Questo sesto capitolo di Karate Kid è sicuramente il sequel più riuscito finora. Abbraccia anche il mondo di Cobra Kai, strizzando continuamente l’occhio al 1984, sullo sfondo di una suggestiva New York in una perenne golden hour, che fa della fotografia uno degli elementi più riusciti della pellicola (anche se poi risulta che il film sia stato paradossalmente girato in prevalenza a Montreal).
Gli ingredienti sono sempre gli stessi, in particolare gli allenamenti, che rimandano in pieno al primo episodio, seppur senza il mitologico “metti la cera, togli la cera”, così come i combattimenti, resi spettacolari grazie ad un montaggio serrato e riuscito.
Ma il grande elemento di novità che regala il vero tocco magico al film è l’accoppiata Jackie Chan/ Ralph Macchio che esalterà il pubblico degli appassionati del genere.
Anche chi si approccia alla saga per la prima volta, però, non rimarrà deluso, perché il giovane protagonista Li Fong (Ben Wang), che da Pechino si trasferisce con la madre a New York, cattura per simpatia e capacità di riempire lo schermo, con tutti gli elementi che servono per fare funzionare la storia, dal senso di colpa, all’elaborazione del lutto, fino al riscatto personale.
Non mancano anche momenti comici, soprattutto affidati a Wyatt Oleff, nella parte del giovane preparatore di Li all’esame di ammissione scolastica, in un piccolo ruolo che però si fa notare.
Il personaggio meno riuscito è invece quello di Joshua Jackson, padre della giovane amica di Li, che, forse incastrato nel ruolo e nell’universo parallelo di Dawson Creek, mantiene lo stesso sguardo piacione dall’inizio alla fine, anche appena risvegliato da un codice blu che sembrava condannarlo a morte certa. Ma le pizze che vende fanno da fil rouge tra le varie scene ed il tutto rientra perfettamente nella formula fumettone che il regista sceglie per il suo prodotto.
Detto questo la sensazione è che, pur nel godimento istantaneo, il ricordo di Karate Kid: Legends non rimarrà a lungo, lasciando per l’ennesima volta lo scettro a quell’unico primo indimenticato episodio, che pur non essendo mai stato, a sua volta, un vero e proprio capolavoro, ha comunque il pregio di avere segnato l’immaginario di un’epoca.
data di pubblicazione:3/06/2025
Scopri con un click il nostro voto:
0 commenti