A conclusione del breve Ciclo di conferenze su “Cinema Italiano e Cinema Francese: somiglianze e differenze” tenutosi nella Biblioteca Comunale di Brunate – Como, Antonio Iacolina ha presentato al pubblico anche il suo libro Quaderni di Cinema ed ha anticipato la prossima uscita di un nuovo volume.
Non sono un grande esperto di Cinema. Mi piacciono però i bei film e nutro una grande stima per tutti coloro che vivono una passione cocente e sono riusciti a mettere questa passione al centro della propria esistenza. Rientra a pieno titolo in questa categoria Antonio Iacolina, romano DOC, capace di intrattenerti con leggerezza per un pomeriggio intero tra chiese e cupoloni, raccontandoti aneddoti e curiosità sulla Città eterna. Ma soprattutto Antonio Iacolina è un cinefilo vero. Appassionato conoscitore di questo affascinante mondo, fatto di film, registi e attori.
Quaderni di Cinema, ultimo sforzo letterario de “Lo Jacolina”, come viene simpaticamente soprannominato nell’ambiente, è un vero e proprio viaggio al cuore della passione dell’autore. Non è un testo accademico sulla Settima Arte ma il diario di chi, seduto in platea, ha saputo trasformare la propria curiosità in una missione. Questa prima edizione raccoglie le recensioni scritte dallo Jacolina dal 2017 al 2022, come collaboratore del magazine Accreditati – Laboratorio di Impressioni Cinematografiche e Teatrali. Centoundici pellicole e sette Serie TV, frutto delle maratone casalinghe durante la Pandemia, quando le sale erano chiuse e i veri cinefili vivevano una crisi di astinenza da schermo grande. Ma non commettiamo l’errore di fermarci ai numeri. Sfogliando la raccolta “Jacoliniana” emerge chiaramente la passione per il Cinema d’Autore. Quello proposto da Iacolina in 287 pagine è soprattutto un bel viaggio, fatto di ricordi e sensazioni. Ogni recensione è scritta con un linguaggio diretto, privo di fronzoli. Lo Jacolina non vuole stupire con tecnicismi ma condivide con i suoi lettori ciò che ogni film gli ha trasmesso, indicandone pregi e difetti con indiscutibile onestà intellettuale. Nei Quaderni di Cinema, non troverete mai un giudizio supponente o definitivo. Ogni pellicola raccontata, infatti, anche quelle meno “apprezzate”, meritano comunque una seconda visione. Sfogliando la sua raccolta, Iacolina dimostra competenza nel saper riconoscere le sottili scelte della regia e degli interpreti. Ma quando un’opera non lo convince, la critica resta rispettosa, senza eccessi.
Il valore di questo libro risiede nella sua immediatezza. Se siete tra quelli che adorano discutere di Cinema davanti a un caffè, scambiarsi pareri, consigli e scoprire gemme nascoste, troverete fra queste pagine spunti concreti e stimoli di lettura. Quaderni di Cinema è una raccolta pensata per i cinefili, scritta da un vero cinefilo che ha fatto della sua passione un secondo mestiere, conquistando sul campo la qualifica ad honorem di critico cinematografico.
Lo consiglio a chiunque voglia affiancare alla propria visione del film il punto di vista di un compagno di sala appassionato, sincero e preparato. Non pretende mai di cambiare il nostro modo di guardare il Cinema, ma rappresenta una bussola sicura per orientare le nostre scelte.
Buona visione… e (soprattutto) buona lettura!
data di pubblicazione:11/05/2025
Bella l’idea di una raccolta di recensioni. L’intrigante presentazione fa venire voglia di poterla consultare. Da frequentatore costante di Accreditati condivido gli apprezzamenti di onestà intellettuale e di capacità di giudizio mai supponente per Iacolina.
Riterrei anche che possono essere estesi a tutto il sito. Se c’è una cosa in più che rende apprezzabile Accreditati è proprio l’evidente pacata passione di chi vi scrive sia di cinema che di teatro e soprattutto l’onestà dei loro commenti mai supponenti , indisponenti, irritanti o saccenti.
Grazie
Da lettore assiduo apprezzo gli articoli dei vari autori di Accreditati. Conosco quindi anche quelli di Jacolina.
Condivido i giudizi espressi nella bella presentazione.
Recensione bella e corretta. Passione, competenza e onestà intellettuale sono qualità dell’Autore che ho colto anch’io che seguo il sito di Accreditati.
La recensione coglie perfettamente le peculiarità dell’autore del libro,;libro che racchiude commenti analitici della migliore cinematografia dal 2017 al 2022
Aspettiamo la prosecuzione di “Quaderni di Cinema”
Una bellissima recensione e soprattutto semplicemente meritata