Accredito Cinema – Novità
WE ARE ONE – A GLOBAL FILM FESTIVAL
In questi infausti tempi di pandemia da coronavirus, le ripercussioni nel mondo del lavoro sono devastanti, particolarmente deleterie nel settore della cultura in generale, ed in particolare nel mondo del cinema. Passata miracolosamente indenne la Berlinale, appena in...
MORTI I CINEMA, VIVA IL CINEMA!
C’era una volta … tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana … un mondo i cui abitanti amavano il contatto sociale, condividevano emozioni e sensazioni psico-fisiche stando quanto più possibile insieme in gruppi e addirittura si riunivano spesso in sale buie,...
CINEMA DA CASA: I PROSSIMI OSPITI DI ALICE NELLA CITTA’ #Amiciallafinestra
#Cinema da casa, il flash mob cinematografico promosso da Alice nella città, apre la sua terza settimana di programmazione con una serata speciale che unirà le finestre di tutta Italia, da Roma a Torino, da Bologna a Catania. Insieme all’Accademia del Cinema Italiano...
CINEMA DA CASA: I PROSSIMI OSPITI DI ALICE NELLA CITTÁ #Amiciallafinestra
Continua a farci compagnia in queste serate l’iniziativa Cinema da casa, il flash mob cinematografico promosso da Alice nella citta, che è arrivato quasi alla fine della seconda settimana di programmazione. Stasera verrà proiettata sulle facciate della città di...
IN SALA SENZA ESSERE IN SALA: RIVISTA CULTURALE SCENE CONTEMPORANEE
Il Festival di Cannes in programma per il prossimo mese di Maggio è stato rinviato. L’uscita di quasi un centinaio di film è bloccata. Una cinquantina di troupes e di set in preparazione sono ferme o sono chiusi. Sospesi vari progetti. L’intera industria...
CINEMA DA CASA: UNA INIZIATIVA DI ALICE NELLA CITTÁ
In un periodo nel quale l’emergenza CoVid-19 ci impone di stare a casa, prevedendo la chiusura di tutte le sale di cinema ed i teatri italiani, vi proponiamo una piacevole iniziativa proposta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli di Alice nella città. Proiezioni in...
MEMORIE DI UN ASSASSINO di Bong Joon-Ho, 2020
1986, nel villaggio di Gyeonggi, viene rinvenuto il cadavere di una ragazza brutalmente assassinata. A quel delitto ne seguiranno altri a gettare nel panico l’intera regione e gli incapaci e brutali poliziotti locali… Il film, premiato al Torino Film Festival nel...
IL LAGO DELLE OCHE SELVATICHE di Yi’nan Diao, 2020
Il capo di una gang con grossa taglia sulla testa è in fuga dalla polizia e da una banda rivale. E’ disposto a sacrificarsi per far intascare alla sua famiglia la somma della ricompensa… Dopo quanto è accaduto il 9 febbraio al Dolby Theatre di Hollywood con la...
L’HOTEL DEGLI AMORI SMARRITI di Christophe Honoré, 2020
La scoperta casuale di un tradimento squarcia il velo ed illumina la realtà: uno scambio di ruoli nella vita coniugale: un lui/lei che fa il bucato, indossa sciatti calzini e rimpiange una passata mancata scelta; una lei/lui sensuale e in carriera che ritiene il...
LONTANO LONTANO di Gianni Di Gregorio, 2020
Un terzetto di anziani romani di trastevere ipotizza di cambiare vita e godersela in un paese lontano dal potere d’acquisto più alto. Ma quando la decisione è imminente nella combriccola affiorano molte incertezze... Di quante frecce al suo arco dispone questo...
IL DIRITTO DI OPPORSI di Daniel Cretton, 2020
La storia vera di Bryan Stevenson, giovane avvocato, laureato ad Harvard, che divenne famoso per aver difeso i detenuti di colore del braccio della morte di un carcere dell’Alabama privi dei più elementari diritti in un sistema giudiziario ostile e razzista. Se...
ALICE E IL SINDACO di Nicolas Pariser, 2020
Il sindaco progressista di Lione (Fabrice Luchinì) dopo una vita dedicata alla politica procede ormai solo per inerzia, ha bisogno di rigenerarsi con nuove idee, in vista forse di un destino presidenziale. Per porre rimedio a questa crisi personale ed esistenziale si...
JUDY di Rupert Goold, 2020
Inverno 1968, inizio 1969, Judy Garland (Renée Zellweger) ormai fisicamente ed emotivamente segnata e, per di più, in gravi difficoltà economiche, è costretta ad accettare un’offerta generosa per una serie di show in un locale di Londra, sperando così di riottenere...
JOJO RABBIT di Taika Waititi, 2020
1944, Jojo ha dieci anni ed è convinto di essere un perfetto giovane nazista: vive con la mamma, odia gli ebrei che non conosce ed ha un amico immaginario che è una versione bizzarra di Hitler. I problemi di identità si accentuano quando scopre che la madre nasconde...
1917 di Sam Mendes, 2020
Prima Guerra Mondiale Aprile 1917, Francia,due giovani caporali del contingente britannico vengono incaricati di attraversare le linee nemiche e la terra di nessuno per trasmettere l’ordine di annullare un’offensiva prevista all’alba ed evitare così l’inutile...
TOLO TOLO di Luca Medici Italia 2020
Checco è un piccolo imprenditore di Spinazzola nelle Puglie che progetta in modo truffaldino affari inevitabilmente votati al fallimento. Nei guai con l’Agenzia delle Entrate e costretto a fuggire in Kenia, si ricicla come cameriere, si fa un amico, s’innamora di una...
RICHARD JEWELL di Clint Eastwood, 2020
Giochi Olimpici di Atlanta 1996, un addetto alla sicurezza: Richard Jewell (Paul Walter Hauser)è il primo ad allertare la polizia del rischio bomba, salvando così migliaia di vite dall’esplosione durante un concerto. Acclamato come eroe, diviene però per l’FBI e per...
PICCOLE DONNE di Greta Gerwig, 2020
Un classico della letteratura americana e giovanile firmato da Louisa May Alcott nel 1868 e che da allora racconta la vita,le speranze, le passioni, il passaggio nell’età adulta ed i diversi caratteri di 4 sorelle: la rigorosa Meg, Jo ribelle ed autonoma, Amy...
Gli ultimi commenti…