LA STRANA COPPIA di Neil Simon

con Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi, regia di Gianluca Guidi, con Giuseppe Cantore, Riccardo Graziosi, Rosario Petix, Simone Repetto, Claudia Tosoni, Federica De Benedittis

(Teatro Quirino Roma, 7/12 gennaio 2025)

Scoppiettante commedia di ambientazione newyorchese con qualche derivazione italo-centrica discreta. Una macchina comica che funziona anche cinquanta anni dopo. Con mattatori teatrali che non fanno rimpiangere la strepitosa strana coppia cinematografica. Guidi e Ingrassia mostrano di divertirsi anche dopo un’overdose di fortunate repliche. Quel pizzico di improvvisazione a piacere crea confidenza con il pubblico. Il meccanismo dell’hesitation funziona e scatena le risate più esilaranti.

All’interno di un affiatato gruppo di amici dediti all’abituale appuntamento del poker la sfilacciatura è la crisi coniugale del più preciso del collettivo. Un tentativo di convivenza fa deflagrare lo scontro di caratteri. I due protagonisti sono talmente dediti alla parte che avevano anche pensato di scambiarsi i ruoli conoscendo a menadito ogni virgola del copione. Ma se il teatro è piacevole imprevisto c’è una valigia che non si chiude che crea la battuta complice in più che diverte il pubblico. In fondo la scena comica è un omaggio all’amicizia che a tutto resiste. Funzionano bene anche i caratterizzati personaggi di contorno comprese le due cinesine del piano di sopra, tutta seduzione, capaci di attentare alla virtù dei nostri promettendo di spogliarsi nude davanti a un frigorifero per combattere il caldo. Centoventi anni in due per Guidi e Ingrassia che potrebbero deliziarci all’infinito con una tenuta di scena che non ha punti deboli. La cena canora di Guidi si estrinseca anche in un motivetto a cappella assai gustosa. Spettacolo evergreen consigliato a tutti i palati e a tutte le età nel segno di dialoghi brillanti e di gag a raffica. Alla fine nella vita e sulla scena il poker è solo un pretesto per qualcosa di valoriale.

data di pubblicazione:08/01/2025


Il nostro voto:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca per Autore:



Share This