Le nostre Rubriche
IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI di Vittorio De Sica, 1970
Micòl (Dominique Sanda) e Alberto (Helmut Berger) appartengono ad una ricca famiglia ebrea dell’alta borghesia di Ferrara. La loro splendida villa e l’annesso meraviglioso giardino con campo da tennis sono spesso frequentati da Giorgio (Lino Capolicchio), anch’egli...
COME CADE LA LUCE di Cathrine Dunne – Guanda, 2018
Nel suo blog la Dunne, parlando del suo ultimo romanzo, scrive: Quando si comincia a scrivere ci viene spesso consigliato di ‘scrivere di ciò che si conosce’. Ma se questo significasse ‘scrivere solo delle proprie esperienze dirette, sarebbe estremamente...
L’ULTIMO DEGLI ELTYSEV di Roman Senčin – Fazi, 2017
È la storia degli Eltyšev, ma la loro condizione potrebbe essere quella di una qualsiasi altra famiglia nella Russia del post perestrojka. Nikolaj, il padre, lavora in polizia nel centro di detenzione per ubriachi, un lavoro che sarà quasi una nemesi, la moglie...
FIORI SOPRA L’INFERNO di Ilaria Tuti – Longanesi, 2018
Ammetto di averlo letto per il commento di Donato Carrisi anche se, alla fine, devo dire che il personaggio che lo aveva positivamente colpito è stato quello che mi ha convinto di meno: il commissario profiler Teresa Battaglia, colei che sarà a capo dell’indagine su...
THE FULL MOUNTY – SQUATTRINATI ORGANIZZATI di Peter Cattaneo, 1997
Gaz (Robert Carlyle) e Dave (Mark Addy) sono due poveri disoccupati che vivono nello Sheffield e cercano di sbarcare il lunario ricorrendo a piccoli stratagemmi spesso non proprio leciti quali rubare travi d’acciaio da una fabbrica da tempo abbandonata. Gaz, in...
BABYLON BERLIN – serie televisiva (Germania 2017)
Berlino 1929, la Germania è a pezzi dopo la prima guerra mondiale e la città è sull’orlo di un abisso: complotti della destra nazionalista, rivendicazioni sociali , un clima di totale incertezza e dissolutezza. Nella città arriva da Colonia il giovane ispettore...
LE ASSAGGIATRICI di Rosella Postorino – Feltrinelli, 2018
Nelle pagine dedicate ai ringraziamenti, alla fine del nuovo romanzo di Rosella Postorino, l’autrice spiega come è nata l’idea di questo libro. Qualche anno addietro si era imbattuta in un articolo in cui si parlava di Margot Wölk, una donna tedesca di 96 anni che...
IO E MIA SORELLA di Carlo Verdone, 1987
Carlo (Carlo Verdone) è un oboista in una orchestra di musica classica ed è sposato con Serena (Elena Sofia Ricci) anche lei musicista. La madre di Carlo sta per morire, e lui si sente in dovere di contattare la sorella Silvia (Ornella Muti) che vive all’estero in...
IL PRANZO DI BABETTE di Gabriel Axel, 1987
Siamo alla fine dell'Ottocento in un piccolo villaggio della Danimarca, dove vivono due anziane sorelle, figlie di un pastore protestante che è anche il capo religioso della comunità. Dopo la morte del genitore, le due donne continuano la sua missione dedicandosi...
GIUDIZIO UNIVERSALE di Vittorio De Sica, 1961
Un mattino normale di una giornata normale a Napoli improvvisamente irrompe una voce grave e altisonante che sembra provenire dall’alto dei cieli per annunciare che alle ore 18 precise di quello stesso giorno inizierà il “Giudizio Universale”. L’insolito comunicato si...
NOI, I SALVATI di Georgia Hunter – Nord, 2017
Georgia Hunter lo ha scritto ispirandosi alla storia vera della sua famiglia, storia che ha scoperto solo casualmente in seguito a un compito assegnato alla sua classe sulle origini della propria famiglia, la Hunter aveva quattordici anni e, solo allora, ha scoperto i...
L’UOMO DEL LABIRINTO di Donato Carrisi – Longanesi, 2017
Conosco Donato Carrisi da molto poco, ho fatto incetta dei suoi libri nel corso dell’ultima primavera/estate; dopo aver preso in mano Il suggeritore sono rimasta talmente affascinata che non ho potuto far altro che leggere tutto quello che era stato pubblicato: ça va...
GODLESS di Scott Frank – Mini serie su NETFLIX
So che qualcuno potrebbe storcere il naso riguardo alla scelta di recensire una serie televisiva e per di più prodotta da Netflix ... lo so il cinema è un’altra cosa! Ma Godless, la mini serie ideata e scritta da Scott Frank che è stato sceneggiatore di film quali...
IL RISTORANTE DELL’AMORE RITROVATO di Ito Ogawa – Neri Pozza, 2010
Molto incuriosita dall’ultimo pubblicato La locanda degli amori diversi di Ito Ogowa, autrice che non conosco, ho iniziato ad avvicinarmi leggendo il primo libro pubblicato da Neri Pozza: Il ristorante dell’amore ritrovato. Protagonista è Ringo, una sous chef che...
OLTRE L’INVERNO di Isabel Allende – Feltrinelli, 2017
Come in tutti i suoi romanzi, qualche aspetto della storia personale dell’autrice traspare dai suoi personaggi. Questa volta il suo alter ego è Lucia, cilena espatriata in Canada per sfuggire alla dittatura di Pinochet: la sua vita è segnata da un padre bigamo, dal...
MAI DIMENTICARE di Michel Bussi – E/O, 2017
Inutile presentare l’autore, lo conosciamo fin troppo bene dopo aver letto i suoi precedenti successi: Tempo assassino, Non lasciare la mia mano e, su tutti, Ninfee nere. Con Mai dimenticare, Michel Bussi ci riporta in Normandia: questa volta la scenografia non sarà...
ORIGIN di Dan Brown – Mondadori, 2017
Iniziamo col dire che mi sono sempre molto piaciuti i libri di Dan Brown e l’innegabile fascino del professor Langdon in Il codice da Vinci, Angeli e Demoni e Inferno. Questa volta mi sono dovuta imporre di terminare la lettura di Origin, di certo la paginazione non...
ALICE NELLA CITTÀ: RINNOVATO L’ACCORDO CON LA FONDAZIONE CINEMA PER ROMA
Rinnovato per il prossimo biennio l’accordo di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, con la Fondazione Cinema per Roma, grazie anche alle oltre 40mila presenze, per una 15esima edizione ricca di successi e incontri formativi....
Gli ultimi commenti…