Accredito Cinema
BLITZ di Steve McQueen, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) È da poco iniziata la seconda guerra mondiale e Londra è già presa d’assalto dai bombardamenti dei nazisti. I bambini vengono messi su un treno e trasferiti lontano dalla città per meglio proteggerli dalle sempre più frequenti...
L’ALBERO di Sara Petraglia, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Un ritratto dei ventenni di oggi, alla ricerca di chimere e desideri, della loro voglia di vivere e amare e della loro grande confusione e malinconia. Il centro dell’opera è un albero che si vede da una finestra, in un appartamento...
EMILIA PEREZ di Jacques Audiard, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Messico. Manitas (Karla Sofia Gascòn) capo di un cartello della droga ingaggia un’avvocatessa (Zoe Saldana) brillante ma intrappolata in un lavoro senza avvenire. Le offre l’opportunità della sua vita. Simulare la sua morte,...
NASTY di Tudor Giurgiu, Cristian Pascariu, Tudor D. Popescu, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Un docu-film interessante anche per chi non ama un tennis. Perché documenta un’epoca folle di un mondo affollato di protagonisti che oltre a vincere per guadagnare un mucchio di soldi, si divertivano anche. Ilie Nastase a cavallo...
IL TRENO DEI BAMBINI di Cristina Comencini, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Amerigo e la madre Antonietta vivono in una catapecchia, nei quartieri spagnoli di Napoli. La guerra è appena finita e la miseria invade le strade semidistrutte della città. A loro non resta altro che arrangiarsi, come possono, per...
ETERNO VISIONARIO di Michele Placido, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Il nuovo film di Michele Placido, tratto dal libro di Matteo Collura Il gioco delle parti, esplora la vita e l'opera di Luigi Pirandello, tra successi, tormenti e amori impossibili. Fabrizio Bentivoglio e Valeria Bruni Tedeschi nei...
THE RETURN di Uberto Pasolini, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Uberto Pasolini, dopo aver girato meraviglie come Still Life e Nowhere special, ci sorprende con un cambio di rotta virando su qualcosa di molto distante senza tuttavia cessare di stupirci. Con The return ci regala una rilettura...
LIBRE di Mélanie Laurent, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Francia fine anni ’70 ed inizi anni ’80. Bruno Sulak (Lucas Bravo) insieme alla sua compagna e ad un amico, senza mai far ricorso alla violenza, rapina supermercati e poi gioiellerie di ogni tipo. Suo obiettivo è rubare ai ricchi...
READING LOLITA IN TEHERAN di Eran Riklis, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Dopo pochi mesi dalla caduta dello scià e dall’inizio della rivoluzione khomeinista, la professoressa di letteratura inglese Azar Nafisi e il marito tornano finalmente in patria. Sono molto fiduciosi che la storia del paese cambierà...
LA PIE VOLEUSE di Robert Guédiguian, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Maria (A. Ascaride) non più giovane si arrangia assistendo con sincera dedizione diversi anziani. Di tanto in tanto però ruba qualche soldo un po’ qui e un po’ là. Lo fa per le sue precarie condizioni economiche (il marito gioca a...
FINO ALLA FINE di Gabriele Muccino, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Sophie, al termine di una lunga vacanza italiana con la sorella, trascorrerà l’ultimo giorno a Palermo prima di rientrare in California. In spiaggia, appena arrivata, incontrerà Giulio e tra i due nascerà subito una passione. Al...
COME QUANDO ERAVAMO PICCOLI di Camilla Filippi, 2024
(ALICE NELLA CITTÁ 16/27 ottobre 2024) Alice nella Città lo scorso 18 ottobre all’Auditorium Conciliazione ha ospitato il documentario, presente nella sezione Panorama Italia- Proiezioni Speciali, Come quando eravamo piccoli della regista Camilla Filippi, una intensa...
L’ART D’ETRE HEUREUX di Stefan Liberski, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) J.Y. Machond (B. Poelvoorde) è un modesto e velleitario pittore “concettuale” che vive e lavora a Bruxelles. Insoddisfatto della sua vita artistica e personale è ad un punto critico. Quale migliore soluzione allora che stabilirsi...
EN FANFARE di Emmanuel Courcol, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Thibault (B. Lavernhe) è un apprezzato direttore d’orchestra a livello internazionale. Gli è stata diagnosticata la leucemia e deve fare delle indagini mediche per un possibile trapianto di midollo. Scopre di essere stato adottato e...
MEGALOPOLIS di Francis Ford Coppola, 2024
Un futuro lontano e distopico. Una città, cuore dell’Impero, che sembra ed è New York ma si chiama New Rome... Cesare Catilina (A. Driver) è un geniale architetto ed ingegnere che ha la capacità di fermare il Tempo. Utopisticamente intende rifondare la Città e lo...
NICKEL BOYS di RaMell Ross, 2024
(ALICE NELLA CITTÁ - 16/27 ottobre 2024) Grande apertura di Alice nella Città, lo scorso 16 ottobre all’Auditorium Conciliazione, con Nickel Boys del regista RaMell Ross, film rivelazione del festival di New York, in odore di possibili nomination agli Oscar. Nickel...
CIAO MARCELLO. MASTROIANNI L’ANTIDIVO di Fabrizio Corallo, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Fabrizio Corallo, giornalista e autore televisivo nonché sceneggiatore e regista di documentari, in collaborazione con Silvia Scola ci restituisce un’immagine inedita di Mastroianni, molto lontana dal “divo Marcello”, ma ancora oggi...
U.S. PALMESE di Antonio Manetti e Marco Manetti, 2024
(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Il film, una vera e propria fiaba calcistica, è ambientato a Palmi, in Calabria, dove Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea pazza per rialzare la squadra di calcio locale: organizzare una...
Gli ultimi commenti…