HOT MILK di Rebecca Lenkiewicz

(75 INTERNATIONALE FILMFESTSPIELE – BERLINALE)

Berlino, 13/23 Febbraio 2025

Rose, costretta sulla sedia a rotelle, si trova con la figlia Sofia al sud della Spagna per sottoporsi a delle cure in un centro specializzato. La ragazza è molto premurosa verso la madre e cerca in tutti i modi possibili di assecondarla. Un giorno Sofia incontra sulla spiaggia lo sguardo di Ingrid, una donna libera e spregiudicata che la affascina molto. Tra di loro nascerà una tenera relazione non scevra da incomprensioni e gelosie…

Rebecca Lenkiewicz è una sceneggiatrice e drammaturga inglese qui alla sua prima prova come regista. Hot Milk è un adattamento del romanzo omonimo di Deborah Levy e tratta del rapporto singolare tra madre (Fiona Shaw) e figlia (Emma Mackey). Entrambe in Almería per trovare una soluzione alla grave malattia alle gambe di cui soffre da anni l’anziana donna. Il dottor Gómez, al quale si sono affidati, non è un semplice ortopedico ma applica metodi terapeutici molto singolari. Ricorre infatti ai principi della psicoterapia per cercare di arrivare alle cause primarie della patologia. Sofia, nata da una vecchia relazione tra Rose e un greco balordo, studiando antropologia è abituata a osservare i comportamenti bisbetici e capricciosi della madre. Di contro, come spesso avviene, non sa guardare dentro se stessa né capire esattamente cosa dovrebbe aspettarsi dalla vita. Intanto vive in una dipendenza folle che le toglie il respiro e la costringe a un totale isolamento. L’incontro casuale con Ingrid (Vicky Krieps) procurerà in lei una sorta di consapevolezza di chi sia veramente e di cosa realmente ha bisogno. Pian piano le tre donne, ciascuna in modo diverso, mostreranno le proprie debolezze e soprattutto i propri segreti mai rivelati. Un film quindi che rivolge uno sguardo introspettivo alla natura umana e alle tragedie che ognuno può sopportare proprio per salvaguardare la propria esistenza. Sofia, delusa dal passato della madre così pieno di bugie e di sotterfugi, dovrà anche affrontare una realtà alquanto amara. Ingrid, nonostante le promesse d’amore, in realtà è una donna riluttante a qualsiasi legame e ama molto farsi corteggiare da diversi uomini contemporaneamente. Un’analisi quindi alla fragilità dei rapporti soprattutto quelli all’interno della famiglia, frutto di rancori e di verità nascoste. Un film costruito bene, con un cast di primordine e che sicuramente susciterà grande curiosità da parte del pubblico e della critica. Hot Milk è presentato in concorso per l’Orso d’Oro.

data di pubblicazione:14/02/2025








0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca per Autore:



Share This