PLAY HOUSE di Martin Crimp, diretto e interpretato da Francesco Montanari con la collaborazione di Davide Sacco, traduzione Enrico Luttmann, produzione Narni Città Teatro

21 Dic 2021 | Accredito Teatro

(Teatro Belli – Roma, 16/19 dicembre 2021)

Ultimo spettacolo per l’edizione numero venti di Trend. La rassegna di spettacoli sulle nuove frontiere della scena britannica a cura di Rodolfo Di Giammarco si chiude con un testo complesso, ma stupendamente rappresentativo di una condizione comune: l’identità di una coppia che si costruisce e si distrugge nella quotidianità.

 

In questa versione di Play house la giovane coppia è interpretata in entrambi i ruoli da Francesco Montanari. I due amanti non hanno neanche un nome. Sono due entità che, così rappresentate, sembrano uscite da un ricordo che il tempo sembra riportare a galla. Vivono in un modesto appartamento. La loro vicina di casa pensa che abbiano una vita bellissima. Lui è saccente, pretende di sapere tutto, mentre lei desidera avere un figlio. Bisticciano, fanno pace, si amano, ma dubitano l’uno dell’altra. Giocano a fare marito e moglie – Play house in inglese – ma in questo gioco non ci sono vincitori né vinti, come canticchia tra sé Montanari sulle note di Arisa.

“Cosa avete capito?”, chiede al pubblico alla fine della sua performance l’attore. Cosa avremmo dovuto capire, viene da rispondere, o quale messaggio avremmo dovuto recepire rispetto al testo Martin Crimp, ma anche alla regia di Francesco Montanari? La prima impressione è quella di essersi trovati davanti allo sfogo delirante di una persona colpita da un forte dolore. L’energia emanata dal palco dall’unico interprete del dialogo in forma di monologo deflagra dalle battute iniziali e non si arresta mai fino alla fine. Come un respiro profondo le luci da fioche diventano intense per poi spegnersi al termine della fatica. Francesco Montanari è l’impalcatura stessa dello spettacolo. È suono, luce, scenografia. Le sue doti vocali e fisiche sono impressionanti. Riempie la scena al punto tale che l’unico elemento di arredo, una sedia posta al centro del palco, risulta ingombrante e superflua. Il percorso che segue Montanari è tracciato dal ricordo. Lo sforzo nel rievocare le emozioni è catartico, terapeutico. La memoria del vissuto della coppia viene segnata con un gessetto bianco sulla nudità del muro che fa da fondale al palcoscenico del teatro Belli. Viene fuori una mind map di appunti e memorie da osservare e riordinare. Ma il labirinto di Crimp è senza uscita, è una matassa aggrovigliata di pensieri ed emozioni in cui il bandolo è fuso con l’altra estremità del filo. È una psicosi dalla quale non si esce se non manifestandola, se non compiendo il solo atto di raccontarla. “Cosa avete capito?” è una domanda che non ha una risposta immediata. Forse il teatro, questo teatro, non è qualcosa da comprendere. Piuttosto è qualcosa da vivere. Un’esperienza che, in quanto teatro appunto, è da fare insieme, attore e spettatore. A colpire può essere un dettaglio, una sensazione, la risonanza con un’immagine che portiamo dentro. Ma non si può uscire dalla sala senza aver provato qualcosa, senza aver fatto i conti con un pensiero che ci abita.

data di pubblicazione:21/12/2021


Il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca per Autore:



Share This