Le nostre Rubriche
TRE UOMINI E UNA GAMBA di Aldo, Giovanni, Giacomo e Massimo Venier, 1997
Aldo, Giovanni e Giacomo lavorano in un negozio milanese di ferramenta di proprietà del Cavaliere Eros Cecconi (Carlo Croccolo) che è padre delle rispettive consorti di Aldo e Giovanni. I tre dovranno attraversare l’Italia e andare a Gallipoli, dove avrà luogo il...
YERULDELGGER. MORTE NELLA STEPPA, di Ian Manook – Fazi, 2016
Ammetto la mia immensa ignoranza; per me la Mongolia era solo Gengis Khan e le cavalcate nei deserti quindi, quando Fahrenheit (Radio RAI3) ha presentato il libro di Ian Manook e la storia del commissario mongolo Yeruldelgger sono stata così incuriosita che non ho...
FAI BEI SOGNI di Massimo Gramellini – Longanesi, 2012
Un romanzo emozionante, intenso, intimo. La capacità di empatia di Gramellini è tale da coinvolgere ogni piccolo atomo del lettore e fargli finire il libro in un battito di ciglia tra il turbamento e il rammarico di averlo già finito. Il romanzo prende vita per caso....
GENTE DI ROMA di Ettore Scola, 2003
Una giornata normale in una Roma di oggi. Un autobus percorre le strade dissestate della città eterna dove i sampietrini che le lastricano risultano pure eterni, indifferenti al tempo che scorre. In questo traballante filo conduttore si intrecciano piccole storie,...
VISITA ALLA CASERMA DEI CORAZZIERI
(Via XX Settembre, 13 – Roma, 05/09/2016) Una visita nel cuore del reparto dei corazzieri, scoprendo, sotto le armature luccicanti, un mondo ricco di particolari sorprendenti. La brezza mattutina sui fori imperiali viene deviata da un’invisibile aura baldanzosa, che...
IL PRINCIPE ABUSIVO di Alessandro Siani, 2013
E’ una favoletta leggera che segna l’esordio di Siani come regista e narra di Letizia (Sarah Felderbaum), giovane Principessa di un principato in Nord Europa, triste ed infelice perché i giornali non parlano mai di lei e anche i sudditi sembrano ignorarla. Su...
FINE TURNO di Stephen King – Sperling & Kupfer, 2016
Ultimo capitolo della trilogia di Mr Mercedes. Nei primi due capitoli ci eravamo trovati davanti a due thriller, così come era stato per Joyland e per Colorado Kid, ma con questo ultimo capitolo torniamo al sovrannaturale che tanto abbiamo imparato ad amare nei...
Conferenza Stampa LACCI di Domenico Starnone
(Teatro Eliseo – Roma, 20 Ottobre 2016) C’è chi allaccia le scarpe strette, chi preferisce lacci lenti, chi invece le vuole slacciate. Ognuno di noi decide come annodare i lacci delle proprie scarpe così come sceglie in che modo legare con le altre persone: chi...
VICEQUESTORE SCHIAVONE di Antonio Manzini – Sellerio, 2013/6
La Casa editrice Sellerio è nuovamente in TV con i suoi libri gialli. Come già ci aveva abituato con i gialli di Andrea Camilleri e il suo inarrestabile Montalbano, con le vicende esilaranti dei vecchietti del Barlume di Marco Malvaldi, questa volta ci ha fatto...
CAFFÉ AMARO di Simonetta Agnello Hornby – Feltrinelli, 2016
I romanzi di Simonetta Agnello Hornby sono una sicurezza, belli, intensi, sempre pieni della passione e dell’amore per la sua Sicilia che trasuda da ognuna dalle sue pagine. Questo ultimo è un romanzo d’amore: lo scenario è un paesino immaginario tra Palermo e...
16 OTTOBRE 1943 – LA RAZZIA, a cura di Marcello Pezzetti
(Casina dei Vallati – Roma, 19 Settembre 2016 / 15 Gennaio 2017) Davide non ricorda più il suo nome né il suo l’indirizzo, ma nei suoi occhi sono ancora vive le immagini del 16 ottobre 1943: la più grande deportazione avvenuta in Italia. Attraverso numerose...
UN GIULLARE A STOCCOLMA
Se mi dovesse capitare qualcosa, dite che ho fatto di tutto per campare. E di campare Dario Fo aveva ancora molta voglia nonostante i suoi 90 anni di cui più di settanta passati in teatro. Del paese dov’era nato, Sangiano, diceva che era il paese delle meraviglie e...
JULES E JIM di François Truffaut, 1962
1907, quartiere parigino di Montparnasse. Jules, austriaco (Oskar Werner) e Jim, francese (Henri Serre) sono due amici che vivono di arte, poesia e di belle ragazze che si scambiano fino a quando non conoscono Catherine (Jeanne Moreau) di cui entrambi si innamorano...
MAMMA MIA! di Phyllida Lloyd, 2008
La giovane Sophie (Amanda Seyfried) gestisce con la madre Donna (un’incredibile Meryl Streep) un hotel sulla piccola isola greca Kalokairi. Nonostante la sua vita sia stata sempre felice e spensierata, le è da sempre mancata quella figura paterna di cui la madre non...
PADRE PADRONE di Paolo e Vittorio Taviani, 1977
Considerato da molti il capolavoro dei fratelli Taviani, questo film si annovera tra i cento film italiani da salvare ed è sicuramente un ritorno al classico neorealismo che ha reso il cinema italiano famoso nel mondo. La storia è tratta dall’omonimo romanzo...
LA CINA E’ VICINA di Marco Bellocchio, 1967
Vittorio Gordini Malvezzi (Glauco Mauri), professore di scuola media superiore e aspirante assessore comunale, si fa aiutare nella sua campagna elettorale da Carlo (Paolo Graziosi) semplice ragioniere e militante nel Partito Socialista Unificato della città di Imola....
SCRIVERE É UN MESTIERE PERICOLOSO di Alice Basso – Garzanti, 2016
Come aveva promesso Alice Basso ci ha regalato una nuova avventura di Vani Sarca e, anche questa volta, le pagine corrono: il libro è divertente, sarcastico, pieno di citazioni letterarie, una commedia romantica ma anche un giallo e un noir ben congeniato. Conosciamo...
LA TERRA di Sergio Rubini, 2006
Il professore di filosofia Luigi Di Santo (Fabrizio Bentivoglio), originario di Mesagne nel Salento, vive a Milano da molti anni; per vendere la tenuta di famiglia deve però far ritorno nel suo paese da cui si era allontanato da giovanissimo, ma dove ancora vivono i...
Gli ultimi commenti…