Accredito Cinema – Novità

THE DISSIDENT di Bryan Fogel – MioCinema, 2021

THE DISSIDENT di Bryan Fogel – MioCinema, 2021

Un documentario sconvolgente. Che turba le coscienze. E dimostra, una volta di più, come gli affari di Stato siano molto più importanti delle vite umane. Jamal Khashoggi entra con la massima fiducia nel consolato dell’Arabia Saudita a Instanbul il 2 ottobre 2018 non...

SEI MINUTI A MEZZANOTTE di Andy Goddard – SKY, 2021

SEI MINUTI A MEZZANOTTE di Andy Goddard – SKY, 2021

Inghilterra, Agosto1939. Il Mondo è sull’orlo della II Guerra Mondiale! In un elitario college femminile sulle coste de La Manica ove studiano l’inglese le figlie dei gerarchi del III Reich, insegnano una giovane professoressa, l’anziana direttrice (Judi Dench) ed un...

NOTIZIE dal MONDO di Paul Greengrass – NETFLIX, 2021

NOTIZIE dal MONDO di Paul Greengrass – NETFLIX, 2021

Siamo nel 1870 in terra d’America (leggi selvaggio West). Il Capitano Jefferson Kyle Kidd tra i pochi in grado di leggere, si guadagna da vivere riportando le notizie scritte sulle differenti testate americane vagando di città in città. Vorrebbe tornare a casa, ma una...

LA NAVE SEPOLTA di Simon  Stone – NETFLIX, 2021

LA NAVE SEPOLTA di Simon Stone – NETFLIX, 2021

1939, Contea di Suffolk, Inghilterra Orientale, una ricca vedova cardiopatica (Carey Mulligan) intende fare degli scavi sotto dei piccoli rilievi nelle sue proprietà ed ingaggia un archeologo dilettante (Ralph Fiennes) che opera lontano dall’establishment ufficiale....

THE MIDNIGHT SKY di George Clooney, 2020 (su Netflix)

THE MIDNIGHT SKY di George Clooney, 2020 (su Netflix)

Pianeta Terra anno di disgrazia 2049! Peggio, molto peggio del 2020!! George Clooney è un astrofisico che ha deciso di restare solo nella base astronomica antartica nell’estremo tentativo di intercettare via radio un’astronave inviata in missione sul lontano satellite...

I PREDATORI di Pietro Castellitto, 2020

I PREDATORI di Pietro Castellitto, 2020

Famiglia ricca snob contro famiglia cheap e malavitosa. Materia già vista con Virzì e ben più efficacemente trattata dal regista livornese. Opera prima supervalutata proveniente da Venezia. Castellitto jr. osa, esagera, strafà. Regista e anche interprete. Ma non è...

PADRE NOSTRO di Claudio Noce, 2020

PADRE NOSTRO di Claudio Noce, 2020

Un dramma vissuto direttamente ma attraverso la coscienza del fratello. Un laborioso e travagliato parto di sceneggiatura per una mayonese finale discretamente impazzita. Il terrorismo latita sullo sfondo come una scheggia ondivaga e senza credibili motivazioni. E lo...

UNDINE – Un amore per sempre di Christian Petzold, 2020

UNDINE – Un amore per sempre di Christian Petzold, 2020

Undine è impiegata come guida presso un importante museo di Berlino e il suo lavoro consiste nell’illustrare ai turisti lo sviluppo urbano della città, a partire dalla sua fondazione e fino ai giorni nostri. Quando il suo fidanzato Johannes le comunica che si è...

LE ESANGUI SCENEGGIATURE DEL CINEMA ITALIANO

LE ESANGUI SCENEGGIATURE DEL CINEMA ITALIANO

Una grande ricchezza di proposte, un’enorme povertà di idee. La commedia all’italiana, riveduta e corretta nel nuovo millennio sembra una pallidissima e banale imitazione di quella che fu l’epopea dei Monicelli, Comencini, Risi e del sottovalutato Salce. Sembra aver...

UN DIVANO A TUNISI di  Manele Labidi Labbè, 2020

UN DIVANO A TUNISI di Manele Labidi Labbè, 2020

Psicanalisi da altro continente. Un film che si riassume in un trailer come un libro non può tradursi in una barzelletta. Plot un po’ avaro. Le gag sopraffanno l’impianto complessivo del film la cui sceneggiatura risulta striminzita e un po’ monca. Sciupato un atout...

ROUBAIX, una luce di Arnaud Desplechin, 2020

ROUBAIX, una luce di Arnaud Desplechin, 2020

Un film dall’atmosfera simenoniana con una fotografia sporca, scura. Con la maggiore parte delle scene che si svolgono di notte, mostrando il vero volto di una banlieu. Una pellicola che non è un giallo né un noir ma filtra un pezzo di antropologia delle tecniche...

LACCI di Daniele Luchetti, 2020

LACCI di Daniele Luchetti, 2020

Di Starnone non si butta via niente. Paragone irriguardoso, come per il maiale. Un romanzo, uno spettacolo teatrale, un film, mancherebbe solo una serie a puntate su Netflix, un prequel o un sequel. Ma il prodotto cinematografico seppure non originale è di prima...

LA PRIMA DONNA di Tony Saccucci, 2020

LA PRIMA DONNA di Tony Saccucci, 2020

Ascesa e caduta di una pro-femminista del passato secolo. Cantante lirica affermatasi in giovane età, poi soprattutto per quindici anni primo gestore del teatro dell’Opera di Roma, vivendo in prima persona un’epopea gloriosa della scena classica italiana, dialogando e...

Ricerca per Autore:



Share This