Liberamente
SOTTOMISSIONE di Michel Houellebecq – Bompiani, 2015
Siamo a Parigi nel 2022. François Hollande è alla fine del suo secondo mandato, il Fronte Nazionale di Marine Le Pen sta per affermarsi alle elezioni presidenziali e contro di lei si schiera una alleanza di partiti che porta all’Eliseo Mohammed Ben Abbes, leader...
LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD? di Daniel Glattauer – Feltrinelli, 2010
Restiamo nel campo degli “scambi epistolari” con il libro di Daniel Glattauer del 2010. A chi non è capitato, nella concitazione della vita quotidiana, di inviare per errore una e-mail a un indirizzo sbagliato? Il romanzo prende spunto da questo assunto e ci trasforma...
AVRÓ CURA DI TE di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale – Longanesi Editore, 2014
Uno scambio epistolare che dura circa un anno tra Gioconda, detta Gio’, professoressa in piena crisi post separazione, e Filèmone suo angelo custode. La storia comincia quasi per gioco. Gio’ scrive al proprio angelo custode per avere un aiuto, per affrontare la...
ADDIO A LUCA RONCONI (E FORSE AL TEATRO DI REGIA ?)
La grande novità del teatro in Italia nel secondo dopoguerra ( e in definitiva la sua forza ) si ebbe grazie all’affermarsi, anche nel nostro paese, (con notevole ritardo rispetto, per esempio, alla Francia e alla Germania), del cosiddetto “teatro di regia” cioè di...
JOHN ideato e diretto da Lloyd Newson, con il DV8 Physical Theatre
All’Auditorium Parco della Musica di Roma, dal 7 febbraio al 2 aprile è in corso, nell’ambito del Festival della Nuova danza, l’undicesima edizione di Equilibrio che ancora una volta porta nella capitale alcuni tra i più prestigiosi nomi nel panorama internazionale...
Eötvös: PERCUSSIONI PER MARTIN GRUBINGER
L’altra sera all’ Auditorium il compositore ungherese Peter Eötvös ha egregiamente diretto l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in un brillante concerto per percussioni, di propria composizione, lasciando al giovane Grubinger l’interpretazione...
ANITA EKBERG: LA SOLITUDINE DEL MITO
Quando Fellini la vide per la prima volta avanzare nei giardini del l’Hotel De La Ville a Roma, raccontò di aver provato quel senso di meraviglia, di stupore rapito, di incredulità, che si prova di fronte alle creature eccezionali, come la giraffa, l’elefante, il...
I TRE “FRANCESCO” di Liliana Cavani
La terza volta di Liliana Cavani alle prese con la figura gigantesca del Santo di Assisi, quasi un’ossessione che ritorna ogni ventina d’anni a tormentare la creatività della grande regista imponendo un necessario ripensamento e approfondimento. Nel 1966 il primo...
Subsonica – “In una Foresta Tour autunno 2014”
(Palalottomatica - Roma , 21 novembre 2014) I 5 ragazzi torinesi, che anche se non lo diresti mai hanno oltre 20 anni di onorata carriera alle spalle, hanno nuovamente stupito e onorato le aspettative del pubblico con l’ultimo lavoro “Una nave in una foresta”, uscito...
RETROSPETTIVA DI FRANCO FONTANA, Fotografo
Mostra a cura di Denis Curti nell’ambito del progetto ABC (Arte-Bellezza-Cultura) - REGIONE LAZIO - (Palazzo Incontro - Roma, 15 ottobre 2014 - 11 gennaio 2015) La mostra fotografica di Franco Fontana (Modena 1933) si presenta suddivisa in sezioni, ciascuna con...
ARCIPELAGO – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI
Dal 7 all’11 novembre 2014 Roma ospita le proiezioni di Arcipelago – Festival internazionale di cortometraggi e nuove immagini. I luoghi della manifestazione sono quelli di un quartiere dall’intramontabile suggestione come Garbatella, con i suoi due teatri, il...
LO SPLENDORE E LA SCIMMIA di Anton Giulio Onofri
Le passioni del giovane adulto Onofri. E non mi riferisco a quelle amorose, sentimentali o puramente carnali, che pure sono il filo rosso dei racconti dei nostri amici, Roberto ed Antonello su tutti. Ma le passioni che percorrono il romanzo, avvolgendolo in una sorta...
MATRIX E LA FISICA QUANTISTICA
Riflessioni in libertà su Il Tao della Fisica di Fritjof Capra- edizioni Adelphi - Quando nel 1999 Lana e Andy Wachowski ci presentarono il primo Matrix, pellicola definita di pura fantascienza, il film conquistò pubblico e critica e vinse numerosi premi...
Gli ultimi commenti…