NELLA TANA DEI LUPI 2 – PANTERA di C. Gudegast, 2025

(Immagine tratta da cartella stampa)

Big Nick (G. Butler) vola a Nizza per cercare Donnie (Jackson Jr) volatilizzato con il bottino della precedente rapina. Lo ritrova coinvolto in un furto di diamanti e …

Con questo sequel Gudegast sembra voler creare un nuovo filone di Heist movie. Nella Tana dei Lupi (2018) era un film testosteronico ed efficace, ispirato a grandi polizieschi come Heat e I soliti sospetti. Questa volta da Los Angeles l’azione si sposta in Costa Azzurra, fra Nizza e Marsiglia (ricostruite a St. Cruz di Tenerife). La struttura narrativa si ripropone seguendo gli schemi del Genere: prologo con furto, presentazione dei personaggi, pianificazione della rapina, la rapina vera e propria, fuga e sorpresa finale. Se il primo film aveva un gradevole aroma alla M. Mann, questo seguito vorrebbe invece avvicinarsi ai film di rapina eleganti, ricordare la saga di Ocean’s Eleven con una strizzatina d’occhio a Fast & Furious. E, suspense nella suspense, giocare con il dubbio dell’effettivo ruolo di Butler nel gruppo dei malviventi. Tanto il primo si calava immediatamente nell’azione, tanto questo si prende i suoi tempi optando per un lento crescendo, a conferma della volontà di realizzare un prodotto più sofisticato. Gudegast ha sicuramente affinato la sua regia. Il miglioramento della tecnica non ha trovato però il supporto dell’affinamento dello Script. La narrazione si rivela infatti un po’ superficiale, poco elaborata e dinamica e si disperde in inutili ridondanze. L’intrigo stesso appare meno padroneggiato e la direzione artistica inciampa a volte su scelte interpretative discutibili. Si resta quindi un po’ perplessi davanti alla scarsa tensione drammatica degli eventi ed alla poca coerenza della sceneggiatura. Sono proprio queste debolezze a frenare nei fatti la realizzazione delle ambizioni del regista che mette sul fuoco troppi elementi irrisolti. Il gioco di coppia dei due protagonisti non è poi così interessante come si sperava perché non si crea mai la giusta alchimia fra loro. Butler, più massiccio e volgare che mai è carismatico al massimo, fa infatti scomparire la prestazione di Jackson Jr che appare non possedere lo spessore per il suo ruolo ed essere spesso fuori ritmo. Nella tana dei lupi 2 risulta quindi un film un po’ discontinuo, con intrigo e personaggi talora poco credibili, appesantito dalle sue stesse eccessive ambizioni. Un lavoro dalle alte potenzialità che non riesce a raggiungere i livelli cui ambiva. Peccato! Piacerà comunque a chi ama il Genere o cerca un facile svago o apprezza inseguimenti di auto con sparatorie.

data di pubblicazione:05/03/2025


Scopri con un click il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This