LAPPONIA di Marc Angelet e Cristina Clemente

6 Dic 2024 | Accredito Teatro

con Sergio Muniz, Miriam Mesturino, Cristina Chinaglia e Sebastiano Gavasso, versione italiana di Pino Tierno, regia di Fernando Ceriani. Produzione Centro Teatrale Artigiano e Torino Spettacoli

(Teatro Manzoni – Roma, 28 novembre/15 dicembre 2024)

Spettacolo collocato a Natale con ovvio riferimento alla saga di Sant Klaus. Ma il djbbio “esiste, non esiste” viene scavallato negli accadimenti di un quartetto di protagonisti. Match Italia-Finlandia con divagazioni lapponi che. E nel derby in famiglia vince l’Italia, il Paese della bugia contro il cliché della serietà nordica.

Il clima di festa è presto rovinato da due diversi concetti educativi. Contrapposizione frontale. I bambini (che non si vedono mai) devono essere educati con il culto della verità o della mistificazione? La contrapposizione di coppia sembra manichea ma poi i toni si sfumano e nessuno ha ragione o completamente torto. Così sberleffi e tensioni si accavallano in una scena vivace, a tratti dirompente. Ci rimarrà fino in fondo un dubbio irrisolto. Il finlandese sfoggiato dall’attore più giovane sarà autentico sarà perfettamente imitato? Non ci sono dubbi invece sull’italiano spagnoleggiante di Ruiz. Quartetto d’attori in empatica sinergia con la Mesturino che svela il mestiere di lungo corso.  Scenografia funzionale e pseudo natalizia che quasi ci fa sentire il profumo della neve, l’odore della legna e quasi ci fa scorgere, per assimilazione, l’aurora boreale con cui si chiudono cento minuti di funzionalissimo spettacolo. In fin dei conti il Natale è la cartina di tornasole per un’ispezione sui sentimenti e sul concetto di verità e la scena non banale di Lapponia ben rappresenta questo possibile deflagrante motivo di crisi. L’happy end è dietro l’angolo e si scioglie nell’abbraccio collettivo del quartetto, alla vigilia di un corale professionale trasferimento in Italia.

data di pubblicazione:6/12/2024


Il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca per Autore:



Share This