Accredito Cinema

LIBRE di  Mélanie Laurent, 2024

LIBRE di Mélanie Laurent, 2024

(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Francia fine anni ’70 ed inizi anni ’80. Bruno Sulak (Lucas Bravo) insieme alla sua compagna e ad un amico, senza mai far ricorso alla violenza, rapina supermercati e poi gioiellerie di ogni tipo. Suo obiettivo è rubare ai ricchi...

READING LOLITA IN TEHERAN di Eran Riklis, 2024

READING LOLITA IN TEHERAN di Eran Riklis, 2024

(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Dopo pochi mesi dalla caduta dello scià e dall’inizio della rivoluzione khomeinista, la professoressa di letteratura inglese Azar Nafisi e il marito tornano finalmente in patria. Sono molto fiduciosi che la storia del paese cambierà...

LA PIE VOLEUSE di Robert Guédiguian, 2024

LA PIE VOLEUSE di Robert Guédiguian, 2024

(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Maria (A. Ascaride) non più giovane si arrangia assistendo con sincera dedizione diversi anziani. Di tanto in tanto però ruba qualche soldo un po’ qui e un po’ là. Lo fa per le sue precarie condizioni economiche (il marito gioca a...

FINO ALLA FINE di Gabriele Muccino, 2024

FINO ALLA FINE di Gabriele Muccino, 2024

(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Sophie, al termine di una lunga vacanza italiana con la sorella, trascorrerà l’ultimo giorno a Palermo prima di rientrare in California. In spiaggia, appena arrivata, incontrerà Giulio e tra i due nascerà subito una passione. Al...

COME QUANDO ERAVAMO PICCOLI di Camilla Filippi, 2024

COME QUANDO ERAVAMO PICCOLI di Camilla Filippi, 2024

(ALICE NELLA CITTÁ 16/27 ottobre 2024) Alice nella Città lo scorso 18 ottobre all’Auditorium Conciliazione ha ospitato il documentario, presente nella sezione Panorama Italia- Proiezioni Speciali, Come quando eravamo piccoli della regista Camilla Filippi, una intensa...

L’ART D’ETRE HEUREUX di Stefan Liberski, 2024

L’ART D’ETRE HEUREUX di Stefan Liberski, 2024

(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) J.Y. Machond (B. Poelvoorde) è un modesto e velleitario pittore “concettuale” che vive e lavora a Bruxelles. Insoddisfatto della sua vita artistica e personale è ad un punto critico. Quale migliore soluzione allora che stabilirsi...

EN FANFARE di Emmanuel  Courcol, 2024

EN FANFARE di Emmanuel Courcol, 2024

(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Thibault (B. Lavernhe) è un apprezzato direttore d’orchestra a livello internazionale. Gli è stata diagnosticata la leucemia e deve fare delle indagini mediche per un possibile trapianto di midollo. Scopre di essere stato adottato e...

MEGALOPOLIS di Francis Ford Coppola, 2024

MEGALOPOLIS di Francis Ford Coppola, 2024

Un futuro lontano e distopico. Una città, cuore dell’Impero, che sembra ed è New York ma si chiama New Rome... Cesare Catilina (A. Driver) è un geniale architetto ed ingegnere che ha la capacità di fermare il Tempo. Utopisticamente intende rifondare la Città e lo...

NICKEL BOYS di RaMell Ross, 2024

NICKEL BOYS di RaMell Ross, 2024

(ALICE NELLA CITTÁ - 16/27 ottobre 2024) Grande apertura di Alice nella Città, lo scorso 16 ottobre all’Auditorium Conciliazione, con Nickel Boys del regista RaMell Ross, film rivelazione del festival di New York, in odore di possibili nomination agli Oscar. Nickel...

BERLINGUER, LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre, 2024

BERLINGUER, LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre, 2024

(19a FESTA del CINEMA di ROMA 2024) Incentrato su alcuni momenti salienti della vita di Enrico Berlinguer, storico leader del PCI. In particolare, si fa riferimento al lungo e difficile cammino che avrebbe potuto portare il Partito Comunista Italiano, primo in Europa,...

THE APPRENTICE – alle origini di Trump di Ali Abbasi, 2024

THE APPRENTICE – alle origini di Trump di Ali Abbasi, 2024

Le scaturigini dell’imprevedibile candidato alla Casa Bianca. Così fedele da apparire quasi un docufilm. La contropartita è la mancanza di profondità estetica del regista iraniano convertito a un prodotto di largo consumo e di probabile successo. Girato con ritmo...

IL TEMPO CHE CI VUOLE di Francesca Comencini, 2024

IL TEMPO CHE CI VUOLE di Francesca Comencini, 2024

Intimistico ritratto a due: padre/figlia. Con la specifica della fama del regista Comencini, uno dei maestri della commedia all’italiana. Scelta deliberata quella di escludere il resto della famiglia per un focus su un rapporto speciale. Tranciando le altre storie di...

JOKER – FOLIE À DEUX di Todd Phillips, 2024

JOKER – FOLIE À DEUX di Todd Phillips, 2024

Sono passati solo due anni da quando Arthur (Joaquin Phoenix) ha ucciso in diretta televisiva il suo irraggiungibile modello Murray Franklin (Robert De Niro) ed è stato rinchiuso nell’Arkham Asylum, restando lì in attesa del processo che deciderà della sua pena....

Ricerca per Autore:



Share This