Accredito Libero
DAL CUORE ALLE MANI: DOLCE & GABBANA
Dopo aver incantato il pubblico a Milano e a Parigi, la mostra Dal Cuore alle Mani – Dolce & Gabbana è finalmente arrivata a Roma. Non aspettatevi però la convenzionale vetrina di preziosi ed eleganti abiti di una Casa di Moda che celebra i suoi 40 anni di...
QUADERNI DI CINEMA 2017-2022
A conclusione del breve Ciclo di conferenze su “Cinema Italiano e Cinema Francese: somiglianze e differenze” tenutosi nella Biblioteca Comunale di Brunate - Como, Antonio Iacolina ha presentato al pubblico anche il suo libro Quaderni di Cinema ed ha anticipato la...
LA NOTTE delle IDEE – verso nuove rotte, 2025
Cogliere in un unico Evento sia il piacere di scoprire o riscoprire una delle meraviglie di Roma sia l’opportunità di affrontare temi di attualità. Dove? A Palazzo Farnese! Il 14 Maggio tornerà infatti la nuova edizione de La Notte delle Idee. Una serata dalle 18 alle...
BEYOND WORDS
Due eventi per la giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo L’Assessorato Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale e l’Associazione Modelli si Nasce hanno ricordato la giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo con la manifestazione...
UN GRANDE CINEASTA ALLA FIERA DI MILANO
Un progetto che porta la genialità e la creatività del Cinema d’Autore al Salone del Mobile, il cui claim quest’anno è Thought for Humans. Il regista Paolo Sorrentino infatti ha messo da parte la cinepresa per dedicarsi a una installazione temporanea che sarà...
FUGA DA ALCATRAZ di Don Siegel – Evento su Netflix
Netflix ripropone un classico del genere, datato 1979, forse il più conosciuto tra i prison movie. Aggiunto di recente, è già tra i primi dieci film “più visti” sulla nota piattaforma. La materia è costruita a partire da un fatto realmente accaduto: l’evasione di tre...
Quarta puntata per i capolavori della letteratura
Saul Bellow con Herzog per il ciclo Imperdibili Mercoledì 19 febbraio quarta puntata degli Imperdibili con i classici della letteratura alla libreria Eli di Viale Somalia 50 A in Roma (ore 18.30). Dopo i capolavori di Vonnegut, Durrenenmatt, Barthes questa volta il...
LUCE SULL’ARCHEOLOGIA – XI Edizione
Lavorare per l’eternità. Uomini e dèi nella Roma dei Cesari: religione, giustizia, destino (Teatro di Roma – Teatro Nazionale - Roma,19 gennaio/30 marzo 2025) Si è appena concluso il primo ciclo di tre incontri, sui sette in totale programmati la domenica mattina...
IL TRIO DI BELGRADO di Goran Markovic – Bottega Errante editore, 2025
Un intrigante balletto attorno al revisionismo jugoslavo. Quando il pericolo non era il capitalismo, pratica che nell’attualità ha messo il turbo, ma il comunismo sovietico. Nelle temperie di Tito i dissidenti in sospetto di eresia venivano trasferiti in una sorta di...
SI PARLA ANCORA D’AMORE? LA RISPOSTA VIENE DA BARTHES
(Imperdibili:terza puntata alla libreria Eli di Roma venerdì 17/01/2025) Venerdì 17 gennaio alla Libreria Eli (Viale Somalia 50 A, Roma) si parlerà di amore. Una parola che oggi potrebbe fare scandalo per la sua morigeratezza vista che nel linguaggio corrente è stata...
MOSTRE A PARIGI, 4°: Musée de l’Orangerie – Heinz Berggruen, un marchand et sa collection
Dove concludere questo breve girovagare, questa autentica flânerie fra Cinema e Mostre di Parigi? Cosa di meglio allora di un piccolo gioiello, un’oasi di pace, un angolo appartato dei giardini delle Tuileries: l’Orangerie. Un posto ove, via dalla pazza folla, (perché...
MOSTRE A PARIGI, 3°: Centre Pompidou – Surréalisme, l’exposition du centenaire
Il 15 Ottobre 1924 André Breton pubblicava a Parigi il Manifesto del Surrealismo. Parigi celebra il centenario di questo movimento artistico rivoluzionario, non dogmatico e libertario con una Mostra eccezionale al Centro Pompidou. Un’ultima occasione per visitare...
MOSTRE A PARIGI 2°: Musée d’Orsay – CAILLEBOTTE peindre les hommes, 2024
Se siete appassionati dell’Impressionismo e pensate di aver già visto tutto, questa Mostra vi fornirà un suo inedito ed insolito punto di vista e vi offrirà anche l’occasione per rivedere quel gioiello che è il Museo d’Orsay. Caillebotte (1828-1894) di famiglia più...
MOSTRE A PARIGI 1° – Jackson Pollock: Les premières années (1934-1947)
Situato nel cuore di Parigi, nello storico quartiere del Marais, il Museo Picasso è un luogo da visitare. A maggior ragione quando oltre alla ricca collezione dell’artista catalano ospita anche una mostra particolare: Jackson Pollock, i primi anni (1934-1947)....
CINEMA DI PARIGI: La Cinémathèque Française
Parigi è sicuramente la città ideale per gli appassionati di Cinema di ogni genere e generazione. In città sono attive più di 400 sale. Un terzo sono cinema indipendenti con programmazione di qualità e sostegno statale. Il resto fa parte delle catene delle grandi...
CINEMA DI PARIGI: Le Cinéma du Pantheon
Parigi rigurgita letteralmente di sale cinematografiche di tutti i tipi, di tutte le dimensioni e per tutti i gusti. Tra i più autentici e vecchi c’è Le Cinéma du Pantheon. Un luogo destinato agli appassionati ed innamorati del Cinema, che è sempre rimasto aperto al...
CINEMA DI PARIGI: Il Grande Rex, 2024
Che siate cinefili inveterati o saltuari spettatori cinematografici, una volta a Parigi non potrete non regalarvi un’esperienza unica. La visita al Rex, in boulevard Poissonnière. Il “Grande Rex”, il Re dei Cinema, la più grande sala d’Europa. Basta dare uno sguardo...
CINEMA DI PARIGI: Pathé Palace, 2024
Roma piange, Parigi ride! Mentre a Roma le sale cinematografiche diminuiscono di anno in anno o languono, a Parigi si investe sui cinema. Si rinnovano e se ne inaugurano di nuovi sulla base di progetti di architetti di fama. Nel cuore pulsante della Città, a due passi...
Gli ultimi commenti…