya Yanagihara – ed. SELLERIO 2020
Stanchi della melassa sdolcinata di quei romanzi appartenenti al genere che oggi fa tanto furore? I vari feel good books? Ecco allora a voi un romanzo intimista, cupo, intenso ed inquietante che si interroga sul senso della Vita, sull’Amicizia, sull’Amore, sul Dolore...
IL QUADERNO DELL’AMORE PERDUTO di Valérie Perrin – ed. NORD 2020
… Una casa di riposo (per il Presente), la II Guerra Mondiale (per il Passato), sono elementi perfetti per un possibile polpettone melodrammatico pieno di cliché, tutti elementi per dissuadere a priori dalla lettura di questo romanzo… Gli ingredienti per una storia...
IL DESTINO DI ROMA. CLIMA, EPIDEMIE E LA FINE DI UN IMPERO di Kyle Harper, Einaudi, 2020
“… pochi Imperi nella Storia hanno conseguito sia la dimensione geografica sia la capacità di integrazione del “commonwealth” romano. Nessuno come i Romani ha saputo combinare fra loro le dimensioni territoriali, l’unità dello Stato e la sua longevità...
CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI di Valérie Perrin – ed. E/O 2020
Una piacevole scoperta! Valérie Perrin sa veramente costruire e raccontare le sue Storie in un progressivo crescendo di interesse e coinvolgimento del lettore, è innegabile! Non scrive delle semplici parole o frasi, ma scrive delle emozioni. La sua è una scrittura...
LA BELLEZZA DELLE NUVOLE di Valentino Castaldo – Il Mio Libro, 2020 II edizione
Non tragga in inganno il sottotitolo “Racconti all’ombra del Covid”. Fortunatamente non si parla di pandemia e ci astrae da quella ridda di racconti e/o romanzi a tema d’occasione, peraltro assai poco ispirati, che affollano edicole e librerie. Semmai il lungo periodo...
CINEMA & FINANZA di Monica Catalano – Progetto Economic@mente, 2020
L’era del coronavirus ha spalancato al nostro tempo scenari impensabili. Il mondo di prima era dominato dalle feroci leggi dell’economia ma la crisi del 2020 rischia di far diventare questa scienza fallibile ancora più spietata e dominatrice della vita delle persone....
COME UNA STORIA D’AMORE di Nadia Terranova – Perrone editore, 2020
Un’autrice di successo ha voglia di inanellare piccole storie dopo il boom del Premio Strega 2018. L’amore che c’è è sussurrato, coccolato, tenue. Non è un’esplosione di passione ma un sentimento rattenuto, dissimulato, difeso ma pur vivo ed esistente. Un...
L’ENIGMA DELLA CAMERA 622 di Joel Dicker – ed. La Nave di Teseo
Predestinato a primeggiare nelle classifiche dei libri più venduti in tutto il mondo è in libreria il nuovo romanzo del giovane talentuoso e fortunato autore svizzero. Ma qualcosa non va… “Quando si vuole veramente credere a qualcosa, si vede solo quello che si vuole...
I TESTAMENTI di Margaret Atwood – ed. Ponte alle Grazie 2020
La Atwood è una gran signora della letteratura internazionale, di gran successo ed anche di gran talento, autrice, fra l’altro, dell’ottimo L’Assassino Cieco (2000) e ovviamente de Il racconto dell’Ancella (1985). Il suo stile è sempre fluido, la prosa sempre...
I SUPERSTITI DEL TÈLÈMAQUE di Georges Simenon – ed. Biblioteca Adelphi 2020
Commentavamo, appena pochi giorni fa, come sia una Festa per gli appassionati di Simenon l’uscita di un suo libro, sia pure un’operetta minore come in effetti è “La Linea del deserto”. A maggior ragione dobbiamo oggi fare una grande Festa perché il 18 Giugno,...
LA LINEA DEL DESERTO e altri racconti di Georges Simenon – ed. GLI ADELPHI 2020
“Di un grande e prolifico scrittore non si butta via niente…” così scriveva l’ottimo Daniele Poto commentando, mesi fa, un libricino di Somerset Maugham, lo stesso si può dire, anzi a maggior ragione, vista la sua quasi patologica prolificità, per un autore come...
Gli ultimi commenti…