Accredito Cinema – Novità
STILL ALICE di R. Glatzer e W. Westmoreland, 2015
(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Gala) Dopo esser valso alla protagonista Julianne Moore il meritato Golden Globe per la migliore interpretazione femminile in un film drammatico, Still Alice, presentato all’ultima edizione del Festival Internazionale...
SI ACCETTANO MIRACOLI di Alessandro Siani, 2015
Alessandro Siani, che da Benvenuti al sud in poi sbanca puntualmente i botteghini, si conferma campione d’incassi anche stavolta con Si accettano miracoli ma artisticamente fallisce clamorosamente. Stavolta non c’è, ad aiutarlo, una solido plot d’oltr’alpe come in...
LA TEORIA DEL TUTTO di James Marsh, 2015
È stata una grande gioia vedere quest’uomo superare ogni sfida, sia scientifica che personale. Regno Unito, 1963. Stephen Hawking è un giovane dottorando di ricerca in Fisica, presso l’Università di Cambridge. Apparentemente pigro, svogliato e privo di metodo, è in...
HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo, 2015
Approda nelle sale italiane Hungry Hearts di Saverio Costanzo, dopo il fortunato sbarco al Lido della 71ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: generosi applausi del pubblico e doppia Coppia Volpi ai due attori protagonisti Adam Driver e Alba Rohrwacher. La...
THE IMITATION GAME di Morten Tyldum, 2015
A volte sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare. Manchester 1951: Alan Turing, professore di matematica presso il laboratorio di fisica dell’università, in seguito ad una perquisizione delle...
AMERICAN SNIPER di Clint Eastwood, 2015
Il mondo è popolato da tre categorie di uomini: le pecore, i lupi e i cani da pastore. Chris non è nato né per subire passivamente il male né per prestare a quel male le proprie fauci: la missione alla quale è destinato è quella di difendere chi non ha la forza o la...
BIG EYES di Tim Burton, 2015
Big Eyes di Tim Burton racconta al grande pubblico la storia vera di Margaret Keane, la pittrice dei bambini con gli occhi grandi. Gli occhi, si sa, sono lo specchio dell’anima e Margaret l’anima la vede così: sconfinata, sproporzionata, ingombrante, sgranata sul...
JIMMY’S HALL- UNA STORIA D’AMORE E LIBERTÁ di Ken Loach, 2014
(Festival di Cannes – in Concorso) È il 1932 quando Jimmy Gralton fa rientro dagli Stati Uniti a Leitrim nel nord dell’Irlanda, per prendersi cura dell’anziana madre oramai rimasta sola: dieci anni prima si era reso colpevole di aver costruito la Pearse Connolly Hall,...
STORIE PAZZESCHE di Damián Szifrón, 2014
Sugli schermi italiani addobbati per le Feste arrivano le Storie pazzesche (titolo originale: Relatos salvajes) dell’argentino Damián Szifrón, introdotte dall’altisonante (e accattivante) “Pedro Almodóvar presenta”, che benedice con la sua produzione un esperimento...
GONE GIRL di David Fincher, 2014
(Festival Internazionale del film di Roma 2014 – Gala) Gone Girl ovvero la vita di Amy (Rosamund Pike): da ragazza manipolata dai genitori che sin da quando era bambina ne fanno oggetto di una collana di libri per l’infanzia, a donna manipolatrice della sua perfetta...
PRIDE di Matthew Warchus, 2014
(Festival di Cannes – Sezione Quinzaine des Réalisateurs) LGSM è l’acronimo di Lesbian and Gay Support the Miners, nome che nel 1984 si diede uno sparuto gruppo di attivisti gay; Lesbiche e gay aiutano i minatori divenne anche il loro slogan, urlato per le strade di...
MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen, 2014
L’eterno dilemma tra ragione e sentimento è Il condimento del film servito in sala da Woody Allen, che, come tutti i grandi chef, rimescola i suoi ingredienti preferiti: dialoghi serrati spruzzati di ironia conclamata, personaggi quasi caricaturali nel loro farsi...
MOMMY di Xavier Dolan, 2014
(Festival di Cannes – in Concorso) Finalmente un film di Xavier Dolan, forse il più completo e il più maturo, è riuscito a trovare distribuzione nelle sale italiane. Vincitore del Premio della Giuria alla 67a edizione del Festival di Cannes, Mommy è un autentico...
VIVIANE di Ronit e Shlomi Elkabetz, 2014
(Festival di Cannes – Quinzaine) Le proces de Viviane Amsalem è il sottotitolo di Viviane, il film di Ronit e Shlomi Elkabetz, ovvero la sintesi di un vero e proprio processo lungo cinque anni che una donna subisce nell’aula di un tribunale di una non ben identificata...
OGNI MALEDETTO NATALE di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo, 2014
Gli autori di Boris hanno immaginato un contro-film natalizio dove la festa più grande dell’anno è vista come una ferale sciagura e descritta con caustico sarcasmo e corrosiva comicità. Ma solo in parte si tratta di satira sociale o antropologica, perché la...
TRASH di Stephen Daldry, 2014
(Festival Internazionale del Film di Roma - Gala) Rapael, Gardo e Rato. Tre ragazzi brasiliani delle favelas che per arguzia, spirito e integrità morale nulla hanno da invidiare a Qui, Quo, Qua, diventano i protagonisti di una caccia al tesoro avviata dal ritrovamento...
SCUSATE SE ESISTO! di Riccardo Milani, 2014
Accoppiata vincente quella Bova-Cortellesi che, dopo il Nastro d’Argento con Nessuno mi può giudicare che valse alla Cortellesi anche un David di Donatello, ci riprovano con questa graziosa commedia di Riccardo Milani, regista prevalentemente televisivo, ma con un...
INTERSTELLAR di Christopher Nolan, 2014
Tre anni dopo Inception Christopher Nolan torna a un soggetto fantascientifico. Qui la materia non è fredda e concettuale come nel precedente film, si tratta di salvare la Terra, con una missione spaziale che parte alla volta di Saturno allo scopo di trovare delle...
Gli ultimi commenti…