MILAREPA di Louis Nero, 2025

18 Giu 2025 | Accredito Cinema, Novità

(Immagine tratta da cartella stampa)

La vita tranquilla di Mila viene improvvisamente sconvolta dalla perdita del padre, morto in un agguato. Gli zii privano la famiglia dell’eredità costringendo la giovane, con la sorella Peta e la madre Daka, a vivere in uno stato di schiavitù e assoluta povertà. Mila si lascia convincere a travestirsi da ragazzo in modo da poter frequentare la scuola di Yungutun, apprendere i segreti della magia nera e attuare una spietata vendetta. Dopo aver procurato morte e sofferenza ai suoi parenti, si rende conto della malvagità del suo operato e decide di espiare la propria colpa…

Louis Nero è un regista e sceneggiatore italiano i cui film sono stati distribuiti con successo in tutto il mondo. Con Milarepa, ispirandosi sicuramente alla storia dell’omonimo celebre maestro del Buddismo tibetano, esorta lo spettatore a fermarsi e a meditare su quello che accade dentro di sé. Un viaggio quindi introspettivo, un rito iniziatico verso la presa di coscienza dell’esistenza dell’anima e del suo rapporto con il mondo esteriore e materiale. Il regista sceglie il paesaggio brullo e desertico della Sardegna per raccontare di un mondo industriale oramai imploso. Di esso rimangono solo tracce di strutture arrugginite, di auto sepolte e divorate dalla sabbia che ha preso ora il sopravvento. Gli uomini, sopravvissuti al disastro ambientale, non si identificano più per provenienza o razza ma vivono in simbiosi, cercando di riappropriarsi di una propria individualità in un contesto arcaico. Dopo le varie calamità e i fallimenti reiterati dalla società, l’uomo sente ora il bisogno di riconciliarsi con la natura e con sè stesso per ritrovare un nuovo equilibrio. La macchina da presa si sofferma sul volto di Mila (Isabelle Allen) per cogliere i turbamenti interiori di una ragazza che vede morire il proprio padre e che si vede improvvisamente povera e schiava al servizio di parenti senza scrupoli. Nonostante per indole mite, ubbidisce alla madre che vuole vendetta verso coloro che l’hanno privata prima del marito e poi di tutto ciò che era suo. La ragazza diventa quindi il simbolo di un riscatto, il riappropriarsi di quello che le è stato tolto anche a costo di perdere la propria natura di giovane donna con le pulsioni proprie di una giovane donna. Il regista ha creato un piccolo capolavoro riuscendo abilmente a fondere la tradizione del mondo occidentale, con le ultime tracce che ne rimangono, con la saggezza interiore della cultura orientale. Milarepa è un percorso quindi per ritrovare ciò che si è perso, in uno scenario apocalittico accompagnato da musiche popolari sarde che si intrecciano con i suoni tibetani ancestrali. Un cast molto curato dove troviamo accanto alla giovane protagonista anche F. Murray Abraham, Harvey Keitel, Franco Nero, Angela Molina, Iazua Larios e tanti altri ancora. Alla presentazione Louis Nero ha affermato: “Cercavo volti che raccontassero la propria storia, che vivessero il proprio personaggio prima di interpretarlo, che portassero sullo schermo una parte viva di sé…”.

data di pubblicazione:18/06/2025


Scopri con un click il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This