Accredito Cinema – Novità
LATIN LOVER di Cristina Comencini, 2015
C’è tanto cinema italiano nell’ultimo film di Cristina Comencini, con vere e proprie ricostruzioni di scene celebri tratte dai film di Scola, De Sica, Monicelli, Germi, Risi, Leone e Fellini. La regista e sceneggiatrice, oltre che apprezzata scrittrice, accorcia le...
LA FAMIGLIA BÉLIER di Éric Lartigau, 2015
Paula Bélier (Louane Emera). Bélier, come “montone”. Sedici anni. Il corpo che cambia, il cuore che inizia a battere tra i banchi di scuola, la fisiologica contrapposizione generazionale con i propri genitori, il distacco dal nido familiare come necessario anello di...
NESSUNO SI SALVA DA SOLO di Sergio Castellitto, 2015
“Tesoro ma non hai cenato?” … “si ma ora ho fame!”. Con questo scambio finale di battute tra madre e figlia (Anna Galiena e Jasmine Trinca) volgono al termine gli ultimi minuti del nuovo film diretto da Sergio Castellitto che si svolge nel tempo di una serata a cena...
VERGINE GIURATA di Laura Bispuri, 2015
Le montagne fredde e innevate dell’Albania. Una bambina rimasta orfana salvata da un uomo in grado di divenire la sua finestra sul mondo e, al tempo stesso, le sbarre che le impediscono di prendersi il mondo pulsante al di fuori di quella finestra. È un misto di...
NOI E LA GIULIA di Edoardo Leo, 2015
La storia uscita dalla penna di Marco Bonini e da quella di Edoardo Leo (che poi assume anche il compito di dirigerla) non si caratterizza certo per tratti originali, almeno per come si mostra nella sua struttura essenziale. Tre quarantenni (Luca Argentero, Edoardo...
SUITE FRANCESE di Saul Dibb, 2015
La scrittrice Irène Némirovsky, ebrea russa internata e poi morta ad Auschwitz nel 1942, non avrebbe certo potuto immaginare che il suo manoscritto Suite francese, pensato come un’opera letteraria divisa in partiture al pari una sinfonia e rimasto purtroppo...
FOXWATCHWER di Bennet Miller, 2015
Dave e Mark sono due fratelli, con un’infanzia desolata dietro le spalle. Soli per il mondo, hanno sempre dovuto cambiare casa e quindi si sono morbosamente attaccati l’uno all’altro. Si sono dedicati ambedue al wrestler, uno sport dove l’approccio fisico è stretto...
BLACKHAT di Michael Mann, 2015
Honk Hong, la centrale nucleare di Chai Wan subisce un attacco hacker (a carico dei sistemi di raffreddamento delle barre) che provoca l’esplosione di un reattore. Poco dopo, a Chicago, la Borsa subisce l’aggressione informatica dello stesso hacker, che fa schizzare...
MORTDECAI di David Koepp, 2015
L’eccentrico collezionista d’arte Lord Charlie Mortdecai ha un debito di 8 milioni di sterline con il governo inglese e allora decide di accettare l’incarico di recuperare un dipinto, rubato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, che sarebbe la chiave del...
AUTÓMATA di Gabe Ibañez, 2015
Anno 2044. La Terra è ormai prevalentemente desertificata e l'umanità ridotta a poco più di venti milioni di individui, a causa di pericolose tempeste solari. Le nubi sono create artificialmente allo scopo di proteggere la popolazione dai raggi solari, la tecnologia...
VIZIO DI FORMA di Paul Thomas Anderson, 2015
Los Angeles, sul finire degli anni ‘60. Larry “Doc” Sportello, uno degli ultimi hippie della zona e consumatore abituale di marijuana, si trascina (giorno e notte) nei dintorni di Gordita Beach, svolgendo, con poca dedizione, l’attività di investigatore privato...
UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL’ESISTENZA di R. Andersson, 2015
L’umanità, le sue contraddizioni, il mondo nella banalità e nelle sorprese, come osservati da un piccione appollaiato su di un albero. Sguardo ineffabile, ironico, toccante, desolato, onirico, a volte lisergico, più spesso assurdo come uno Ionesco o un Beckett in...
SELMA di Ava DuVernay, 2015
Uno dei grandi meriti del film Selma – della sua giovane regista Ava DuVerany e delle sue scelte - è di essere riuscito a porre l’attenzione su un momento storico cruciale, su un tema fondamentale e purtroppo ancor attuale nelle sue non realizzazioni, pur se in ambiti...
NON SPOSATE LE MIE FIGLIE di Philippe de Chauveron, 2015
C’erano una volta un musulmano, un ebreo e un cinese. E alla fine arriva pure l’uomo nero. Inizia come una barzelletta l’ultimo film di Philippe de Chauveron, senza che però la storia riesca a innescare i meccanismi di quella comicità capace di far sì che una poco...
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO di Sam Taylor-Johnson, 2015
Tanto tuonò che alla fine la terra rimase asciutta. Dopo il consueto balletto di nomi su chi avrebbe assunto l’oneroso onere di sbancare al botteghino con la trasposizione cinematografica di Cinquanta sfumature di grigio, fenomeno letterario firmato da E.L. James,...
IL SEGRETO DEL SUO VOLTO di Christian Petzold, 2015
Visto al Festival Internazionale del film di Roma 2014, esce nelle sale, a distanza di qualche mese, il nuovo film di Christian Petzold , Orso d'argento alla regia al Festival di Berlino del 2012 con La scelta di Barbara. Il titolo italiano, Il segreto del suo volto,...
WHIPLASH di Damien Chazelle, 2015
New York. Il diciannovenne Andrew Neiman (Miles Teller) frequenta il prestigioso conservatorio Shaffer come batterista; spia di sovente le lezioni del temuto professor Fletcher (Jonathan K. Simmons), severo e dai modi non convenzionali, sino a quando un giorno questi...
GEMMA BOVERY di Anne Fontaine, 2015
Una donna banale che odia la banalità della vita, non è banale. Ossessionato dai classici della letteratura dell’800 ed in particolare da Flaubert, Martin Joubert (Fabrice Luchini) è un intellettuale di mezza età che da sette anni vive “rifugiato” in un villaggio...
Gli ultimi commenti…