Accredito Cinema – Novità
IO E LEI di Maria Sole Tognazzi, 2015
Marina (Sabrina Ferilli) e Federica (Margherita Buy) sono due donne, non più giovanissime, che vivono da cinque anni una tranquilla vita di coppia. Entrambe sono impegnate professionalmente con successo e vivono circondate da un ambiente molto agiato sia in ambito...
PER AMOR VOSTRO di Giuseppe Gaudino, 2015
Con il film Per amor vostro Giuseppe Gaudino, regista e cosceneggiatore poliedrico, ha realizzato un affresco di Napoli passionale, misterioso e torbido, decisamente visionario e vero. La “devozione” e l’incomunicabilità avvolgono l’intera storia di Anna (Valeria...
INSIDE OUT di Pete Docter , 2015
Vi capita mai di guardare qualcuno e di chiedervi a cosa stia pensando? Questa, in estrema sintesi, potrebbe essere la sinossi del nuovo film Disney-Pixar, arrivato nelle sale italiane lo scorso 16 settembre. Un viaggio nella mente umana, alla scoperta e alla ricerca,...
SOUTHPAW- L’ULTIMA SFIDA di Antoine Fuqua, 2015
Proprio come la campana del gong salva il pugile che sente di star per cedere ai colpi dell'avversario, così i titoli di coda sullo schermo ci graziano dal knock out ormai imminente dopo 2 ore di questo inutile film diretto da Antoine Fuqua. L'ascesa, la caduta e la...
AMY – THE GIRL BEHIND THE NAME di Asif Kapadia (Regno Unito, 2015)
A quattro anni dalla morte ed esattamente nei giorni di quello che sarebbe stato il suo 32mo compleanno (14 Settembre 1983 la data di nascita) è arrivato nelle sale italiane il documentario su Amy Winehouse, Amy – the girl behind the name, di Asif Kapadia. Presentato...
MINIONS di Pierre Coffin e Kyle Balda, 2015
Come si sono estinti i dinosauri? Uno dei grandi quesiti della storia trova finalmente risposta. Perlomeno nel mondo dei “bambini calvi con l’itterizia”, come vengono ironicamente descritti i Minion nel primo film a loro interamente dedicato, che ricalca...
TAXI TEHERAN di Jafar Panahi, 2015
Il pluripremiato regista iraniano Jafar Panahi non ama confezionare film “distribuibili”, rispettosi degli omologanti dettami imposti dal regime islamico. Jafar Panahi è un estimatore di quello che il potere politico definisce “sordido realismo”: una fotografia senza...
IL FASCINO INDISCRETO DELL’AMORE (TOKYO FIANCEE) di Stefan Liberski, 2015
(Festival Internazionale del Film di Roma 2014 – Alice nella città) Questo film ci porta nel favoloso mondo di Amelie, questa volta in Giappone. Amelie torna a Tokyo dove è nata da genitori belgi e dove ha passato i primi cinque anni della sua vita. Piena...
È ARRIVATA MIA FIGLIA di Anna Muylaert, 2015
Insieme alla figlia della protagonista (titolo italiano: È arrivata mia figlia), arriva in sala dal 4 Giugno un film brasiliano che ha già conquistato il consenso e il premio del pubblico al Festival di Berlino. A che ora torna? potrebbe essere la traduzione letterale...
UNA STORIA SBAGLIATA di Gianluca Maria Tavarelli, 2015
E com’è casa tua?, chiede Khaleed (interpretato dal bravissimo Mehdi Dehbi) a Stefania (Isabella Ragonese). La risposta dell’errante Stefania (e dello spettatore) è inevitabilmente come qui. Una Storia Sbagliata di Gianluca Maria Tavarelli, ambientato durante la...
YOUTH La Giovinezza di Paolo Sorrentino, 2015
Deve essere un posto perfetto per rilassarsi, osserva banalmente il “ciambellano” della Regina Elisabetta. E’ soltanto un posto per rilassarsi, risponde il direttore d’orchestra Ballinger (un immenso Michael Caine), che dietro il suo imperturbabile british humor sa...
FORZA MAGGIORE di Ruben Östlund, 2015
Sembrerebbe inevitabile accostare il film del regista svedese Östlund con il suo connazionale Bergman, entrambi appunto svedesi, non foss’altro per il dramma familiare che ci viene proposto fatto di dialoghi apparentemente calmi, ma che invece nascondono...
IL RACCONTO DEI RACCONTI di Matteo Garrone, 2015
Non molti italiani sanno che la letteratura del nostro paese ha avuto, nel Seicento, un grande scrittore di favole e racconti come Giambattista Basile, creatore di storie fantastiche legate alla cultura mediterranea ed in particolare alla tradizione del nostro...
SAMBA di Eric Toledano e Olivier Nakache, 2015
Il senegalese Samba Cissè (Omar Sy) vive da dieci anni a Parigi presso uno zio e lavora con lui in un ristorante. Privo di regolare permesso di soggiorno, viene internato insieme a tanti altri clandestini in un centro di accoglienza situato nei pressi della pista di...
I BAMBINI SANNO di Walter Veltroni, 2015
I bambini sanno, ovvero la “seconda volta” di Walter Veltroni che, dopo il successo di Quando c’era Berlinguer, si mette di nuovo dietro la macchina da presa per girare un docufilm che ci riporta non solo all’infanzia, ma che soprattutto ci introduce nel complesso...
MIA MADRE di Nanni Moretti, 2015
L'amore e la tenerezza passano attraverso il complemento oggetto di "alcune rose", l'eredità delle Madri attraverso un dativo di possesso. Mia madre, di Nanni Moretti, è un film che lascia nello spettatore un senso poetico di gratitudine: per un racconto tanto...
LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS di Laurent Tirard, 2015
Dopo Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (2009), Laurent Tirard prosegue nella non scontata opera di adattamento cinematografico delle avventure del personaggio plasmato dalla penna di René Goscinny e dalla matita di Jean-Jacques Sempé. Suona l’ultima campanella...
HO UCCISO NAPOLEONE di Giorgia Farina, 2015
Una commedia con sfumature noir, tenuta insieme dal collante del grottesco e dalle camaleontiche capacità di Micaela Ramazzotti (e di Libero De Rienzo). Questi, in breve, gli elementi caratterizzanti di Ho ucciso Napoleone, secondo lungometraggio diretto da Giorgia...
Gli ultimi commenti…